Wakfu, un contest per dare il nome ad un server di gioco


Tra giochi e concorsi, tutti ormai tentano la fortuna, che sia per una vincita milionaria o che sia per portarsi a casa un premio come un telefonino di ultima generazione, un’altra qualsiasi apparecchiatura tecnologica o magari un viaggio che altrimenti non avremmo mai l’opportunità di fare. Tutto questo affannarsi per partecipare ad un concorso può portare però a volte a qualcosa di più semplice ma altrettanto soddisfacente.

Tutti voi ormai conoscerete Wakfu, il prodotto della Ankama Games che da un volto nuovo al genre dei MMO e che da febbraio 2012 sarà finalmente disponibile in tutto il suo splendore. Proprio affinché il gioco venga accolto dai suoi fans in maniera ancora più calorosa, la Ankama ha deciso di sottoporre ai suoi appassionati un contest in cui bisognerà dare libero sfogo alla propria creatività per decidere il nome, la storia e l’identità visiva del server di gioco.

Categorie PC

Lucca Comics & Games 2011, Ankama Games infiamma l’evento toscano


La location è di quelle più visitate per quanto riguarda le mostre del fumetto e del videogioco italiane ma di respiro internazionale con mastodontici dati di presenze sempre costanti se non crescenti durante gli ultimi anni. Più nello specifico, il tutto si è svolto in questi giorni presso il padiglione Carducci, enorme luogo in cui il meglio del gioco da tavolo, di ruolo e di videogioco, era disponibile alla prova in prima persona, spesso in anteprima.

Si parla ovviamente di Lucca Comics & Games, l’evento che anche quest’anno ha raccolto nella splendida città toscana tutti gli appassionati di fumetto, animazione, gioco e videogioco per una cinque giorni da togliere il fiato. Lo stand più grande di tutto il padiglione dedicato ai games era destinato a lei, la fresca e vigorosa Ankama Games, che ha deciso di testimoniare la sua presenza sul mercato con uno spazio ben evidente e sempre gremito di curiosi e fans.

Categorie PC

Pappaball, il gioco sportivo strategico della Ankama disponibile dal 26 ottobre


Il mercato dei giochi per console è sicuramente diventato ampio ed interessane grazie alla moltitudine di macchine che si sono avvicendate nelle varie generazione di console venute alla luce. Dai tempi in cui questi gioiellini muovevano i primi timidi passi ad appannaggio solo di una ristretta cerchia di persone fino ad arrivare alle grandi operazioni che vedono veri e proprio kolossal videoludici spuntare sugli scaffali dei negozi, è stata fatta davvero molta strada.

Quello che però negli ultimi anni si è parecchio evoluto è anche il mercato dei cosiddetti browser game, ovvero quei giochi che non necessitano di nessuna console, ma di un PC con connessione ad internet ma che non devono essere installati perché facilmente giocati tramite una semplice finestra di broswer. Proprio in questo tipo di settore si cimenterà prestissimo la Ankama Games con un nuovissimo gioco intitolato Pappaball.

Categorie PC

Wakfu, aggiunte le classi dei Pandawa e dei Ladrurbi


Da poco nei cinema è arrivato, spumeggiante come non mai, il secondo capitolo delle avventure di un simpaticissimo personaggio che è riuscito ad ottenere con la sua prima avventura un vero e proprio successo al botteghino, grazie alla freschezza della sua storia e alla sua simpatia naturalissima, associata a quella dei comprimari che ancora una volta non faranno altro che attirare gli stessi spettatori nuovamente nelle affollate sale di tutto il mondo.

Stiamo parlando di Kung Fu Panda, un caso cinematografico giunto al secondo capitolo che si appresta nuovamente a ripercorrere la scalata del protagonista a sopraffino ed abile lottatore di arti marziali. Ma se il panda vi è così simpatico come animale, cosa ne direste di utilizzarlo come protagonista anche di un videogioco, di un titolo molto particolare che già da un po’ sta allietando molti giocatori con la sua sopraffina struttura come Wakfu?

Categorie PC

Lucca Comics & Games 2011, Ankama Games presenta in anteprima la versione italiana di Wakfu


L’universo Ankama è sicuramente uno di quelli più freschi ed innovativi nel panorama videoludico internazionale, ma in special modo in quello europeo visto che l’azienda nasce in Francia. Due sono i suoi principali capisaldi su cui ha fondato il suo attuale impero, ovvero quei giochi che si pongono a metà strada tra il gioco di ruolo e un vero e proprio cartone animato interattivo, due progetti che sfociano anche in altri settori, non soltanto videoludici, di grande presa per il pubblico.

