Sonic Colours, la Sega svela la data di uscita


E’ passato ormai un mucchio di tempo da quando il suo timido musetto ha fatto capolino timidamente per la prima volta sugli scaffali dei nostri negozi di fiducia di videogames, senza magari pensare che pian piano si sarebbe trasformato in un vero e proprio termine di paragone per il genere dei platform e soprattutto che sarebbe diventato a tutti gli effetti addirittura il simbolo indiscusso di una compagnia importante come la Sega.

Grandi meriti insomma ha conquistato il piccolo grande Sonic, protagonista importantissimo del mondo videoludico che ha sconvolto il genere dei platform e pian piano si è addentrato in altri mondi che inizialmente non gli appartenevano, un po’ la stessa strada percorsa dal suo storico rivale più anziano che risponde al noto nome di Mario. Come saprete comunque Sonic è pronto a tornare con una nuova entusiasmante avventura.

Kingdom Hearts Re: Coded, svelata la data di uscita


Avrà entusiasmato alcuni appassionati di giochi di ruolo per la presenza di alcuni personaggi storici di una delle saghe più amate e seguite dell’intero panorama videoludico, una serie che ha letteralmente fatto storia facendosi apprezzare per la sua longevità e per la giocabilità stellare che offre ogni capitolo arrivato a destinazione su console come Final Fantasy, la gallina dalle uova d’oro di una compagnia importante come la Square-Enix.

Qualcun altro invece si sarà fatto stregare dalla presenza massiccia del mondo Disney, con tutta la sua magia e la sua atmosfera che ci riporta all’infanzia, quando Topolino rappresentava il nostro eroe incontrastato e Paperino e Pippo erano degni compari del celebre Mickey Mouse, il tutto condito da ambientazioni che hanno ripercorso le location tipiche di alcuni lungometraggi animati creati dal genio dei cartoni animati americani.

Castlevania Harmony of Despair, svelata la data di uscita


Munitevi pure dei più noti rimedi contro le creature appartenenti al regno dell’orrore e dello spavento più puro, pur di tener lontani quegli esseri che ci ritroveremo ben presto ad affrontare. Affilate pure degli stiletti che poco da fare avranno contro le creature provenienti dal regno delle tenebre, lasciandoci però un po’ di tempo utile per prendere la mira proprio all’altezza del cuore, per piantare un grosso paletto di frassino.

Imbottitevi di aglio freschissimo: sarà purtroppo un rimedio un po’ maleodorante, ma almeno avrete la certezza che un minimo di destabilizzazione nel vostro nemico riuscirete ad ottenerla, così come se gli schizzerete sulla faccia della semplice acqua benedetta, che sarebbe dannosa come dell’acido molto corrosivo. Queste sono tutte le armi basilari per tenere alla larga un vampiro e dovrete imparare a conoscerle se vorrete provare Castlevania Harmony of Despair.

Vanquish, confermata la data di uscita europea


Lo abbiamo visto all’opera più o meno di recente con il quinto capitolo di una delle saghe più spaventose, ma proprio per questo più amate nel panorama videoludico internazionale. Un nuovo episodio di grande spessore del mostro sacro che prende il nome di Resident Evil che ci ha portato in un nuovo continente, nell’Africa più nera, modificando di botto le ambientazioni classiche a cui il survival horror principe del genere ci aveva abituato.

Pensavamo quindi che dopo un lavoro enorme come quello che c’è dietro un gran bel gioco come Resident Evil 5, un impegno decisamente forte anche per un mostro sacro del settore videoludico come Shinji Mikami. L’uomo che c’è dietro il progetto del celeberrimo survival horror però a quanto pare è piuttosto instancabile visto che dopo i pregi del nuovo episodio di Resident Evil, come saprete, ha già sparato la sua nuova attesissima cartuccia.

Pokepark Wii: Pikachu’s Wii Adventure, rivelata la data d’uscita


Nonostante abbiano visto la luce ormai diversi anni fa e anche se il boom che ha caratterizzato il loro arrivo più o meno in tutto il mondo si è un po’ frenato, rispetto alla mania che catalizzò l’attenzione non soltanto del pubblico di riferimento molto giovane, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di massa, il polverone alzato dai Pokemon non riesce proprio ad arrestarsi, continuando a mietere vittime a soddisfare numerosi fans.

E ciò avviene in special modo in ambito videoludico dove i piccoli mostriciattoli nati in Giappone riescono ad avere ancora largo spazio grazie alle console Nintendo che ospitano sempre volentieri nuove creazioni che riguardano i teneri ma agguerriti personaggi. Se il Nintendo DS è ormai diventata la piattaforma prediletta dei Pokemon, non bisogna trascurare anche la console casalinga della grande N visto che, come annunciato tempo fa, arriverà presto Pokepark.

