Heavy Rain, un video mostra l’uso di Playstation Move


Ne abbiamo parlato davvero fino alla nausea, abbiamo trattato l’argomento sotto ogni punto di vista. Abbiamo fornito succulente immagini quando il gioco era ancora nelle fasi di preparazione ed ancora non aveva raggiunto gli scaffali dei nostri negozi. Abbiamo provveduto a mostrare dei video che ci illuminavano anche su alcuni momenti piuttosto scabrosi anticipati nel gioco, eppure nonostante sia già uscito da un po’, se ne continua a parlare.

Il gioco in questione è Heavy Rain, qualcosa che fin dal suo annuncio ha praticamente cambiato in un certo senso il modo di vedere un certo tipo di videogame, mostrando un lato diverso dell’intrattenimento videoludico che probabilmente darà spazio a cloni della struttura di gioco in titoli di prossima pubblicazione. Ma se si parla ancora tanto di Heavy Rain è anche perché la Sony ha ben deciso di spremere ancora di più questo suo best seller.

Horizon, al via il nuovo progetto di Quantic Dream


La sua nascita non è avvenuta molto tempo fa visto che si tratta di una compagnia targata 1997 che prende il via a Parigi, nella favolosa ville lumiere in barba a quelli che vogliono le sedi principali delle grandi compagnie di sviluppo ancorate ai capisaldi del settore come gli Stati Uniti o il fervente Giappone. Un’azienda che non è mai esplosa del tutto pur vantando una tecnologia ben avanzata, ma che di recente ha fatto molto parlar di sé.

Si tratta della Quantic Dream, una compagnia che ha dimostrato di avere davvero un gran talento visto che ha utilizzato la sua specializzazione in digitalizzazione delle figure umane per poter utilizzare questa tecnologia sia in campo cinematografico che in quello dell’intrattenimento videoludico riuscendo a tirar fuori dal suo cilindro un gioco che tutti i possessori di Playstation 3 attendevano davvero con ansia, ovvero Heavy Rain.

Heavy Rain non più esclusiva Playstation 3?


Grande risalto nella comunità videoludica l’ha ottenuto un titolo in particolare uscito non molto tempo fa, a cui le riviste del settore e i numerosi siti sparsi nella rete hanno dedicato moltissimo tempo visto che si trattava effettivamente di un grande evento che avrebbe potuto in qualche modo sconvolgere l’intero mondo dell’intrattenimento elettronico grazie alle idee innovative sfruttate a dovere per la sua realizzazione.

Il gioco in questione tanto atteso da tutti era Heavy Rain, un titolo che anche noi abbiamo preso sotto la nostra ala protettrice e di cui abbiamo ampiamente parlato visto che effettivamente un grosso polverone mediatico si è alzato nei suoi confronti. Grande entusiasmo da parte del pubblico ma anche dagli stessi addetti ai lavori che hanno iniziato a prendere Heavy Rain come punto di riferimento per la realizzazione di giochi futuri altrettanto intriganti.

Heavy Rain, un film in arrivo?


A suo modo è riuscito a rivoluzionare il genere delle avventure permettendo al giocatori di turno di interagire in modo assolutamente inedito con una storia che ha del sorprendente visti i numerosi colpi di scena, l’incredibile atmosfere che si respira in qualunque sequenza del gioco e nel carisma dei personaggi che risultanto assolutamente credibli nonostante si tratti di semplici esseri virtuali che ci divertiamo a guidare attraverso l’intricata vicenda.

Il capolavoro di cui si parla è Heavy Rain, un gioco arrivato poco tempo fa in esclusiva su Playstation 3 che era già considerato prima del suo lancio un vero e proprio best seller annunciato, esattamente come poi è stato. Un grande nuovo classico che ha permesso al genere delle avventure e dei titoli d’azione di presentare un lato inedito di una vicenda che ricorda molto da vicino un film per il grande schermo. Nuove notizie riguardano proprio quest’argomento.

