Thrustmaster T500 RS, il volante ideale per Gran Turismo 5


Ricordate l’era delle console a 16 bit? Se non siete esattamente dei giocatori di primo pelo ed avete avuto la fortuna di possedere uno dei gioiellini casalinghi che grandi compagnie come Nintendo e Sega avevano lanciato sul mercato, ricorderete sicuramente quanto la lotta tra console si svolgesse quasi esclusivamente a suon di titoli, paragonando una versione all’altro o semplicemente battagliando a suon di esclusive su una macchina da gioco o sull’altra.

Con il ravvivarsi dell’offerta sul mercato, con l’introduzione di una terza console con cui lottare a dispetto del dualismo esistente negli anni passati, ma soprattutto con un forte sviluppo tecnologico avuto negli ultimi anni e con una prorompente voglia di novità provata da tutti gli appassionati di videogiochi a dispetto di un mercato piuttosto saturo, era quasi ovvio spostare la battaglia anche sotto altri piani, come ad esempio le periferiche.

Assassin’s Creed Brotherhood e cuffie Logitech in bundle

Logitech ed UbiSoft hanno stretto una partnership che ha portato alla nascita di questo interessante bundle. Acquistando un paio di cuffie Logitech Wireless Headset F540, al costo di 159 euro, riceveremo gratuitamente un codice da usare per ricevere Assassin’s Creed Brotherhood in versione PS3 o Xbox 360.

Le cuffie, avvolgenti, sono realizzate appositamente per i videogiocatori e permetteranno di apprezzare al meglio l’ottimo doppiaggio dell’ultima fatica UbiSoft.

Trasformiamoci in batteristi con i rhythm game

Non ci stancheremo mai di dirlo e mai di ringraziare il creatore di quel gioco che è riuscito a divertirci e che ci fa passare ancora momenti di sano relax, organizzando simpatiche sfide all’ultima nota selezionando uno dei tanti brani presenti nel gioco o scaricabili via internet del rhythm game più amato degli ultimi anni che ha scalato le vette di vendita di ogni paese in cui è stato pubblicato.

Chiaramente stiamo ancora parlando di Guitar Hero, in tutte le sue varianti disponibili per le varie console, ma se ben vogliamo analizzare questo fenomeno, ci accorgeremo che la maggior parte del divertimento è dovuta proprio alla fantastica periferica creata apposta per il gioco stesso. Quella chitarra che viene utilizzata proprio come se fossimo al lavoro con una vera chitarra elettrice strimpellando il nostro brano preferito.

La Logitech produrrà strumenti “premium” per Guitar Hero

Lo abbiamo nominato più e più volte, ma in quanto fenomeno degli ultimi anni che ha fatto impazzire le masse di videogiocatori fino a quel tempo abituati ai classici controller e poche altre periferiche dedicate a giochi particolari, non ci stanchiamo mai di parlare ancora di Guitar Hero, un rhythm game che ha sconvolto i canoni classici del genere grazie anche all’utilizzo della formidabile periferica che amplifica il divertimento.

Il controller a forma di chitarra è infatti un must per chi possiede uno dei capitoli della saga di Guitar Hero visto che riesce a far provare appieno l’illusione di suonare davvero lo strumento a cui il gioco fa riferimento. Ormai anche per la versione DS che prende il nome di Guitar Hero on Tour è disponibile una periferica che si allontana dall’ingombro che può dare una reale chitarra ma riesce a non far perdere al titolo il suo naturale appeal.

Guitar Hero dedica un gioco anche ai Metallica

Abbiamo più volte celebrato uno dei giochi che negli ultimi anni è riuscito a cambiare il modo di intendere un gioco per console attraverso l’utilizzo di una periferica dedicata esclusivamente a quel titolo e capace di creare un’atmosfera perfetta per le sfide tra giocatori all’ultima nota, tentando di imitare i più bravi chitarristi del panorama musicale internazionale, ma anche soltanto per divertirsi in allegria.

Il titolo in questione avrete sicuramente capito tutti che si tratta di Guitar Hero, arrivato ormai alla sua terza edizione e sempre più amato dal pubblico che spesso si diverte anche a scaricare nuovi brani da internet per mettersi alla prova con la mitica chitarra associata al gioco stesso. Abbiamo anche annunciato l’uscita di nuovi giochi, ufficiali e non dedicati alla serie, ma a quanto pare se ne aggiungerà un altro.

EyeToy Hero, diventiamo eroi in webcam!

C’era una volta, prima dell’arrivo delle console di nuova generazione che nel frattempo hanno offerto situazioni di gioco e nuovi orizzonti in fatto di controller ed accessori di vario genere, un giochino per Playstation 2 che portava una ventata d’aria fresca ad una console che aveva sempre avuto il suo bel Dual Shock come joypad da utilizzare. Il gioco in questione è EyeToy, un rivoluzionario titolo che ora ritorna in auge.

La particolarità del vecchio EyeToy che ovviamente viene ripresa anche da questo nuovo EyeToy Play: Hero, è la necessità di sfruttare una sorta di webcam per poter giocare. I primi EyeToy erano delle semplici raccolte di giochi alquanto banalotti ma che basavano tutto il divertimento sulla novità di dover simulare ogni tipo di movimento per poter sfruttare appieno le caratteristiche del prodotto.