Categorie Wii

Xenoblade, data di uscita e nuovi dettagli


C’era una volta, tanto tempo fa, un titolo che proponeva un graditissimo incontro tra il gioco di ruolo più classico che possa esserci e un ingrediente robotica dal sapore altamente fantascientifico che offriva quindi al genere uno spunto in più per essere originale ed emergere dalla massa dei molti titoli fantasy già presenti sul mercato. Se Xenosaga e company animarono il regno delle prime generazioni di console Playstation, si è pensato di cambiare decisamente sponda col nuovo progetto.

Come saprete infatti è in fase di ultimazione Xenoblade, un titolo che andrà ad aumentare la collezione di giochi di ruolo disponibili per una console deliziosa come la Wii, dimenticando tutto quello che c’era di fantascientifico ed offrendo una più classica impostazione fantasy che fa avvicinare maggiormente il titolo ai grandi mostri sacri del settore come l’immortale Final Fantasy. Di recente nuovi dettagli e una data di uscita ufficiale sono stati comunicati.

Categorie Wii

WarioWare Do It Yourself, la data di uscita americana


Lo abbiamo maltrattato e lo consideriamo come la vera antitesi di un personaggio amato e seguito che ha reso il mondo dei videogiochi celebre e diffuso grazie alla versatilità del suo ruolo sia all’interno dei classici platform che abbiamo apprezzato all’inizio della sua carriera fino ad arrivare alle vivaci avventure che sono la punta di diamante della nuova console Nintendo, senza parlare della serie di giochi alternativi in cui non si è mai sentito fuori posto.

Il protagonista eccellente di mille avventure, come avrete intuito è Mario, il simbolo indiscusso della Nintendo che tanto fa parlare di sé ancora oggi dopo anni ed anni dall’inizio della sua carriera, ma l’antitesti che stavamo richiamando prende il nome di Wario, quel buffo personaggio in circolazione già da un po’ che indossa una sgargiante mise gialla e viola e si presenta con degli arcigni baffoni a zig zag che mettono in guardia per il suo carattere burbero.

Sonic Classic Collection, fissata la data di uscita


Non vi capita mai di avere dei momenti di nostalgia per quanto riguarda la nostra forte passione per i videogiochi? Se non siete tra quegli utenti che si sono fatti stregare soltanto negli ultimi anni dalle prodezze tecnologiche delle console lanciate negli ultimi tempi, non vi capita mai di sentire forte il richiamo dei cari vecchi classici da alternare ogni tanto a quella valanga di meraviglie di trama e dettaglio grafico che popolano le macchine da gioco che ormai tutti possediamo?

Tra i grandi classici che sicuramente torneremmo volentieri a provare, memori del nostro passato dove i platform game erano all’ordine del giorno, sostituiti ormai dalle ghiotte avventure in 3D più complesse ed articolate, c’è sicuramente tutta la magica saga di Sonic, il simpatico porcospino blu che, dal momento del suo lancio sul mercato, si è imposto come la mascotte ufficiale della Sega ed ha appassionato un pubblico vastissimo permettendogli di essere rivale autorizzato di Mario.

Lego Harry Potter, uscita prevista per maggio


Chi non avrebbe voluto indossare la tipica uniforme nera e lunga che portano con tanta nonchalance gli studenti della più rinomata scuola di magia che la letteratura moderna e il mondo del cinema attuale abbiano mai mostrato al grande pubblico? Chi non indosserebbe mai uno strano cappello parlante per essere assegnato ad una delle quattro casate che regnano sovrane nella suddetta scuola di magia, tentando di vincere battendo le altre tre?

Chi ha risposto in modo entusiasta affermativamente a queste domande, probabilmente può considerarsi un fanatico appassionato di una delle saghe di romanzi e di film cinematografici da quest’ultima estratti, più ammirata e seguita degli ultimi anni, rappresentando un vero fenomeno mediatico e di costume, andando ad intrigare non soltanto i ragazzi giovani, target di riferimento del primo libro, ma anche chi ha ormai qualche annetto in più.

Super Street Fighter IV, fissata la data di uscita europea


Sono passati tanti anni ormai da quando abbiamo visto due personaggi, diventati nel tempo dei veri e proprio simboli del mondo dei picchiaduro, lanciarsi delle spirituali palle di fuoco ed affrontarsi a suo di calci volatni e uppercut vertiginosi indossando un kimono bianco o un kimono rosso, tipico abbigliamento da cultori ed esperti di arti marziali. Come ben saprete i vent’anni da quando Ryu e Ken hanno estasiato tutto il mondo hanno permesso alla Capcom di farli tornare alla ribalta.

