Hideo Kojima e Snake, la sua creatura perfetta
Quarantacinque anni di pura genialità applicata al mondo dei videogiochi, questa la migliore descrizione rappresentativa di colui che nelle ecografie appariva appiattito contro le pareti dell’utero, solo per mimetizzarsi, colui che ha trasformato l’associazione mentale collettiva del nome Snake, da un verme di dimensioni variabili che correva dietro delle mele ad un impeccabile militare pronto a tutto per adempiere ai suoi compiti. OK, tagliamo corto: stiamo chiaramente parlando del mitico Hideo Kojima.
Nato il 24 agosto del 1963 in Giappone, Hideo Kojima è attualmente considerato (a ragione, ci permettiamo di aggiungere) uno degli ideatori di videogiochi migliori al mondo (tanto da essere considerato dall’autorevole magazine “Next-Gen” uno dei 10 migliori sviluppatori del 2008). Attualmente è a capo della Kojima Production, dopo essere stato il vice-presidente della Konami Computer Entertainment giapponese e, quasi inutile sottolinearlo, il suo maggior trampolino di lancio nel magico mondo dei videogame è stato Metal Gear Solid per Playstation, uscito nell’ormai lontano 1998, ma tuttora nei cuori di tantissimi videogiocatori di tutto il mondo.
Forse non tutti lo sanno, ma il primo titolo della saga Metal Gear Solid uscì nel 1987 per MSX2 e Nintendo, con gran parte delle caratteristiche che poi verranno portate nello straordinario titolo per PSX (per quanto possibile con le caratteristiche delle console dell’epoca): azione a palate, possibilità di evitare i nemici nascondendosi, intelligenza artificiale dei nemici elevata e trama da film hollywoodiano.