Vip Challenge, campioni di gossip si sfidano su Facebook


Il mondo dello spettacolo è uno di quelli che la maggior parte delle persone esistenti sulla faccia della Terra vorrebbe frequentare e di cui vorrebbe essere uno dei protagonisti assoluti. Le luci del palcoscenico, l’aria magica di un dietro le quinte e la lucetta della telecamera che si accende ed inizia ad inquadrare proprio te è un’emozione impagabile, così come il tour di un grande cantante o le riprese di un film per un importante attore.

Nonostante provini su provini e candidature a ruoli anche marginali in alcune fiction, non molti riescono davvero a fare il grande salto e a diventare delle very important persons e così ci si accontenta di qualcosa di più tranquillo che ci lascia totalmente sconosciuti all’ambiente dei personaggi famosi ma che ci immerge nel loro privato. Il gossip è il sale della vita e quello dei vip ancora di più, tanto che alcuni non riescono a vivere se non sanno l’ultima sul nome noto di turno.

Happy Aquarium, un acquario fai-da-te su Facebook


Quanti di voi vedendo il piccolo simpatico protagonista del film animato Alla ricerca di Nemo hanno immaginato quanto sarebbe bello poter seguire la vita di un pesciolino, dolce e colorato come il piccolo pesce pagliaccio del lungometraggio, direttamente a casa nostra? Magari non sarà chiaramente movimentata come quella del personaggio cinematografico, ma la vita di un nostro animaletto domestico pinnato sarebbe simpatica da seguire davanti al vetro di un acquario.

Ma quanti di noi hanno la possibilità di creare un acquario come si deve? Intendiamo uno di quelli con tutti gli elementi utili ai pesci affinché sopravvivano più di una manciata di giorni e riescano a svolgere tutte le loro funzioni, anche se rinchiusi in uno spazio delimitato, dandoci al tempo stesso l’illusione di poter scorgere la vita vera delle varie specie acquatiche e di avere il piacere di possedere un animale domestico, magari non da accarezzare, ma da accudire.

Mario & Sonic at the Olympic Winter Games, un video mostra come giocare


Lui è un noto idraulico italiano dal baffo castano e dai luminosi occhi azzurri che risplendono da ormai molti anni all’interno dei numerosi giochi che la Nintendo gli ha dedicato approfittando della sua versatilità per introdurlo in mondi del tutto inediti e molto diversi dalle sue caratteristiche principali nate con i platform di cui era il personaggi principale, accerchiandolo anche di una moltitudine di amici e nemici che sono diventati a propria volta protagonisti.

L’altro è un animale antropomorfo, un porcospino per la precisione ma dall’inedita colorazione blu che ha una caratteristica unica e particolare, quella di poter toccare velocità folli semplicemente prendendo una nutrita rincorsa oppure appallottolandosi e schizzando via come un proiettile impazzito, seminando i nemici che vogliono fermare la sua raccolta di anelli e l’arrivo al traguardo di ogni platform ed ogni avventura di cui è protagonista.

Medieval Games, minigiochi medievali su Wii


Chissà se vi è mai capitato di partecipare ad una delle numerose fiere del fumetto che si svolgono in varie località italiane a cadenza annuale in cui gli appassionati degli eroi di carta e inchiostro si riuniscono per poter assistere a proiezioni in anteprima dei cartoni animati giapponesi e non ancor prima del loro debutto in tv o in dvd e con la possibilità di poter acquistare dei numeri introvabili dei propri manga preferiti in modo da completare la collezione.

Attraverso i vari stand che popolano questi magici luoghi di ritrovo per gli appassionati capita spesso di vedere anche dei loschi figuri bardati di tutto punto di armature complete fatte da elmi in ferro battuto e calzari pesantissimi pronti per effettuare un estenuante duello con un collega armato di tutto punto, mettendosi in bella mostra per i visitatori del caso. Il tutto crea un’atmosfera favoleggiante che di certo non potranno non apprezzare tutti i curiosi che si fermano a guardare.

Categorie Wii

Giochi della memoria, Timon & Pumbaa’s Jungle Games


Il mondo Disney, come abbiamo più volte dichiarato, è innegabile che sia uno di quegli universi che accompagna ogni bambino ormai da diverse generazioni e lo accompagna fino all’età adulta attraverso l’incontro con protagonisti incantati come i classici Topolino e Paperino fino ai personaggi minori dal taccagno Zio Paperone al buffo Pippo con la sua dialettica particolare, incastonati in storie dolcissime e di cui conserviamo tutti un ottimo ricordo.

Ma non soltanto i personaggi classici si impongono nel cuore dei giovanissimi visto che, in special modo per le ultime generazioni, sono i film per il grande schermo della Disney a far da padrone per l’intera compagnia. Spesso ispirati da favole classiche di grandi autori, dall’eterea Biancaneve fino alla sfortunata Cenerentola, senza dimenticare tutti quelli che si sono avvicendati questi anni in collaborazione con gli studi di animazione al computer più famosi di tutta Hollywood.

