Mass Effect in arrivo su PC

Mass Effect, l’ultimo piccolo capolavoro di Bioware/Pandemic è ancora un’esclusiva console, tuttavia a Maggio di quest’anno gli appassionati dei giochi di ruolo avranno occasione di vivere e giocare l’epica avventura spaziale fornita da questo eccezionale titolo sui propri computer.

EA ha dichiarato che Mass Effect è in arrivo sui nostri PC e che includerà tutto il contenuto già presente sull’Xbox 360 più qualche piccolo extra. Nonostante la notizia non appare di certo come una sorpresa inaspettata, sono sicuro che molti di voi saranno più che contenti di poter giocare questo titolo spettacolare.

Ci vediamo dopo il salto per i dettagli!

Opoona per Wii, nuove immagini e dettagli

Per chi, come il sottoscritto, ama i GDR e possiede la console Nintendo Wii, non può che essere in ansiosa attesa per l’arrivo sugli scaffali di tutti i negozi di Opoona, un curioso gioco di ruolo che ci vedrà nei panni di un simpatico alieno in sovrappeso.

Tra le interessanti caratteristiche da sottolineare, ci sono la presenza di elementi del team di sviluppatori di Dragon Quest (altro fantastico GDR) nel comparto grafico e, la presenza di alcuni musicisti che hanno contribuito allo sviluppo delle musiche di Final Fantasy XII (che non ha davvero bisogno di presentazioni), ovviamente nel comparto musicale.

Adesso però non perdiamoci più in chiacchiere e gustiamoci insieme queste nuove immagini di Opoona per Wii:

In arrivo nuovi contenuti scaricabili per Mass Effect

Per tutti gli avventurieri galattici e gli amanti dei giochi di ruolo è in arrivo una piccola espansione per Mass Effect, l’ultimo RPG firmato Bioware.

L’espansione, che si chiamerà Bring Down The Sky, arriverà su Xbox Live il 10 marzo e costerà 400 punti Microsoft. Il piccolo pacco aggiuntivo è solo il primo di una serie di contenuti scaricabili che espanderanno l’universo di Mass Effect e ne continueranno la straordinaria storia.

Torna Dungeon Explorer su Nintendo DS e PSP

E’ passato molto ma molto tempo da quando la Hudson Soft, storica casa di produzione di videogames propose per una vecchia console degli anni ’80 un gioco che può essere considerato come l’antenato degli attuali game in stile Diablo, proponendo un gioco di ruolo di stampo più action con tanto di avanzamento in classi, chiamato Dungeon Explorer. Ora quel vecchio gioco sta per tornare in versione portatile sia per Nintendo DS che per PSP.

Warriors of the Ancient Arts è il sottotitolo che i giochi avranno in comune, ma a parte il meccanismo di base, le storie sono diverse da una console all’altra. Per PSP infatti abiteremo in un regno in cui la lotta civile viene fermata quando la nostra cittadina viene invasa da un’orda di mostri che sconfiggeremo nei vari dungeon, mentre la versione Nintendo DS ci vedrà addentrarci in una piramide governata da mostri che hanno rapito il re.

Il seguito di Sacred su PC e Xbox 360

Il genere dei giochi di ruolo nel corso degli anni si è evoluto moltissimo scindendosi in sottogeneri che hanno soddisfatto maggiormente il gusto dei fan che richiedevano e richiedono tuttora da questi tipi di giochi, delle caratteristiche ben precise che possono davvero fare la differenza. Per chi non ama particolarmente i combattimenti casuali ed è più orientato per l’avventura c’è il genere dei giochi di ruolo clicca-e-muovi.

Uno dei giochi che maggiormente hanno attirato il piacere del pubblico verso questo tipo di sottogenere è senza dubbio Sacred, un bellissimo gioco di ruolo di stampo avventuroso uscito qualche annetto fa per PC e da allora tutti i fan hanno atteso il seguito che a breve prenderà possesso dei nostri PC e arriverà anche su Xbox 360. Il gioco deve molto a Diablo, vero punto fermo di giochi di questo tipo per PC ma bisogna dire che ha aggiunto diverse note in più che hanno entusiasmato il pubblico.

Sonic protagonista di un GDR per Nintendo DS

Ne ha viste di tutti i colori su moltissime console il porcospino blu che tanto amiamo. La ex-mascotte della Sega, Sonic ha infatti spopolato in tutto il mondo nelle sue tante versioni di giochi platform che la storia dei videogiochi ci ha regalato negli anni, a partire dal caro vecchio Sega Mega Drive fino alla più recente esperienza sulla Wii in cui il gioco era un mix di platform e gioco d’avventura a missioni.

