Doom su una calcolatrice [VIDEO]

Non vi stiamo prendendo in giro, il video che vedete qui sopra mostra il primo storico Doom in azione su una calcolatrice Texas Instruments. Lo sparatutto ID Software gira bene,

Bill Gates protagonista di Doom [VIDEO]

Il filmato che pubblichiamo a fondo pagina non è certo una novità assoluta, anzi, ma abbiamo deciso comunque di proporlo in questo triste e grigio venerdì di novembre, sicuramente si strapperà più di un sorriso.

Per presentare le “nuove” DirectX, introdotte con Windows 95, Bill Gates decide di fare un salto dentro uno dei giochi più amati dell’epoca, il mitico Doom di ID Software.

Giochi della memoria, Jurassic Park versione Super Nintendo


Ci sono dei film nella storia della cinematografia che risultano decisamente dimenticabile e fanno sicuramente mordere le mani al produttore del caso per tutti i soldi persi per finanziare un vero e proprio flop al botteghino. Ci sono invece delle pellicole che, in special modo presentando delle tematiche praticamente mai affrontate e pur avendo come necessità un budget particolarmente cospicuo, riescono a diventare delle vere e proprie pietre miliari del cinema.

Una fra queste è sicuramente Jurassic Park, una sorta di kolossal per quanto riguarda i soldi spesi in effetti speciali per la ricostruzione di un vero e proprio parco di dinosauri e per le animazioni eccellenti dei lucertoloni che potevamo vedere sui maxi-schermi delle nostre sale cinematografiche preferite. Un vero simbolo del mondo della celluloide che ha rappresentato una nuova freccia nell’arco di Steven Spielberg, acclamato regista di questo film cult.

I 5 giochi più discussi della storia

Chi non si è mai interessato della censura nei videogiochi? Ci sono ancora discussioni in corso in molti paesi. Chi censura per proteggere i bambini e chi invece censura a causa degli ideali politici del paese. Insomma il mondo non si da pace e non riesce a trovare un accordo che soddisfi sia i produttori che i consumatori più accaniti. In questi ultimi anni ne abbiamo sentite di cotte e di crude ed è ora di stilare una classifica dei giochi più discussi e, purtroppo, più censurati della storia.

5° Posizione – Doom

 Uscito nel 1993 è stato molto discusso per i suoi contenuti splatter e satanici. Molte associazioni religiose hanno tentato di bandirlo dal mercato senza successo. Il putiferio è scoppiato una seconda volta nel 1999 quando i due ragazzi del massacro della Columbine High School dichiararono di essere grandi giocatori del titolo.

In via di preparazione Doom II RPG

E’ uno dei generi di videogiochi che maggiormente è gradito in special modo da chi si diverte con l’intrattenimento videoludico utilizzando il PC e la grande possibilità, ora condivids anche dalla maggioranza di console attualmente in commercio, di connettersi ad internet raggiungendo i server dedicati, per organizzare furiose battaglie in multiplayer affrontando anche giocatori che distano migliaia di chilometri.

Il genere in questione è chiaramente quello degli sparatutto in prima persona, abbreviato spesso nella sigla FPS che rappresentano un genere ancora molto amato che può contare su una buona distribuzione su tutte le piattaforme di gioco grazie alla buona dose di titoli caratteristici che hanno raggiunto notevoli vette di vendita appassionando moltissimi giocatori in tutto il mondo che ancora oggi attendono le nuove versioni dei titoli preferiti.

ID Software inizia lo sviluppo di Doom 4

Anche se è ancora incerto se vedremo ID partecipare all’E3 di quest’anno, siamo in grado di darvi straordinarie notizie che vengono direttamente dall’interno della compagnia.

E’ appena iniziato il processo di sviluppo di Doom 4! L’epico gioco è, insieme a Quake, il trademark della famosissima compagnia, ci sarà sicuramente da divertirsi. Altri dettagli dopo il salto!

Prey a soli 4.95$!

Se vi siete persi il fantascientifico FPS Prey, adesso avete l’occasione unica di scaricarlo a soli 4.95$ dalla rete Steam di Valve! Ecco un affare imperdibile: soltanto per questo weekend,