Heavy Rain, lo spot del gioco criticato in Inghilterra


Il mondo della tv attuale ci mostra degli spettacoli che forse faremo molto meglio a non guardare. Ragazze praticamente nude che ancheggiano forsennatamente nei palinsesti televisivi senza riuscire a terminare un discorso compiuto in barba ai tanti volti poco noti sacrificati dal potere mediatico, oppure programmi totalmente futili che rendono la disinformazione un vero e proprio punto fermo, ignorando il vero ruolo che la televisione dovrebbe avere.

E poi c’è chiaramente la violenza, un vero e proprio bagaglio di immagini mandate in onda anche in orari particolarmente sconvenienti, che mostrano spettacoli davvero poco adatti ai deboli di stomaco, costringendo magari, anche chi vuole semplicemente essere informato seguendo un telegiornale, di dover assistere a servizi pronti a mostrare in primo piano scene raccapriccianti. Se in Italia va così, in Inghilterra non va meglio.

Heavy Rain, pronosticato un milione e mezzo di copie vendute


Saranno stati gli annunci golosissimi da parte della Quantic Dream che si è occupata dello sviluppo del gioco, riguardo le varie anticipazioni sulla struttura atipica che fin da subito è stata concepita per rivoluzionare in qualche modo il concetto di titoli d’azione e d’avventura disponibili su una determinata console. Saranno state le ghiottissime immagini che sono state pubblicate nel corso dei mesi di gestazione a far venire l’acquolina in bocca al pubblico videoludico.

Saranno stati anche i numerosi video che pian piano hanno mostrato il gameplay effettivo che tanto era stato pubblicizzato e che finalmente era possibile vedere con i nostri occhi e comprendere effettivamente a cosa stavamo andando incontro. Insomma sono stati diversi gli elementi che hanno reso possibile un tale clamore riguardo l’uscita tanto attesa di un gioco tra i migliori dell’anno, quello che risponde all’altisonante nome di Heavy Rain.

David Cage dice la sua sulla violenza nei videogiochi


Molte volte il mondo dei videogiochi finisce nel mirino delle associazione di genitori o dei semplici benpensanti che tendono a dare la loro opinione sull’argomento, spesso senza conoscere da vicino tutto quello che riguarda l’universo dell’intrattenimento videoludico. Uno dei motivi portanti di tali critiche rivolte al nostro passatempo preferito è sicuramente da ricondurre, molto spesso, al livello di violenza all’interno di alcuni particolari giochi.

Nessuno può dimenticare il grandissimo scalpore che fece il primo capitolo della famosa saga di Mortal Kombat quando un lottatore aveva la possibilità di finire in modo crudele e spietato il proprio avversario con una delle svariate fatality, diverse da protagonista a protagonista, staccando di netto la testa dal collo o attraversando con un pugno il torace, il tutto in un bagno di sangue virtuale da rivoltare lo stomaco. Ma questo è solo un timido esempio.

Heavy Rain, presto un aggiornamento per usare Playstation Move


E’ raro purtroppo nel mondo dei videogiochi trovare, già dai primi annunci dichiarati dalle prestigiose software house in giro per pianeta, dei veri e proprio best seller annunciati, quei titoloni che fin dalle prime caratteristiche riescono a far ingolosire milioni di appassionati sparsi in tutto il mondo, posti in febbrile attesa per trovare al più presto quel gioiellino in bella mostra sugli scaffali dei negozi di fiducia, pronti per essere inseriti nelle nostre console.

Uno degli ultimi validi esponenti di questa categoria è stato sicuramente Heavy Rain, un gioco che ha subito destato un grosso clamore nell’intera comunità videoludica grazie alla grafica decisamente spettacolare, più simile ad un vero prodotto cinematografico che ad un gioco per console e ovviamente anche per la grandissima giocabilità che rende la trama di gioco appassionante e coinvolgente scena dopo scena.