Quello che il porcospino blu non ha mai vissuto nella sua ormai lunga carriera è la presenza in un gioco di ruolo, ma a breve a quanto pare, il nostro Sonic sarà anche protagonista di un GDR destinato ai possessori di Nintendo DS! Sonic Chronicles: The Dark Brotherhood è questo il titolo di quello che a tutti gli effetti è il primo salto effettivo di Sonic da un genere dinamico come il platform ad uno più riflessivo come il gioco di ruolo.

Fissata la data di uscita per Final Fantasy Crystal Chronicles

E’ stata finalmente fissata la data di uscita per il mercato occidentale di uno dei giochi più attesi dai possessori di Nintendo DS e soprattutto dagli amanti dei giochi di ruolo di stampo orientale, dotati di grande fascino e complessi stili di combattimento tanto da rendere unico ogni scontro. E l’attesa è ancora maggiore quando il tiolo in questione è Final Fantasy Chrystal Chronicles: Ring of Fate previsto nei negozi il 21 marzo.

Final Fantasy non ha bisogno di presentazione, lo conosciamo davvero tutti, ma si sentiva davero il bisogno per la piccola console di casa Nintendo di un ritorno in grande stile della saga epica che ha appassionato i giocatori di tutto il mondo attraverso i mondi incantati di cui è composto e dai personaggi dal fortissimo carisma che hanno da sempre avuto molti sostenitori ed hanno scatenato anche le furiose cacce al merchandising più raro.

Chocobo’s Dungeon per Wii, 4 nuovi video

Nonostante ogni capitolo sia una storia completamente diversa rispetto a quella del titolo precedente, ci sono delle costanti nella celeberrima saga di Final Fantasy che lo rendono riconoscibile anche a chi non è appassionato del genere GDR. Esemplari di razza che rappresentano al meglio questa categoria di personaggi “irrinunciabili” sono sicuramente i pennuti chocobo.

Come già accaduto in passato su altre console, i mitici chocobo si apprestano ad arrivare sulle nostre Nintendo Wii con un GDR tutto loro. Chocobo’s Dungeon per Wii si distingue per una grafica davvero ben curata ed un utilizzo parziale delle funzionalità on-line, precisamente per un gioco secondario di carte collezionabili (certo, non è il massimo ma è già qualcosa!).

Adesso però addentriamoci quanto più possibile in questo nuovo Chocobo’s Dungeon per Wii, con 4 nuovi video del gioco in azione. Buona visione a tutti!

Il 29 febbraio arriva la versione europea di Persona 3

E’ sempre triste quando una console ha fatto il suo tempo e ci tocca dirle addio, lasciando così ad invecchiare i tanti giochi che ci hanno divertito, ci hanno emozionato, ci hanno fatto impazzire e ci hanno dato tante soddisfazione. E’ il caso della Playstation 2 ormai agli ultimi attimi di vita vista la presenza della Playstation 3 pronta a sostituirla, ma la cara vecchia seconda generazione Playstation ha ancora qualche cartuccia da sparare.

Infatti il 29 febbraio arriva finalmente la versione europea di uno dei giochi di ruolo che ci daranno ancora diverse occasioni di divertimento grazie alla nostra Playstation 2: Persona 3. Il gioco targato Koei è un gioco di ruolo ambientato nel 2009 in Giappone e al contrario di molti simili non conta quindi su una trama fantasy, bensì sulla vita di semplici studenti di un liceo giapponese che scoprono di poter evocare dei “Persona” e utilizzarli nella lotta contro le tenebre.

Recensione: Eternal Sonata

Eternal Sonata (conosciuto come Trusty Bell: Chopin No Yume in Giappone) non è un gioco per tutti. Anzi, anche tra i fan più sfegatati dei JRPG Eternal Sonata è un gioco che ha diviso le folle. Il gioco ruota intorno alla nota figura di Frederick Francois Chopin, famosissimo e celebre pianista e compositore dell’ottocento. Anche se a prima vista potrebbe sembrare uno strano personaggio sul quale incentrare un gioco di ruolo giapponese, il gioco fa di questo un punto di forza, riuscendo a rispecchiare la complessità del personaggio nel complesso mondo di fantasia creato dal gioco.

Il gioco si apre con Chopin in fin di vita nella sua camera da letto a Parigi, dove addormentato fa uno strano sogno. E’ così che fin dall’inizio ci viene presentato il mondo di Eternal Sonata, dove ogni città o personaggio ha in qualche modo a che fare con la musica (uno dei personaggi principali si chiama Allegretto, i nomi delle città sono tempi come Andantino, Forte etc.), dove ogni colore si scopre a nuove armoniose fantasie. In questo mondo, reale o irreale che sia, prenderete parte ad una trama che avrà dei parallelismi con la vita storica di Chopin.