Il primo dei suoi gioielli risponde al nome di Dofus e si tratta di un vero e proprio mondo virtuale in cui alcuni simpatici e coloratissimi personaggi vivono delle avventure soddisfacendo le missioni man mano proposte, mentre il secondo progetto è stato chiamato Wakfu e, oltre ad una serie di cartoni animati, è anche un possente MMORPG fino ad ora soltanto in inglese ma che presto avrà una versione italiana presentata in anteprima in un prestigioso evento.

Pappaball, lo sport nato in Wakfu diventa un browser game


In principio ci fu Dofus, un titolo che appartiene di diritto alla categoria dei MMORPG ovvero quei mondi preesistenti che permettono al giocatore di turno di avere contatti con utenti sparsi un po’ per il mondo e di poter interagire in un mondo assolutamente favoleggiante, a metà strada tra il cartone animato interattivo e il vero e proprio gioco di ruolo. Ma poi arrivò anche Wakfu, una nuova creatura che ha portato nuova fortuna alla Ankama Games.

La grande compagnia francese ha insomma due assi molto forti tra le proprie carte e continua a giocarseli con una grande attenzione e con grande maestria, riuscendo a miscelare il gioco classico con il gadget e il cartone animato. Proprio dalla serie tv di Wakfu, andata in onda su Cartoon Network e pronta a partire anche su Boing, nasce un nuovo titolo che verrà in qualche modo a sganciarsi dalle serie madre pur sfruttando delle solide caratteristiche.

Island of Wakfu, data di uscita su Xbox Live


In principio ci fu Dofus, uno dei primi esperimenti della Ankama, ormai prestigiosa compagnia francese che si apprestava a lanciare dapprima in Francia, poi ampliando i suoi orizzonti anche nel nostro paese, un gioco di ruolo di massa tutto da gustare online, a metà strada tra un vero e proprio MMORPG ed una sorta di cartone animato interattivo visto l’altissimo livello di magnificenza grafica e per la simpatia infinita di alcuni personaggi.

Poi arrivò Wakfu, gioco nato sulla stessa scia e che ingloba in sé un vero e proprio progetto transmediale visto che contemporaneamente ha anche fatto nascere un cartone animato, legandosi in qualche modo al capostipite della saga, ovvero Dofus. Come unire ulteriormente i due importanti titoli della Ankama? Semplice, piazzando sulla diffusa piattaforma online della Microsoft un nuovo titolo ovvero Island of Wakfu presto disponibile su Xbox Live.

Wakfu, da oggi il cartone animato su Cartoon Network


Accade abbastanza spesso che un serie di cartoni animati di grande successo possa avere un interesse davvero grandi da parte dei piccoli e grandi spettatori trasformando un semplice prodotto di intrattenimento in un piccolo fenomeno di massa. Quando questo avviene, anche senza arrivare a veri e propri picchi di gradimento, molto spesso l’universo videoludico allunga le sue mani andando ad accaparrarsi i diritti per la realizzazione di un gioco a questi ispirato.

Di esempi potremmo farne veramente tanti, ma invece è molto raro che un videogioco di successo possa invece avere dalla sua la possibilità di vedersi tramutato anche in cartone animato. Diversa ancora è stata invece la struttura creata dalla Ankama per uno dei suoi pargoli prediletti, ovvero Wakfu, che proprio dalle origini ha assunto i connotati di prodotto transmediale, nascendo contemporaneamente, tra le altre cose, sia come videogame, che come cartone animato.

Categorie TV

Ankama Convention #6, svelati i primi dettagli


Siete per caso, oltre che fan dei più bei videogiochi presenti in commercio, anche dei discreti appassionati di manga e cartoni animati? Magari siete anche dei veri cultori dei giochi di ruolo e non resistete ogni volta che vi si presenta davanti un mondo virtuale pronto da scoprire e da vivere a tutto tondo, proprio in uno di quei MMORPG, giochi di ruolo di massa tutti da giocare su internet in compagnia di persone poste anche lontano chilometri e chilometri da noi.