Heavy Rain, anche Molyneux ne è rimasto stregato


E’ stato sicuramente uno dei titoli più attesi dalla comunità videoludica internazionale, uno dei best seller annunciati da parte della Sony e della Quantic Dream che si è occupata dello sviluppo del gioco, grazie alle innovative tecniche adottate nella struttura e nella meccanica di gioco, elementi senza dubbio che avrebbero interrotto qualcosa nel placido scorrere dell’attuale era videoludica, offrendo qualcosa di completamente diverso e rivoluzionario.

Si tratta di Heavy Rain, quel capolavoro che già dalle prime immagini e dalle prime notizie lanciate in pasto agli appassionati di tutto il mondo, lasciava presagire il grande successo che avrebbe sonoramente meritato, complice, come dicevamo, una struttura di gioco totalmente innovativa ed un contatto emozionale con la storia narrata senza precedenti, avvicinando il tutto ad un vero e proprio film interattivo che niente ha da invidiare ai grandi kolossal hollywoodiani.

Heavy Rain, buone le vendite della prima settimana


Era sicuramente uno dei giochi più attesi di quest’anno, uno di quelli per cui le riviste specializzate del settore hanno speso fiumi di inchiostro e speciali su speciali per raccontare ogni tipo di novità su tutto quello che orbita intorno ad un pezzo da novanta, un capolavoro annunciato ancor prima di trovare posto sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo, grazie al sistema di gioco assolutamente innovativo e alla trama totalmente coinvolgente.

Si tratta di Heavy Rain, lo straordinario titolo arrivato su Playstation 3 di recente anche qui in Europa e tra i più discussi per vari motivi, primo fra tutti la bontà della trama che rende il videogame quanto più simile possibile ad una sorta di film interattivo più che ad un’avventura da vivere su console, grazie anche al sistema di gioco che obbliga il giocatore all’attenzione più assoluta ai movimenti, in special modo nelle coreografiche scene di lotta.

Heavy Rain, un sexy filmato d’azione


Immaginate di essere in un tipico attico americano, un loft come quelli che si possono ammirare e desiderare nei vari film e telefilm americani che infestano i palinsesti nostrani e le sale cinematografiche di tutto il mondo. Immaginate un cielo stellato di una città grande e piena di attività, ma voi preferite starvene a casa con un abbigliamento molto leggero e comodo e approfittare della tranquillità domestica facendovi una bella doccia ristoratrice.

Un getto d’acqua calda irrora la nostra schiena e il nostro corpo, un gesto netto per chiudere il bocchettone e saremo pronti per l’asciugatura. Quando saremo pronti e puliti una sbirciatina al frigorifero ci permetterà di curiosare su cosa mettere sotto i denti, ma un rumore insolito ci fa capire che quella pace è destinata a finire visto che due ignoti uomini incappucciati irrompono senza tanti problemi nella nostra casa pronti a farci del male.

Heavy Rain, il giudizio della rivista Games Master


Sicuramente si tratta di uno di quei giochi che abbiamo atteso con un’ansia spasmodica. Una di quelle attese che in genere si manifestano soltanto in concomitanza con l’annuncio di un nuovo episodio di una saga che ha già raggiunto i primati di vendita nelle sue precedenti incarnazioni e che fa sbavare gli appassionati di console ed affini per l’invidia verso i giocatori giapponesi che possono già metterci sopra le mani, costringendo noi ad attendere ancora.

Eppure tutto ciò si è manifestato anche con un gioco originale, una prima volta che ha però il sapore di un successo garantito, motivo per il quale i videogiocatori di tutto il mondo hanno agognato tanto il momento in cui potevano stringere tra le mani una copia del suddetto capolavoro annunciato. Il gioiellino in questione prende il nome di Heavy Rain, un progetto a cui abbiamo dato ampio spazio, ma che non è mai sufficiente visto il clamore che suscita.