Nintendo Wii, in arrivo nuovi accessori per il wiimote?

Carissimi amici videogiocatori, a quanto pare, dopo racchette, mazze da baseball, mazze da golf e bilance, casa Nintendo vuole stupirci ancora con le rivoluzioni relative al sistema di controllo delle ormai celeberrime console Wii.

Secondo alcuni bene informati (quindi la notizia va presa con le dovute molle), la casa delle grande N avrebbe depositato alcuni brevetti relativi a nuovi accessori per il wiimote, che quindi dovrebbero prima o poi approdare nelle nostre case insieme a qualche gioco sorprendente come quelli a cui ci siamo ormai (ben) abituati da Wii Sports in poi.

Un set di otto armi per giocare con la Wii

Non c’è mai fine al peggio e non c’è mai modo di non restare stupiti dalle nuove idee che si partoriscono nel campo dei videogiochi e, viste le infinite opportunità a livello creativo e organizzativo che permettono le nuove tecnologie e le nuove console, ormai bisogna aspettarsi di tutto anche dalla nascita di nuove periferiche, soprattutto per una console versatile come la Wii della Nintendo che tra un po’ avrà praticamente un nuovo accessorio per ogni gioco.

La casa produttrice americana conosciuta come Dragon Electronics sta mettendo appunto un nuovo set di aggiunte al classico Wiimote della Wii che permetteranno una nuova esperienza di gioco con dei futuri games in uscita per la console Nintendo. Il set in questione comprende ben otto e dico otto armi per fortuna realizzate con un materiale che difficilmente possa ferire, salvaguardando così l’incolumità dei giocatori.

Widescreen Alienware e Nec

Al CES 2008, conclusosi nella giornata di ieri, Alienware e Nec hanno mostrato due innovativi schermi dalla strabiliante risoluzione di 2880×900 px (double WXGA+) peculiarmente inclinati.

I Widescreen Alienware e Nec, attualmente dei prototipi, sono stati ideati e sviluppati appositamente per i giocatori più incalliti. La particolare curvatura consente infatti di simulare la visione periferica dell’occhio umano, fornendo una nuova esperienza di immersione all’interno del gioco.

Il produttore effettivo degli strabilianti schermi widescreen Alienware e Nec è Ostendotech, il che significa che potremo aspettarci prezzi e prestazioni abbastanza simili tra i due prodotti.

Ecco i dettagli in nostro possesso su questi fantastici schermi:

  1. Schermo DLP a LED dalla risoluzione nativa di 2880×900
  2. 0.2ms di tempo di risposta
  3. Contrasto di 10.000:1

Mad Catz crea una mini-orchestra per console

Qualcosa si sta muovendo nel mondo delle periferiche per le nuove console al momento sul mercato. E’ famosa la casa di produzione Mad Catz che negli anni ha tirato fuori dal prprio cilindro dei nuovi controller per far fronte alle più innovative esperienze di gioco e proporre nuovi modi di divertirsi ai giocatori di mezzo mondo.

La Mad Catz ha prodotto periferiche per varie console e attualmente sta contrattando delle nuove idee con il colosso MTV per mettere sul mercato per Playstation 3, Playstation 2 e Xbox 360 a fine novembre negli Stati Uniti un’originalissima apparecchiatura consistente in una mini-orchestra per console, ricalcante gli strumenti delle rock band più famose del mondo.

Skype sulla PSP

Skype, la piattaforma VoIP preferita da migliaia di utenti, atterrerà presto sulle vostre PSP con un update del firmware. Purtroppo il servizio sarà disponibile solo per chi possiede una PSP Slim, il vecchio modello amichevolmente denominato “phat” non sarà infatti supportato.

L’update fornirà i seguenti servizi:

  1. Telefonate gratuite fra utenti Skype
  2. Gestione della lista contatti di Skype (visualizzare contatti esistenti, aggiungerne nuovi etc.)
  3. Presenza (visualizzazione dei contatti e del loro stato)

Nuova periferica per la Wii: la Cam

La Wii è senza ombra di dubbio una console rivoluzionaria. Non tanto per il tipo di giochi perché offre più o meno finora delle trasposizioni dei giochi che sono già diventati famosi su altre console, a cominciare dai vari Mario, Sonic, Zelda o ancora quelli sportivi che non hanno di certo bisogno di presentazioni, ma piuttosto per il nuovissimo modo di giocare, abbandonando il controller che tutti conosciamo per utilizzarne uno decisamente unico.

E’ stato subito un boom. Giocare a tennis simulando con il controller un vero rovescio, o ancora chinarsi e lanciare la palla per lanciare quella di un bowling virtuale, o ancora agitarlo per abbattere i nemici che tentano di toglierci punti difesa. Può essere divertente all’inizio provare una nuova esperienza di gioco, ma poi diventa anche faticoso se non fastidioso dover utilizzare un aggeggio per simulare un gesto che avremmo realizzato senza l’uso di alcun mezzo.