David Cage, i videogiochi hanno bisogno di evolversi


Ne è passato di tempo da quando videogioco voleva dire guidare una pallina gialla in un labirinto e farle mangiare delle strane pillole lungo il percorso evitando fantasmini colorati, oppure colpire solo all’impazzata un mucchio di soldati nemici in uno sparatutto. L’esperienza videoludica sta ormai sconfinando verso altre prospettive e un grande sostenitori di questa nuova valvola di sfogo per programmatori e semplici giocatori è David Cage.

Quantic Dream contro il mercato dell’usato

Guillamme de Fondaumiere, CEO di Quantic Dream, ha rilasciato una interessante intervista ai microfoni di GamesIndustry, durante l’intervista il CEO dello studio si è lamentato per le scarse vendite di Heavy Rain. Il motivo? Il mercato dell’usato, che ha permesso a tantissimi giocatori di provare il titolo senza però che questa cosa abbia fatto guadagnare un solo centesimo a Quantic Dream.

Heavy Rain ha venduto dalla sua uscita (avvenuta a febbraio 2010) 2 milioni di copie, cifra che comprende anche la Move Edition, uscita alla fine dello scorso anno. Dai dati sui Trofei però risulta che Heavy Rain sia stato giocato da circa 3 milioni di persone.

Dead Island, il produttore non vuole paragoni con Heavy Rain


Qualche tempo fa il mondo videoludico seguace della Sony e quindi possessore trionfante di una fiammante e ben sfruttata Playstation 3 ha potuto beneficiare di un titolo nato da un progetto altamente ambizioso che ha portato la stessa console della grande S ad un buon numero di vendite solo per la curiosità di alcun giocatori nel provare questo titolo-evento, un gioco diverso da tutti gli altri capace di offrire un’esperienza mai provata prima.

Questo titolo prendeva il nome di Heavy Rain, una sorta di thriller che veniva travestito da gioco, un vero e proprio esperimento molto ben riuscito che è stato capace di mixare una trama degna di un film cinematografico con l’emozione del classico gioco per console, il tutto in una sala emozionale che difficilmente si può dimenticare. Molti titoli vorrebbero essere paragonati, per similitudine ad Heavy Rain, ma uno invece vorrebbe evitarlo.

Heavy Rain 2 non verrà mai realizzato

Heavy Rain è stato premiato ai BAFTA Awards con tre statuette (miglior storia, miglior colonna sonora e miglior tecnologia), dopo il ritiro dei premi, David Cage ha parlato del gioco, spiegando che è assolutamente orgoglioso di aver dato vita ad un nuovo genere, nonostante questo Quantic Dream è già al lavoro su altri progetti che non hanno niente a che vedere con Heavy Rain.

David Cage ha escluso categoricamente un seguito di Heavy Rain, il geniale game designer non ha alcuna intenzione di realizzare Heavy Rain 2, anche se il nuovo progetto della software house avrà le stesse meccaniche di gioco.

Heavy Rain, due milioni di copie vendute

David Cage, fondatore di Quantic Dream, ha comunicato che Heavy Rain ha venduto ben due milioni di copie in tutto il mondo. Il gioco si è rivelato quindi un buon successo commerciale ed ha superato le aspettative della stessa software house.

A metà dicembre il gioco aveva raggiunto quota 1.7 milioni di copie, evidentemente il Natale ha fatto bene al titolo Quantic ed ha aiutato a raggiungere il traguardo delle due milioni di copie vendute, niente male per un gioco disponibile solo su PlayStation 3.

Heavy Rain, novità sul film ispirato dal gioco


Molte volte ci capita ormai di avere a che fare con dei titoli che hanno ben poco da invidiare ai film per il grande schermo che appaiono nelle sale di tutto il mondo. Siamo lontani anni luce da quei poveri titoli che avevano soltanto un’astronavina semovente sullo schermo o un branco di lottatori formati da pochi pixel pronti a fare a botte con un uso ridotto di abilità speciali. Oggi l’industria videoludica è profondamente cambiata migliorando a vista d’occhio.

Non può mancare insomma, pur rispettando a dovere il passato e la voglia di vintage che accomuna molti giocatori, una bella flotta di titoli che hanno come comune denominatore la presenza di una trama ben congegnata, spesso necessaria per garantire un sereno e forte sviluppo della storia che diventa parte integrante del divertimento offerto. Un titolo di punta che ben sposa questa particolarità è stato Heavy Rain, un grande gioiello luminoso arrivato su Playstation 3.