Grafica:

Salsa è assolutamente deliziosa.

Il reparto grafico è sicuramente il punto di forza di Eternal Sonata. Fin dal primissimo momento vi saranno sottoposti incredibili scenari coloratissimi e personaggi che sembreranno usciti da un cartone animato giapponese. Il cel-shading di questo titolo è assolutamente sbalorditivo, i personaggi sono rappresentati con un dettaglio incredibile. Guardando le sequenze non interattive, vi capiterà di pensare che state guardando un cartone animato vero e proprio. Lo stesso vale per gli ambienti, realizzati con grandissima cura e colori vivacissimi.

La Square-Enix conferma che il 2008 sarà l’anno decisivo

Se vi dico Square-Enix, questo binomio creatosi qualche anno fa e tanto amato dai videogiocatori di tutto il mondo, cosa vi viene in mente come prima cosa? Bravi, proprio Final Fantasy, la saga che ha emozionato milioni e milioni di accaniti amanti dei videogiochi e che si spera a breve si appresterà a presentare a tutti la tredicesima incarnazione ufficiale della serie in uscita per le console di nuova generazione.

La Square-Enix ha confermato che questo 2008 sarà l’anno decisivo, non si sa bene se lo sarà per la data di uscita ufficiale del gioco oppure soltanto per quello che hanno effettivamente promesso, ovvero una demo giocabile per far conoscere a tutti gli interessati le modifiche e le novità che hanno introdotto nel nuovissimo sistema di combattimento che da sempre è il fulcro di questa amatissima saga e divide da sempre il mondo degli appassionati di giochi di ruolo.

Rondo of Swords in uscita il 15 aprile

E’ in arrivo per la nostra console portatile della Nintendo un nuovo gioco di ruolo da parte della Atlus, compagnia che ci ha già regalato dei grandi classici nella sua lunga carriera. Il gioco in questione sarà di stampo fantasy che da sempre è un classico per titoli appartenenti a questo genere e avrà delle influenze strategiche diversificandolo dai semplici RPG di scuola nipponica. Il titolo è Rondo of Swords e uscirà in America il 15 aprile, data forse in comune con il lancio europeo.

La storia è piuttosto banale e deludente, bisogna dirlo. Abbiamo il solito regno incantato o comunque pacifico e sereno che viene invaso da un’orda di oscure presenze malvagie in seguito alla morte del re e come dice una vecchia leggenda, soltanto una spada fatata potrebbe avere la meglio sulla sciagura capitata al regno. Così il nostro gruppo di eroi si mette in marcia per recuperare la spada e sconfiggere così l’armata delle tenebre.

Sakaguchi e Uematsu al lavoro su Lost Odyssey per Xbox 360

Ci sono nomi nel panorama videoludico internazionale che sono apprezzati e amati al pari delle grandi star hollywoodiane per averci regalato dei giochi che ci hanno fatto passare ore emozionanti e ci hanno offerto storie spesso migliori di alcuni veri e propri film. Alcuni di questi nomi sono spesso legati a giochi di culto, ed è il caso di Hironobu Sakaguchi e Nobuo Uematsu, il primo per la produzione, il secondo per il commento musicale, con Final Fantasy.

I due sono di nuovo al lavoro insieme e sempre per un gioco di ruolo. Stavolta però la musica cambia visto che non si tratta di un nuovo Final Fantasy e soprattutto non si tratta di un gioco per Playstation, bensì di Lost Odyssey di prossima uscita per Xbox 360. Al pari di Final Fantasy ci sarà lo sfondo del gioco di pura fantasia ambientato in una sorta di universo fanta-medievale e ci sarà ancora una volta una favolosa intro cinematografica in apertura del gioco.

Final Fantasy XIII, nuove immagini in alta definizione

Probabilmente a molti di voi, al solo leggere il nome Final Fantasy, si illumineranno gli occhi pensando alle ore liete trascorse in anni ed anni con avvincenti storie ed indimenticabili personaggi come Squall, Rinoa, Cloud, Aeris, Tidus, Vincent, Barret, Tifa e tanti, tantissimi altri.

Non v’è alcun dubbio: Final Fantasy è ormai il gioco di ruolo per eccellenza e, anche per l’arrivo di questo tredicesimo capitolo, l’attesa e snervante come poche cose al mondo.

Fortunatamente, a placare questa nostra fame di avventura ci pensa un giornale giapponese, nel quale sono state pubblicate delle gustosissime immagini in anteprima di Final Fantasy XIII, che noi oggi abbiamo il piacere di presentarvi in alta definizione. Davvero uno spettacolo unico, eccovele: