Mario Party 9, nuove immagini ci fanno tuffare nei minigames del gioco


Come si può rimanere indifferenti quando si parla di Mario? Quel simpatico ometto baffuto che da decenni impazza sulle console della Nintendo e che non smette un attimo di rendere unico ogni capitolo delle sue avventure, senza fossilizzarsi in un genere ben preciso ma dimostrando ad ogni occasione la sua innata versatilità, infatti, non perde colpi e continua ad interessare tutta la comunità videoludica a livello internazionale.

Non sono soltanto le sue imperdibili avventure in 3D, ormai sostitute dei classici platform di una volta ad essere golosissimi per il palato dei giocatori di oggi, ma anche tutta una serie di titoli appartenenti a generi diversi che hanno però sempre come protagonista Mario, circondato da una banda di comprimari che si porta dietro con molta gioia. Ficcando il naso nel mondo dei party games, sicuramente Mario continua a farla da padrone.

Categorie Wii

Mario Party 9, una nuova gallery di immagini


Chi non è particolarmente avvezzo al mondo del videogioco conosce in ogni caso il simpaticissimo Mario, il baffuto idraulico italiano che è diventato un’icona vera e propria, facendo capolino dalla nicchia dei cultori di videogames per entrare nell’olimpo dei personaggi noti alla massa. Chi però non conosce bene la sua carriera, non saprà che Mario è anche protagonista, tra le tante altre cose, di un’interessante serie parallela di party games.

La sensazionale serie di Mario Party infatti è una delle più longeve del suo genere, appassionando ormai generazioni intere di giocatori con l’irresistibile mondo che ruota intorno al personaggio nato negli studi della Nintendo e dei suoi folli protagonisti, impegnati in sfide competitive all’ultimo minigioco, facendo rompere anche amicizie secolari tra giocatori. Il prossimo capitolo della serie sarà il nono e sarà disponibile per la Wii.

Disneyland Adventures, nuove immagini per un tuffo nei parchi a tema Disney


Il magico e vastissimo mondo Disney accompagna i giocatori di tutto il mondo praticamente dalla nascita stessa dell’intrattenimento videoludico. Quanti saranno i titoli che abbiamo provato che hanno avuto come protagonista assoluto il simpatico Topolino o il più combinaguai Paperino, conditi in mille salse, dal semplicissimo ma divertente platform fino all’avventura più articolata, dedicata magari alle console più moderne.

Ci sono anche stati episodi che hanno preso in prestito vere e proprie ambientazioni disneyane come il mai dimenticato Kingdom Hearts che miscelava sapientemente personaggi del colosso americano dell’animazione con quelli della saga di giochi di ruolo di Final Fantasy, ma l’esperienza di visitare davvero uno dei parchi a tema disseminati nel mondo è ancora un’esperienza irrealizzabile senza andarci in prima persona, ma anche questo sta per cambiare.

Pac-Man Party, una nuova serie di immagini


Quante volte ci sarà capitato di impugnare quella manopola che si utilizzava tanto tempo fa nelle più rinomate sale giochi per guidare attraverso un tortuoso labirinto, quella strana pallina gialla pronta ad inghiottire delle grosse pillole gialle sparse in tutto il percorso, mentre era inseguita da un gruppo di fantasmini colorati che al minimo tocco ci avrebbero fatto perdere una possibilità di gioco, a meno che non avessimo mangiato un magico fruttino?

Sicuramente tanti di voi, indipendentemente dall’età, avrà provato almeno una volta l’indimenticabile Pacman, uno dei più noti e diffusi videogiochi, un vero e proprio simbolo della comunità videoludica, diventando quindi un personaggio, se così lo si può definire, famoso anche ai non appassionati del settore. Come vi abbiamo già annunciato, abbandonando le classiche ambientazioni e il genere iniziale, Pacman è pronto a tornare su console.

Wii Party, un video mostra i minigames più divertenti


Per una serata in compagnia di un bel gruppetto di amici, ma anche per un simpatico pomeriggio semplice semplice da trascorrere con il proprio migliore amico, un party game è sempre il genere ideale da selezionare, in special modo se si è possessori di una Wii, console che sembra fatta apposta, tra le altre cose, per il divertimento più leggero e meno sofisticato rispetto alle rivali attualmente sul mercato, in special modo con il nuovo arrivato.

Come ben saprete infatti, uno dei titoli che era tra i più attesi dagli adoratori di questo filone e già tra le mani di alcuni fortunati acquirenti, sarà Wii Party, un nome semplice per una serie di minigiochi che sicuramente renderanno indimenticabili alcuni dei nostri eventi casalinghi in compagnia. Si parla di oltre ottanta minigiochi tutti divertentissimi che possono andare dalle classiche simulazioni sportive di stampo prettamente arcade fino a qualcosa di molto più folle e simpatico.