Questo aspetto è stato sapientemente colto da una fresca ma possente compagnia francese la Ankama Games che ha infatti introdotto sul mercato territoriale, ma anche quello italiano, Dofus, uno dei più amati e simpatici giochi di ruolo di massa, in realtà a metà strada tra un vero MMORPG ed un cartone animato interattivo grazie alla grafica curatissima. Nuove magie di Dofus e degli altri prodotti della compagnia saranno visionabili alla Ankama Convention #6.

Dofus, presentata la nuova classe dei ladrurbi


Continua sempre con gran successo il cammino della Ankama Games, promettente casa di sviluppo tutta francese che ha piazzato sul mercato, ottenendo grande interesse soprattutto in patria ma varcando lietamente e con grandi consensi anche i confini arrivando anche qui in Italia, una coppia di giochi importanti di cui abbiamo già parlato ampiamente e che si fa notare per aver dato vita ad una sorta di progetto che va molto oltre il semplice videogame.

Dofus e Wakfu insomma si sono imposti non soltanto come videogiochi, ma anche come cartoni animati e gioco di carte, rendendo sempre più appetitosi i mondi presentati. La Ankama a quanto pare non vuole smettere di stupirci, dando spazio a due nuove classi di personaggi per i suoi titoli di punta, alzando i veli però, per il momento, soltanto su una di queste, che sarà presente sia nel gioco di ruolo online Dofus che in Wakfu in versione comic e cartone animato.

DOFUS Libro 1: Joris Jurgen, il MMORPG sbarca al cinema


E’ un fenomeno nato in Francia ed in patria riscuote il suo maggior successo grazie ad una struttura di gioco interessante e piacevole ed una serie di personaggi accattivanti ed intriganti, ma pian piano il gioco in questione si sta diffondendo in Europa andando ad ammaliare anche il pubblico italiano. La Ankama Games è la creatrice di questo MMORPG, appassionante gioco di ruolo di massa di cui sicuramente avrete già individuato il titolo.

Si tratta di Dofus, una piccola pietra miliare nel settore dei giochi di ruolo da godersi su internet, tutta francese, che tra presentazioni ufficiali e nuove espansioni, riesce a sedurre un gran numero di giocatori. Il successo di questo esemplare di razza è senza freni visto che la sua natura che lo rende un connubio perfetto tra il videogioco e il cartone animato interattivo sarà ripreso per uno spettacolo esordio nelle sale cinematografiche, sempre grazie alla Ankama.

Wakfu, Ankama e Square-Enix si associano per la distribuzione in Nord America


C’era una volta Dofus, un gioco di ruolo di massa, tutto da gustare online che è riuscito ad essere ai vertici delle classifiche di vendita in Francia, sua patria natale, rappresentando quindi una vera e propria scalata al successo per il mercato europeo, da sempre posto in secondo piano per quanto riguarda la produzione e lo sviluppo dei videogames. Ma la Ankama che si è imposta sul mercato, ha fatto capire che anche il vecchio continente ha qualcosa da dire in merito.

Quasi naturale è saltato fuori quindi un nuovo progetto, Wakfu, un nuovo gioco di ruolo, ma di stampo strategico, giocabile su PC; Mac e Linux. Wakfu rappresenta decisamente una ventata d’aria fresca per il genere visto che al gustoso sistema più riflessivo rispetto ad un gioco di ruolo classico, accoppia una grafica da cartone animato che rende così ancora più godibile l’intera esperienza di gioco. E da oggi non saremo i soli a godere di questo privilegio.

Ankama Convention #5, svelati i dettagli


E’ stato uno dei maggiori successi in Francia in ambito videoludico e con successo il suo mondo virtuale si è affacciato anche dalle nostre parti con un discreto riscontro di pubblico, donando nuova linfa al mondo dei giochi di ruolo di massa online. Si tratta di Dofus, un riuscitissimo esperimento della Ankama Games che verrà meritatamente celebrato prestissimo nella sua terra natia, con un evento ricco di sorprese e novità da non perdere.

Si svolgerà i prossimi 17 e 18 aprile, purtroppo non in Italia ma presso la Paris Expo Porte de Versailles, la “Ankama Convention #5”. Dalle 9.00 alle 19.00 i visitatori potranno fare un tuffo nei vari emozionanti mondi creati dalla compagnia francese potendo innanzitutto mettere le mani sulle ben 150 postazioni PC messe a disposizione per provare interamente il mondo di Dofus, compresa la nuova espansione etichettata come Frigost.