Pianeta DOOM: le novità tra vecchi capitoli ed Eternal

Tantissime novità per quanto riguarda lo sparatutto di casa id software e bethesda. Aggiornamenti per Doom I e II e nuovi video che mostrano l’evoluzione di Doom Eternal.

Doom I e II

Un amore senza fine quello che gli sviluppatori dedicano a questa saga che da almeno 25 anni regala tante gioie ai suoi fan. Ricordiamo le innumerevoli mod e migliorie grafiche, oltre che varianti di giochi, ottenute grazie al motore grafico e l’implementazione del GZDoom. Ad oggi infatti alcune delle migliorie viste nelle mod sono state apportate anche in via ufficiale.

Potete trovare in vendita difatti sul Bethesda store o sul Playstore di Google le versioni aggiornate dei primi due capitoli con miglioramento degli fps, nel menu e nell’hud di gioco. Un lavoro certosino che purtroppo può essere goduto solamente da chi acquista i giochi dallo store Bethesda. Restano a bocca asciutta i possessori del gioco su Steam.

Wolfenstein The New Order, data di uscita e beta di DOOM

Bethesda annuncia che Wolfenstein: The New Order, lo sparatutto in prima persona con elementi da action-adventure, sarà disponibile a partire dal 23 maggio 2014 in Europa per piattaforme PC, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360 e Xbox One. Chi prenoterà il gioco in anticipo rispetto la data di uscita riceverà una graditissima sorpresa: L’accesso alla beta di DOOM, il prossimo capitolo della famosissima saga di sparatutto su cui informazioni sono previste nei prossimi mesi.

Xbox Live, aggiornamenti 1 febbraio 2012

Nuovo mercoledì, nuovi aggiornamenti targati Xbox Live. La vetrina digitale di Microsoft battezza questo freddissimo febbraio con Rhythm Party, un gioco di ballo realizzato per Kinect che costa 800 MS Point.

Sempre per Kinect, ma su Xbox Live Arcade, arriva Happy Action Theater, una raccolta di 18 giochi per tutte le fasce d’età realizzata da Double (sempre ad 800 MS Point). Fra le demo spicca Syndicate ma le novità sono ancora tante, venitele a scoprire insieme a noi dopo il salto.

Xbox Live, aggiornamenti 25 gennaio 2012

Nuova settimana di aggiornamenti per Xbox Live all’insegna dei puzzle game. Oltre a Puddle, l’originalissimo titolo vincitore dell’ultimo Indipendent Game Festival in cui bisogna guidare dei liquidi lungo dei percorsi molto tortuosi, c’è anche Quarrel, un puzzle game multiplayer per Xbox Live Arcade in cui la missione principale è appropriarsi dei territori nemici.

Duke Nukem Forever diventa disponibile per il download e nuove interessanti demo sono ormai pronte per essere installate sull’hard disk di Xbox 360. C’è altro da aggiungere? Certo, trovate tutti i dettagli dopo il salto.

Xbox Live, aggiornamenti 18 gennaio 2012: torna DOOM!

Grandi notizie per i possessori di Xbox 360 appassionati di titoli retro e per tutti i veri cultori del mondo videoludico. L’aggiornamento odierno di Xbox Live segna il ritorno nella vetrina digitale di Microsoft del primo storico DOOM, quello del 1993, una pietra miliare del mondo dei videogame che non ha bisogno di alcuna presentazione. Il titolo è disponibile per il download al prezzo di 400 MS Point, ma ovviamente questa non è l’unica novità della settimana.

A partire da oggi, gli utenti di Xbox Live troveranno altri due ghiotti titoli ad aspettarli: Haunt e Scarygirl. Il primo è l’ormai noto titolo horror per Kinect realizzato da Masaya Matsuura (il papà di PaRappa The Rapper), l’altro è un gioco basato su un fumetto francese che con il suo stile 2.5D ricorda molto da vicino l’indimenticabile Pandemonium. Il prezzo del download è per entrambi i titoli di 800 Microsoft Point. Ed ora il resto degli aggiornamenti in dettaglio.