Pac-Man Party, il simbolo dei puzzle game ritorna su console


Di simboli indiscussi nel mondo dei videogiochi ne abbiamo, a pensarci bene, veramente tanti. Ogni genere di gioco ha infatti dei personaggi particolari che riconducono subito la mente alle proprie avventure, magari anche a chi non si può ritenere un vero appassionato ma un semplice giocatore occasionale che soltanto di tanto in tanto si diverte a fare una partitina magari con qualcosa che non impieghi tanto tempo come un gioco di ruolo o una lunga avventura.

Se prendiamo in esame i picchiaduro, Ryu e Ken con la cinesina Chun Li non possono che essere fra i primi posti, così come il prode Link per la serie di Zelda con i giochi di ruolo, magari scalfendo il primato dei Final Fantasy che cambiano cast ad ogni gioco. Per i platform Mario e Sonic sono senza ombra di dubbio sul podio della classifica, ma per il mondo del puzzle game quale sarà il personaggio che forse per primo vi verrebbe in mente?

Yakuza su PSP, una gallery dei minigames


In principio ci fu Shenmue, un gioco davvero originale che vide la luce diversi annetti fa su una console ormai purtroppo quasi dimenticata come il Dreamcast, gioiellino della Sega che tante piccole perle ci ha regalato nella sua non proprio lunghissima carriera. Shenmue fu uno di questi esperimenti, una sorta di vita parallela da vivere in un paese orientale tra tradizioni antiche e moderna vita sociale, il tutto con una grande libertà di movimento.

Una sorta di clone, che proponeva più o meno la stessa libertà nello spostarsi e nell’interagire con le mille attività presenti nella città virtuale, venne alla luce qualche anno più tardi, tessendo nella particolare trama del titolo la presenza di clan rivali di malavita organizzata, spedizioni punitive per chi sgarra e regolamenti di conti come se piovessero. Il titolo aveva il nome di Yakuza, intendendo proprio la tristemente rinomata mafia giapponese.

Categorie PSP

Wii Party, fissata la data di uscita europea


Dopo diversi capitoli della saga che ha visto come protagonista ancora una volta il capostipite di tutti i capolavori targati Nintendo, il popolo videoludico che ama i prodotti etichettati con il simbolo della grande N si è un po’ abituato a condividere il divertimento di un gioco da tavolo virtuale con un episodio della serie di Mario Party, una delle più divertenti raccolte di minigiochi da gustarsi in nutrita compagnia, con l’aiuto di tutti i comprimari dell’idraulico italiano.

Correre a perdifiato lungo un percorso irto di ostacoli selezionando magari come “pedina” la principessa Peach con il suo ingombrante abito rosa pastello oppure tirare una fune per vincere contro la squadra avversario avendo come personaggio principale il colorato Yoshi ha sempre divertito tanto gli appassionati di titoli simpatici e frenetici come uno appartenente alla serie di Mario Party, ma tra poco ci sarà una gustosa alternativa.

Pokepark Wii: Pikachu’s Wii Adventure, rivelati alcuni minigames


I possessori di un Nintendo DS quasi sicuramente avranno acquistato uno dei numerosi titoli che li vedono protagonisti, divertendosi un mondo con una struttura di gioco che si ripete quasi continuamente ma che riesce ad essere così appassionante e simpatica che ogni nuovo capitolo della saga risulta essere un acquisto imperdibile per i numerosi appassionati di ogni età, per niente stanchi di restare in compagnia con i piccoli mostriciattoli giapponesi.

Si parla ancora chiaramente di Pokemon, quegli esserini talvolta di piccole dimensioni e teneri come dei batuffoli, altre volte decisamente minacciosi e dalle sembianze simili a quelle di animali feroci o addirittura mitologici. Creature che riescono sempre ad avere la possibilità di trovare uno spazio sulle console di casa Nintendo e farsi ospitare per dei nuovi progetti. Proprio la Wii, come annunciato non molto tempo fa, avrà un nuovo gioco dei Pokemon.

Categorie Wii

Toy Story 3, in arrivo minigames scaricabili che useranno Playstation Move


Il suo arrivo nel mondo della cinematografia e nel regno dei cartoni animati che fino ad allora erano stati presentati esclusivamente con le solite tecniche tradizionali, di certo rivoluzionò in qualche modo l’effetto reso dai lungometraggi di animazione che, da allora, non furono quasi più realizzati con il duro lavoro di artisti della matita, ma da capacissimi animatori in 3D che hanno pian piano rafforzato il loro operato e la loro maestria.

