Mario, il suo doppiatore voleva prestare la voce anche a Link


Lo vediamo ormai da anni come protagonista indiscusso di una marea di giochi disponibili per qualunque console della Nintendo che abbia mai visto la luce sul mercato. Dai classici platform che hanno effettivamente dettato un genere che col tempo tutti hanno imitato, fino a varie ed eventuali come frenetici picchiaduro in compagnia di personaggi estrapolati da altri giochi di successo e mirabolanti corse di go kart in compagnia di amici e nemici di sempre.

Si tratta di Mario, un protagonista sempre sulla cresta dell’onda che viene menzionato spesso vista la sua natura di simbolo effettivo di un vero pilastro dell’intrattenimento videoludico come la Nintendo. Lo abbiamo sempre visto saltellare, crescere o rimpicciolirsi, sparare palline di fuoco, svolazzare nell’aria, raccogliere stelle, combattere tartarugoni corazzati e salvare principesse in pericolo e da qualche anno lo sentiamo addirittura parlare.

Zelda Spirit Tracks, il video dello spot televisivo americano


Di fronte ai colossi del settore dei giochi di ruolo di stampo prettamente nipponico, con personaggi suddivisi in caste ben precise ognuno con la propria categoria e le proprie caratteristiche predeterminate e soprattutto con uno stile di combattimento basato puntualmente su scontri casuali e su menu a volte molto complicati per chi non è avvezzo al genere, quella di lanciare sul mercato un prodotto come Zelda poteva essere una mossa quasi azzardata ai suoi tempi.

E invece direttamente dalla mamma di Mario avvenne il miracolo e quella nuova creatura di Shigeru Miyamoto ancora oggi continua a moltiplicare il suo successo e il numero di fans stregati dalla magia dei vari titoli dedicati a quest’universo attraversando generazioni di console arrivando fino alle piccole, pratiche e potenti macchine portatili che infiammano il mercato videoludico attuale grazie al nuovo capitolo Zelda Spirit Tracks.

Zelda Spirit Tracks, un video mostra il ruolo di Zelda


La star della Nintendo è sempre lui, il personaggio simbolo della grande produttrice di videogiochi, quell’ometto baffuto che da anni e anni si diverte a saltellare sui nostri monitor, quel simpatico idraulico italiano che è passato con tanta nonchalance dai platform in 2 dimensioni fino alle più complesse avventure in 3D partecipando come star indiscussa anche ad altre situazioni interessanti in cui i programmatori hanno ben pensato di fargli fare al sua comparsa.

Ma la Nintendo chiaramente non si limita a proporra con cadenze variabili soltanto nuovi titoli appartenenti all’intricato e sempre gradito mondo di Mario visto che ci sono altri personaggi di culto che negli anni si sono imposti per la loro simpatia e la bontà dei giochi a loro dedicati presso il nutrito popolo di videogiocatori, ed uno di questi è sicuramente il prode elfo armato di spada e dotato di scudo principe dei giochi di ruolo di stampo più arcade.

Zelda Spirit Tracks, un pack special per il pre-order


Ha delle inconfondibili orecchie da elfo ma proprio non appartiene al gruppo fiabesco delle Yavanna che partecipano all’attuale edizione del talent show X-Factor, ha un abito verde che potrebbe essere uscito direttamente da una favola ma fonti certe assicurano che non si tratta di Peter Pan che vuole raggiungere ancora l’isola che non c’è. E’ armato di spada e dotato di scudo ma non è un vero e proprio cavaliere senza macchia e senza paura.

Da alcuni di questi elementi avrete forse capito che stiamo parlando di Link, il valoroso protagonista che anima da sempre le avventure di Zelda, la saga di giochi di ruolo della Nintendo che nel tempo si è guadagnata uno spazio importante nel panorama di questo genere da sempre ad appannaggio di titoli che appartenevano a case di sviluppo maggiormente specializzate in questo settore, facendosi largo tra giochi di tipica matrice nipponica.