WarioWare Snapped, l’antagonista di Mario su DSi


La gloriosa mascotte della Nintendo è sempre lui, Mario, il baffuto idraulico italiano che da anni si presenta davanti ai nostri occhi con i suoi inconfondibili occhioni azzurri, i guantoni da cartone animato e la buffa salopette per correre avanti e indietro nei vari titoli che gli sono stati dedicati, dapprima semplici platform game e poi man mano giochi di corse, avventure in 3D e addirittura picchiaduro frenetici e divertentissimi.

Chi lo conosce probabilmente è anche informato sulla cricca di personaggi che lo accompagna nelle sue mille avventure, compreso uno degli antagonisti che se dapprima rivestiva un ruolo alternativo a quel tartarugone di Bowser, è diventato pian piano una stella di primo piano tanto da avere interi giochi a lui dedicati. Stiamo parlando di Wario, una nemesi maligna del dolce Mario che col baffo elettrico e la tutina gialla e viola, è entrato nel cuore degli appassionati di videogiochi.

Football Academy, minigiochi sul calcio per Nintendo DS


E’ il nostro sport nazionale, è l’orgoglio di noi italiani e sicuramente siamo il popolo tra quelli che trasmettono più calore e spirito di competizione facendo il tifo per la nostra squadra del cuore. Il calcio è presente nella vita di tutti noi: se lo seguiamo allora siamo capaci addirittura di andare in trasferta in luoghi impensabili per seguire i nostri compagni di campo, se invece lo odiamo c’è di sicuro chi ci ha portato per scommessa almeno una volta allo stadio.

Fatto sta che il calcio è un elemento importante della vita di tutti noi e chiaramente anche il mondo dei videogiochi non è rimasto a guardare visto che i titoli sportivi di certo non sono mai mancati e di certo non mancheranno nel prossimo futuro su tutte le console. Il calcio soprattutto è una punta di diamante del genere che può contare su un vastissimo numero di titoli per far felici gli utenti alla ricerca di qualunque caratteristica.

Family Party, divertenti minigiochi per tutta la famiglia


Di solito quando si acquista una copia di un videogioco ci si trova davanti aduna storia unica che ci porta ad affrontare un’avventura specifica con uno determinato protagonista intento nel suo scopo in una precisa location e con uno stile di gioco coerente dall’inizio alla fine senza modificare di un minimo la propria natura mentre si attraversa il mondo virtuale di cui è composto il titolo stesso. Un espediente comune praticamente a tutti i giochi esistenti.

Tranne alle collection di minigames, ovvero quei giochi che non hanno una semplice quest da portare a termine ma che offrono tante piccole situazioni tra cui scegliere che si diversificano tra loro in modo totale presentando quindi all’interno dello stesso titolo dei veri e propri minimondi da visitare e da vivere appieno. Uno dei prossimi titoli che sfrutta questa peculiarità è Family Party: 30 Great Games in esclusiva per Nintendo Wii.

Categorie Wii

Il tenero Pingu sbarca su Nintendo DS


Oltre ai cartoni animati classici, nel tempo sono stati create delle valide alternative per divertire il pubblico, solitamente composto da giovanissimi, per alternare ai soliti disegni di carta, inchiostro e colori, anche tecniche puramente tecnologiche con animazioni ricreate con la computer grafica o ancora, faticando non poco, realizzare dei movimenti spostando fotogramma per fotogramma dei personaggi realizzati con la plastilina.

Proprio a quest’ultima famiglia appartiene Pingu, una deliziosa serie animata svizzera per bambini, realizzata totalmente con la tecnica chiamata Claymation che narra la storia di un piccolo pinguino di nome Pingu, di sua sorella Pinga e dei suoi genitori, oltre ad una serie di personaggi secondari come Robby la foca, inscenando varie situazioni tutte ambientate nel freddissimo scenario del Polo Sud. Ebbene Pingu sta per sbarcare anche nel mondo dei videogiochi.

Rayman Raving Rabbids Tv Party, il primo titolo da giocare col fondoschiena

Sono passti anni ormai dal lancio della prima entusiasmante console Playstation, ma da quel dì sono tanti i personaggi che hanno varcato i confini di quella gloriosa macchina da gioco e sono arrivati quasi indenni nel presente, nonostante l’attuale mercato del videogioco ci abbia presentato numerosi nuovi protagonisti dall’eccezionale appeal e dotati di caratteristiche che riescono ad emozionarci e soprattutto a farci divertire con le loro avventure.

Uno dei personaggi che è sopravvissuto all’evoluzione delle console è Rayman, il buffo protagonista della serie di platform game/adventure visto che tornerà alla ribalta con un nuovo gioco per Wii intitolato Rayman Raving Rabbids Tv Party. Se non ricordate chi sia Rayman sarà molto difficile spiegarvelo visto che si tratta di un personaggio senza braccia né gambe ma con mani e piedi fluttuanti.

Categorie Wii