Heavy Rain a quota 1.7 milioni di copie

Con 1.7 milioni di copie vendute dalla fine di febbraio, Heavy Rain è uno dei più grandi successi PlayStation 3 del 2010. Il gioco di David Cage ha superato abbondamente gli obiettivi di vendita (1.5 milioni di copie) ed è risultato uno dei titoli più venduti dell’anno su PS3.

Con l’uscita di Heavy Rain Move Edition Sony aveva alzato gli obiettivi di vendita a 2 milioni di copie, traguardo purtroppo non raggiunto.

Classifica migliori giochi PlayStation 3 del 2010

Nel 2010 PlayStation 3 ha tirato fuori gli artigli ed ha sparato le sue cartucce migliori nel tentativo di recuperare il terreno perduto e battere la concorrenza. Obiettivo sicuramente riuscito, in molti territori PS3 è ora la console casalinga più venduta.

La nostra top five presenta i migliori giochi PlayStation 3 del 2010, una classifica che può tornarvi utile anche per scegliere i regali di Natale. Con questi titoli, non potete sbagliare. Dopo il salto, trovate la classifica completa.

Heavy Rain, video con le scene tagliate dal gioco

Heavy Rain è sicuramente uno dei migliori giochi di questa generazione, acclamato dalla critica e dai giocatori, il capolavoro di David Cage ha però avuto uno sviluppo travagliato, che ha portato alla cancellazione di alcune scene dal gioco.

Queste scene sono tagliate sono state ora raccolte e pubblicate in un video su YouTube. Prima di proseguire, vi avvertiamo, se non avete ancora giocato con Heavy Rain o non volete spoiler sulla trama, non guardate il filmato.

L.A. Noire, ancora ritardi


E’ sicuramente uno dei fenomeni di punta delle ultime stagioni videoludiche, una saga che ha fatto decisamente parlare di sé grazie innanzitutto all’originalità che la contraddistingue, permettendo al giocatore un ampio raggio decisionale per le attività da svolgere e le missioni da completare, ma soprattutto per il clima politicamente scorretto che circonda ogni situazione che può venirsi a creare nella fantastica città virtuale dettagliatamente ricostruita.

La serie in questione, l’avrete capito tutti, è quella di GTA, un fenomeno di culto per un’ampia detta di pubblico ed un capro espiatorio per chiunque sia contro il mondo dei videogiochi, additando ogni capitolo come inadatto per i ragazzi e vergognoso da mettere in commercio. Tra prostitute investite senza tanti scrupoli e sparatorie in un tranquillo fast food solo per intascare l’incasso, GTA è un must, sarà per questo che i cloni non hanno tardato ad arrivare.

Heavy Rain Move Edition dal 6 ottobre in Europa

Sony ha annunciato la data di uscita della versione speciale di Heavy Rain compatibile con PlayStation Move, il nuovo controller con sensori di movimento già disponibile nei negozi da qualche giorno. Il capolavoro di David Cage, lanciato lo scorso febbraio, sarà presto compatibile con la nuova periferica.

Heavy Rain Move Edition uscirà in Europa il sei ottobre, con alcuni contenuti extra inclusi nel disco. L’aggiornamento Move per chi possiede già una copia di Heavy Rain sarà disponibile invece dal 22 settembre, scaricabile gratuitamente da PlayStation Network. Sul PlayStation Store è già possibile scaricare la versione demo del gioco.

La Sony ha avuto “le palle” pubblicando Heavy Rain, David Cage si crogiola per il suo successo


Nel mondo dei videogiochi purtroppo, come in special modo gli addetti ai lavori ben sapranno, c’è davvero poco spazio per le vere novità e per una certa evoluzione in senso stretto. Nonostante i notevoli passi avanti fatti negli ultimi tempi grazie all’avvento delle nuove tecnologie e dei nuovi gioiellini che ora fanno bella mostra di sé nei nostri salotti, non c’è stata in realtà una vera escalation per quanto riguarda i giochi.

Abbiamo infatti avuto dei graditissimi ritorni su tutte le macchine da gioco attualmente in circolazione, come i soliti titoli dedicati al sempre adorato Mario in tutte le salse, così come la grande accoglienza riservata a Zelda e ai suoi nuovi capitoli, e come dimenticare il nuovo episodio di Final Fantasy o i vari seguiti usciti su Xbox 360 e Playstation 3, se non titoli nuovi che però ricordano molto da vicino classici del passato.