Doom 4, lo sviluppo è stato sospeso?

Nella giornata di ieri Bethesda ha tenuto un meeting a Dallas con tutti gli studi della compagnia. Sembra che John Carmack sia uscito molto arrabbiato da questa riunione, visto che Bethesda avrebbe deciso di bloccare lo sviluppo di Doom 4, almeno secondo quanto riferito a Kotaku da una fonte anonima.

Bethesda infatti avrebbe perso la fiducia in ID Software dopo il lancio di RAGE, progetto mastodontico che ha richiesto più di quattro anni di sviluppo ma che alla fine non è riuscito a soddisfare le aspettative.

Doom 4, ID assicura che i giocatori non saranno delusi

Matt Hooper, designer di Doom 4 ha rilasciato sulle pagine di Eurogamer alcune dichiarazioni su questo attesissimo titolo. Matt tranquillizza tutti ed assicura che Doom 4 non avrà nulla a che fare con RAGE, molti temono una contaminazione tra i due prodotti, ma ID Software ha creato due team separati, una squadra sta lavorando su RAGE mentre il resto del personale si occupa di Doom 4.

Doom 4 non sarà un vero seguito di Doom 3, quanto un reboot della serie, tanto è vero che in ID si sta discutendo animatamente per decidere se lasciare o meno il 4 nel titolo del gioco.

I tre giochi preferiti di Gabe Newell

Fermi tutti! Super Mario 64 non è l’unico videogioco preferito di Gabe Newell ma solo uno dei titoli che hanno “cambiato la vita” al papà di Valve e Steam. Come lo sappiamo? Beh, l’ha detto lui in un’intervista con CVG. Intervista che andiamo a riassumervi immediatamente elencando i tre giochi preferiti di Gabe Newell e i motivi per cui sono tali. Pronti?

[Star] Trek on a Burroughs mainframe when I was in High School – una macchina mainframe a schede perforate. È stato questo il primo “gioco” preferito di Newell all’epoca delle scuole superiori, quando con il fratello doveva “scrivere una mossa su una scheda perforata, prenderla, inserirla in un lettore di schede perforate e attendere l’output della stampante“. Davvero altri tempi se pensiamo a come aprire i PDF e stamparli oggi sia possibile perfino dai telefonini in modalità wifi.

American McGee, da Doom ad Alice

Una figura controversa, quella di American McGee (vero nome, American James McGeen), che abbiamo deciso di analizzare ed approfondire in questo breve post. McGee nasce nel 1972, negli anni 80 si appassiona al mondo dei videogiochi e dell’informatica, inizia la sua carriera, ancora studente, come modder, realizzando mappe e contenuti aggiuntivi per i più famosi giochi dell’epoca.

Nel 1992 American McGeen viene contattato da ID Software e come tuttofare (realizza i livelli, le musiche, gli effetti sonori e programma il motore grafico) lavora a Doom e Doom 2, per poi dare il suo contributo a Quake e relativo seguito.

Doom 3D, Universal pensa ad un nuovo film

Il film di Doom, uscito nel 2005, è stato un vero flop commerciale, a quanto pare però le vendite della versione DVD sono state più che buone e Universal sta pensando di lanciare una nuova pellicola dedicata al franchise. Nei piani dell’azienda ci sarebbe infatti la realizzazione di Doom 3D, il film, come si intuisce dal titolo (provvisorio) sarà in tre dimensioni, per sfruttare la moda del momento.

Allo stato attuale il progetto appare piuttosto nebuloso, non è chiaro se Doom 3D sarà un sequel del primo film o un remake 3D dello stesso, non sappiamo neanche se uscirà al cinema o magari solamente sul mercato home video in formato Blu-Ray 3D.