Uno dei primi esperimenti in campo di animazione digitale è stato Toy Story, un film targato Disney che, seppur utilizzando una tecnica particolare come quella dell’ormai sfruttatissima animazione in 3D, ha proposto, nel primo episodio della sua saga, la storia di giocattoli di una volta, tra dinosauri dall’andatura un po’ goffa, porcellini rosa e un agile cowboy preoccupato per il suo avvenire. Un nuovo capitolo della serie, come saprete è in arrivo.

WarioWare Do It Yourself, la data di uscita americana


Lo abbiamo maltrattato e lo consideriamo come la vera antitesi di un personaggio amato e seguito che ha reso il mondo dei videogiochi celebre e diffuso grazie alla versatilità del suo ruolo sia all’interno dei classici platform che abbiamo apprezzato all’inizio della sua carriera fino ad arrivare alle vivaci avventure che sono la punta di diamante della nuova console Nintendo, senza parlare della serie di giochi alternativi in cui non si è mai sentito fuori posto.

Il protagonista eccellente di mille avventure, come avrete intuito è Mario, il simbolo indiscusso della Nintendo che tanto fa parlare di sé ancora oggi dopo anni ed anni dall’inizio della sua carriera, ma l’antitesti che stavamo richiamando prende il nome di Wario, quel buffo personaggio in circolazione già da un po’ che indossa una sgargiante mise gialla e viola e si presenta con degli arcigni baffoni a zig zag che mettono in guardia per il suo carattere burbero.

Warioware Do It Yourself, per la Nintendo cambierà la vita di qualcuno


La sua magliettina rosso fuoco e la sua salopette blu sono entrati nel cuore della gente. I suoi occhini azzurri e i folti baffoni castani hanno da sempre avuto un grande successo nel mondo degli appassionati di videogiochi, eppure il simpaticissimo Mario ha spesso dovuto cedere il passo ad alcuni celebri comprimari che hanno avuto la possibilità di calarsi nei panni di protagonista per alcuni titoli anche di ottimo successo.

E’ successo in passato, per esempio, con il dolce draghetto Yoshi e accade di continuo nei giochi in cui ogni personaggio della sua allegra combriccola è selezionabile, dai folli picchiaduro fino alle divertentissime simulazioni sportive, che entrino in gioco le Olimpiadi invernali o semplici tracciati da corsa coloratissimi e vivaci. Ma la vera antitesi di Mario, quella M capovolta che diventa W ha trasformato Wario nel protagonista di un prossimo successo annunciato della Nintendo.

Warioware Do It Yourself, un video ci mostra i primi minigames


Quale può essere la sventura maggiore che può capitare ad un fortunato eroe di una gloriosa saga di videogames da anni sul mercato? Quella di vedersi protagonista di un gioco che non mantiene le promesse e manda in rovina l’immenso operato che ha portato al successo l’intera saga? Quella di non riuscire più a far breccia nel cuore della gente perché il genere di appartenenza è stato ormai ampiamente superato? Sicuramente, ma c’è anche altro che può scontentare un grande leader.

Dimenticate infatti la possibilità di vedere un proprio comprimario, un personaggio nato in una delle sue avventure, magari in veste negativa, superare ampiamente le aspettative ed arrivare addirittura a riscuotere un successo maggiore del protagonista stesso. Non siamo arrivati a questi termini, ma è innegabile ammettere come un personaggio secondario come Wario sia riuscito a raggiungere un buon livello di popolarità anche se non quanto l’insuperabile Mario.

Warioware Do It Yourself, l’antitesi di Mario ancora su Nintendo DS


Lui è la mascotte ufficiale di una compagnia tra le più famose nel panorama dell’intrattenimento videoludico, una di quelle capaci di mettere in commercio non soltanto fantastici giochi che fanno davvero la differenza emergendo dal calderone zeppo di titoli che poco riescono ad offrire ai giocatori e tutti simili l’uno all’altro, ma anche fantastiche macchine da gioco su cui montare il proprio successo e posizionare i propri grandi protagonisti.

Si parla chiaramente di quel simpatico personaggio dl buffo cappellino rosso con una brillante M stampata sopra che risponde al nome di Mario. Il protagonista indiscusso di una marea di titoli lanciati dalla Nintendo ha sempre fatto centro, anche quando non ha fatto il suo ingresso in una struttura di gioco che appartenga necessariamente al più classico platform o alla più complessa avventura in 3D, ma straripava dai picchiaduro ai giochi di corse.