La saga di Street Fighter non ha davvero deluso nessuno, riuscendo a trasformarsi da semplice picchiaduro in 2D in un vero e proprio termine di paragone per tutti quei giochi che hanno visto la luce negli anni successivi. E su questo la Capcom ci ha marciato, centellinando in questi vent’anni le uscite ufficiali di giochi della serie, rimpinzandoci di versioni rivedute e corrette con aggiunte di personaggi o di modalità aggiuntive che accrescevano comunque il divertimento.

Heavy Rain, annunciate le date di uscita ufficiali


Nella lunga storia dei videogiochi ci sono stati dei prodotti che abbiamo preferito e al contrario dei giochi che ci hanno davvero fatto rimpiangere i soldini risparmiati e spesi, forse, con un po’ di superficialità di troppo. Ci sono giochi tipici che si possono tranquillamente posizionare all’interno di uno stereotipo e di una categoria ben determinata e ci sono quelli invece contaminati dalle novità che, per questo motivo, sono difficilmente collocabili in un range definito.

Proprio a questa seconda categoria e, speriamo, anche a quella dei giochi che sicuramente ci daranno la soddisfazione di aver fatto un’ottima spesa con il suo acquisto, appartiene uno dei giochi più attesi dai possessori di Playstation 3, ovvero quella sottospecie di film interattivo intitolato Heavy Rain. Non si può definire un’avventura a tutto tondo ma nemmeno uno sparatutto. Non si tratta di un’avventura punta e clicca ma nemmeno un picchiaduro.

Quantum, fissata la data di uscita giapponese


Una compagnia giapponese importante come la Tecmo si è fatta amare per moltissimi giochi che ha disseminato lungo la sua florida carriera vincente. Non soltanto come generatrice di giochi appartenenti ad un genere ben definito, ma una di quelle grandi case di sviluppo che possono essere interessanti per il pubblico videoludico a tutto tondo, senza scontentare chi è maggiormente appassionato ai picchiaduro oppure preferisce i titoli sportivi.

Il gioco che probabilmente noi tutti ricordiamo in modo predominante come titolo legato al marchio Tecmo, è quello dove le ballonzolanti protagoniste di Dead or Alive si sfidano in arene virtuali lottano non soltanto tra di loro, ma facendo i conti anche con la forza di gravità che permette alle loro curve virtuali di agitarsi in modo talmente forsennato da apparire quasi innaturali, ma anche come delle vere e proprie calamite per il pubblico maschile.

Monster Hunter 3, sulle Wii in Europa ad aprile


La loro invasione è stata sicuramente una delle più impreviste e più colorate che il mondo dell’intrattenimento abbia mai lanciato nel corso degli anni. Un fenomeno che continua imperterrito nel tempo senza cali e senza cedimenti, un vero e proprio culto che ha appassionato i ragazzi di ieri e che continua a coinvolgere nuovi adepti grazie ai graditi ritorni dei protagonisti in questione che si moltiplicano a vista d’occhio ampliando il mondo di cui fanno parte.

Probabilmente qualcuno di voi avrà capito che stiamo parlando dei Pokemon, quei simpaticissimi mostriciattoli giapponesi che, direttamente dalla terra del sol levante hanno letteralmente conquistato il mondo attraverso ogni mezzo a loro disposizione, dai cartoni animati fino ai lungometraggi per il grande schermo, dai fumetti in varie versioni fino a vari oggetti collezionabili, passando ovviamente per il florido mercato dei videogames.

Monkey Ball Step & Roll, annunciata la data di uscita europea


Molti sono gli animali che, specialmente in versione antropomorfa hanno reso indimenticabili le partite con i nostri videogiochi preferiti, spaziando da spassosissimi platform, dove protagonisti di questo tipo in genere regnano sovrani, fino addirittura a veri e propri picchiaduro dove panda e canguri con i guantoni se la vedono con esseri umani o magari giochi di ruolo dove animali più o meno magici possono aiutarci a risolvere le varie quest.

Tra questi animali alcune volte sono state usate anche le scimmie, nostre vicine di genetica e protagoniste indiscussi in specie nel mondo dei platform più mirabolanti grazie alla creazione di un gorilla molto famoso che ha a che vedere con quel simbolo indiscusso della Nintendo, ovvero il baffuto idraulico italiano che risponde al nome di Mario. Avete per caso dimenticato il divertimento dei giochi in cui è presente Donkey Kong e la sua simpatica combriccola?

Categorie Wii