Shigeru Miyamoto sogna di vedere Star Fox e Metroid su Wii U


A quanto pare questo sembra essere a tutti gli effetti il mese di Miyamoto. Il papà di Mario e di mille altre simpatiche creature che sono nate dalle fervide menti ed abilità dei programmatori della Nintendo infatti continua a stupire i propri fans e gli addetti ai lavori con i suoi sogni nel cassetto e con le possibilità future che legano questo grande marchio al mercato videoludico internazionale. Ne volete sapere di più? Correte dopo il salto e scoprirete tutto.

Metroid per Wii U sarà realizzato con l’Unreal Engine?

A poco più di un mese dalla presentazione ufficiale (prevista al’E3 di Los Angeles, in programma dal 5 al 7 giugno) fioccano i rumors sul Wii U, la nuova console Nintendo destinata a rimpiazzare il Wii nelle case dei giocatori.

Nelle ultime settimane in particolar modo si fa un gran parlare dei giochi in fase di sviluppo per la console, ufficialmente sappiamo che tra i titoli in lavorazione ci sono Super Mario, Zelda, Darksiders 2, Metro Last Light, Assassin’s Creed 3 e Ninja Gaiden 3 Razor Edge.

Metroid già in sviluppo per Wii U?

 E’ quasi scontato, ma un gioco di Metroid farà la sua comparsa su Wii U e Katsuya Eguchi di Nintendo Of Japan ha fatto capire che il titolo è già in fase di sviluppo.

Eguchi non può dire molto, ma è “sicurissimo” che ci sarà un nuovo episodio di Metroid per Wii U, addirittura sembra che il nuovo controller sia stato pensato appositamente per giochi come Metroid e Zelda.

Giochi cancellati, Metroid per Nintendo 64

Non è la prima volta che parliamo di un gioco di Metroid cancellato in fase di sviluppo, oltre a Metroid 64, l’altro caso celebre è quello di Metroid Dread, in questo caso però ci concentriamo sull’episodio per Nintendo 64, nonostante se ne parlasse moltissimo ai tempi, il gioco non ha mai visto la luce.

Dopo l’enorme successo riscosso da Super Metroid (pubblicato nel 1994 su SNES), molti si aspettavano un seguito delle avventure di Samus, la scelta più naturale era quella di pubblicare il gioco su Nintendo 64, visto che il Super Nintendo era ormai morbondo.

Dead or Alive Dimensions, Samus di Metroid non sarà un personaggio giocabile


Le più note compagnie videoludiche hanno un lavoro davvero importante da svolgere. Il loro compito è quello di creare sotto il profilo tecnico un gioco che possa essere ampiamente considerato al passo con i tempi e magari proporre addirittura qualcosa di completamente mai visto prima, che sia sotto il profilo della grafica curatissima ed ineccepibile nonché della giocabilità, per rendere ogni partita un vero e proprio piccolo evento gratificante e divertente.

Ma le compagnie che si occupano di lanciare nuovi giochi nell’ormai affollatissimo calderone delle collezioni disponibili per le varie console hanno anche il compito di stupire i giocatori, di offrire loro qualcosa che non hanno mai visto prima o almeno di mescolare bene degli elementi già presenti da tempo sul piano di lavoro. Ed è quello che pensavamo avessero in testa i responsabili del nuovo picchiaduro della serie di Dead or Alive in futuro disponibile su Nintendo 3DS.

Dead or Alive Dimensions, un omaggio a Metroid Other M


Le commistioni di mondi e di generi, diciamolo pure, ormai non sono davvero più una novità per quanto riguarda il settore dei videogiochi. Un ambiente ormai abbastanza saturo come quello videoludico ha infatti già da un po’ dovuto inventarsi qualcosa per rendere ancora appetibili nuovi titoli agli occhi degli ormai smaliziati giocatori di oggi e così ecco far combaciare ambientazioni e personaggi altrimenti mai incastrabili tra loro.

Abbiamo avuto esempi classici con i giochi di ruolo: prendendo in esame Kingdom Hearts noteremo come i protagonisti di Final Fantasy si siano magicamente incontrati con i beniamini delle storie Disney, ma la lista può essere molto lunga, soprattutto se ci avviciniamo all’ormai ben consolidato genere dei picchiaduro che, molto spesso, ha tirato in ballo elementi ben diversi e li ha avvicinati in unico titolo. E ora in versione un po’ ridotta, questo riaccadrà nuovamente.

Metroid in fase di sviluppo per Nintendo 3DS

Il 19 gennaio si terrà la presentazione europea del Nintendo 3DS, con tutti i dettagli relativi al lancio della console nel nostro continente. In queste ore però si è diffuso un rumor molto interessante, secondo il quale un nuovo Metroid sarà presentato durante l’evento di mercoledì.

Durante la conferenza infatti Nintendo presenterà “un nuovo software“, molti hanno subito pensato a Metroid 3DS, ipotesi avvalorata dal fatto che la nuova console portatile è stata definita, recentemente, come “perfetta per gli sparatutto”.

Giochi cancellati: Metroid Dread, il seguito di Metroid Fusion

Forse molti di voi non avranno mai sentito nominare Metroid Dread, il gioco ha una storia affascinante alle spalle, per questo abbiamo deciso di parlarne. Metroid Dread avrebbe dovuto essere il seguito ufficiale di Metroid Fusion, gioco rilasciato nel 2002 su Game Boy Advance.

Dread viene annunciato nella primavera del 2005 sulle pagine di GameInformer, si tratta di uno dei primi giochi in sviluppo per Nintendo DS. Alla fine dello stesso anno, il gioco è ancora in fase di sviluppo, ma Nintendo non lo presenta ufficialmente e questo fa sorgere alcuni dubbi sul progetto.

Samus Aran realizzata con 179 cartucce

La passione per i videogiochi non conosce limiti, dopo aver visto questa immagine ne abbiamo la prova. Un ragazzo di Denver, nel Colorado, ha creato una statua di Samus Aran utilizzando 179 cartucce di vecchie console.

Alta 1.78 cm, la statua è stata realizzando usando le cassette dei vecchi sistemi Nintendo, ovvero NES, SNES, Game Boy e Nintendo 64.

Nintendo, il creatore di Metroid dice la sua sulla prossima console


Il suo ingresso nel mondo delle macchine da gioco casalinghe, come ci è capitato di dire più volte, ha rappresentato una vera e propria sorpresa per quello che è il mondo dell’intrattenimento videoludico. Lontano anni luce da tutto quello che erano le console fino ad allora in commercio, la Nintendo ce l’ha messa tutta per mandare in visibilio milioni di appassionati in tutto il mondo sfruttando sistemi che prima non erano proprio presi in considerazione.

L’utilizzo del wiimote per giocare con i titoli disponibili sulla Wii insomma ha davvero rappresentato un salto di qualità per il mondo videoludico, quando le più potenti Playstation 3 ed Xbox 360 ancora sfruttavano un vecchio modello di struttura di gioco, logicamente dannatamente piacevole, ma comunque legato ai tempi che furono. Questo cambio di rotta a quanto pare non sarà l’unico imposto dalla grande N.

Shigeru Miyamoto presenterà un nuovo personaggio di punta Nintendo


Non saranno moltissimi, ma proprio per questo il pubblico videoludico si è, col tempo, affezionato in modo quasi morboso ad alcuni personaggi di spicco che rappresentano i protagonisti indiscussi di alcuni imperdibili giochi targati Nintendo. Titoli che hanno spesso delle radici profonde all’interno della carriera videoludica visto che è dalle primissione console messe in commercio che accompagnano gli appassionati con seguiti e seguiti delle proprie avventure principali.

Come non citare Mario, il simbolo indiscusso della Nintendo che negli anni ha fatto incetta di cuori grazie a moltissimi giochi per tutte le console della grande N, sia casalinghe che portatili, attraversando anche generi non sempre di sua primaria competenza. Come dimenticare poi Samus, l’eroina completamente ricoperta da una speciale tuta che abbiamo conosciuto assaporando la saga di Metroid e che presto tornerà di nuovo in pista.

Giochi della memoria, Todd’s Adventure in Slime World


La moda di avere come protagonista di un videogioco di successo una signorina dalle curve generose e dotata di un gran sex-appeal che alimenti quindi l’interesse da parte di un certo pubblico maschile è sicuramente arrivata con l’apparizione magica quanto prepotente di Lara Croft, la conturbante eroina di Tomb Raider intenta a visitare siti archeologici irti di pericoli con una mise del tutto inadatta per fredde ed umide caverne ricche di ostacoli.

Eppure i personaggi femminili all’interno dei giochi per console non sono spuntati soltanto con l’arrivo della sinuosa Lara sulle nostre macchina da gioco visto che un bel po’ di tempo prima, la ben più discreta Samus aveva preso parte all’inizio della saga di Metroid, ancora oggi di grande successo nel mondo videoludico. La protagonista indossava una tuta che copriva tutto il suo corpo, ma prendendo in esame lo stile di gioco, noteremo varie similitudini con un titolo del passato.

Metroid Other M, in uscita entro l’anno su Wii


I maschietti appassionati di videogiochi hanno davvero tanto pane per i loro denti sotto tanti punti di vista. Ci sono alcuni titoli che strizzano l’occhio alla passione insana di chi ama assistere a forsennati combattimenti all’ultimo sangue sia con l’uso di armi più o meno convenzionali, sia per chi predilige le battaglie a mani nude utilizzando le più spirituali o coreografiche arti marziali, dando quindi libero sfogo con la tonnellata di picchiaduro disponibili per tutte le console.

Ma è soddisfatto anche chi predilige l’organizzazione poco approssimativa, ma anzi molto precisa di un qualunque sparatutto, dando la caccia alla persona con la quale stiamo giocando in multiplayer online, senza contare la moltitudine di titoli strategici che ci offrono grandi sfide nel briefing di ogni missione e nell’attento utilizzo di ogni arma e soggetto a nostra disposizione. Ma anche nel lato più estetico e “carnale”, il giocatore maschile medio trova di che sollazzarsi.

Categorie Wii