Zelda Spirit Tracks in America da dicembre, ma in Europa?


Tutti noi conosciamo, come mascotte di casa Nintendo, il popolare personaggio che è stato uno dei capostipite di una serie infinita di platform che hanno tentato di bissare il grande successo dei suoi primi capitoli ormai risalenti a molti, molti anni fa. Stiamo chiaramente parlando di Mario, l’idraulico di origini italiane che con i suoi tipici colori rosso e blu mostra il suo bel faccione ancora su molti titoli che fanno parte della collezione delle nuove console.

Se prima infatti era un semplice personaggio bidimensionale, con l’arrivo della nuova dimensione, Mario ha sconvolto il suo stile ed è passato alle avventure ben più complesse ma dannatamente divertenti, nonché ad una serie di giochi decisamente fuori dal comune, come party games adatti a tutta la famiglia insieme a tutta la sua combriccola, ma anche a delle divertentissime ed appassionanti corse su piccoli veicoli in vari circuiti più o meno usuali.

Zelda, il prossimo episodio per Wii non sarà radicalmente differente


La Nintendo, come tutti sapete è una delle maggiori produttrici di videogames al mondo, non solo di titoli per console ma anche di macchine da gioco grazie alla rinnovata luce che ha brillato grazie alla distribuzione della Wii, la più originale console messa in commercio. Molti di voi immagineranno la vasta collezione di titoli che la Nintendo ci ha regalato in questi anni, e come capostipite di tutti c’è sempre la cara vecchia mascotte.

Il baffuto idraulico in salopette dal buffo accento italiano che risponde al nome di Mario e vaga per mondi incantati a raccogliere stelline e a parlare con funghi tentando di recuperare la solita principessa dal solito tartarugone che la rapisce in ogni episodio. Ma se diamo un’occhiata più a fondo al mare di titoli lanciati dalla Nintendo, noteremo senza ombra di dubbio un’altra serie particolarmente amata appartenente al genere dei giochi di ruolo.

Categorie Wii

Zelda Spirit Tracks, adatto a grandi e piccini su Nintendo DS


E’ sicuramente uno dei marchi di fabbrica di quella grande compagnia chiamata Nintendo che negli anni ci ha proposto una serie di console superlative e soprattutto una carrellata di giochi e di personaggi che hanno conquistato senza tanti problemi il cuore degli appassionati di videogiochi grazie a delle avventure intriganti e coinvolgenti e una giocabilità stellare praticamente per ogni titolo pubblicato fin quasi dagli esordi.

Dal baffuto idraulico italiano fino allo scimmione Donkey Kong passando per altri indimenticabili protagonisti che ogni videogiocatore ben conosce, la Nintendo ha anche lanciato uno dei giochi di ruolo più entusiasmanti di tutti i tempi, tanto che l’uscita di ogni nuovo episodio suona proprio come un evento di portata mondiale, snaturando un po’ il genere dallo standard tipico giapponese e adattando il suo stile anche ai gusti occidentali.

Darksiders: il Cavaliere della Guerra porta l’Apocalisse su console

 A prima vista Darksiders potrebbe sembrarvi molto simile a Devil May Cry o a God of War dato il suo combattimento frenetico e la possibilità di sterminare demoni con attacchi melee e ranged, ma dopo un paio di ore cambierete sicuramente idea. Lo sterminio di massa infatti è solo una faccia della medaglia: il gioco presenta moltissimi elementi RPG alla Legend of Zelda degni di nota.

La storyline è abbastanza semplice. Arriva l’Apocalisse, ma in anticipo. Non stiamo parlando però di un’Apocalisse alla buona, magari con qualche sopravvissuto: tutti gli esseri viventi vengono spazzati via. Purtroppo il giorno del giudizio non era previsto cosi presto e impersoneremo Guerra, uno dei quattro cavalieri. Tutto quello che dobbiamo fare è distruggere i demoni che infestano il mondo e trovare un rimedio all’errore commesso.

I labirinti mescolati di Away Shuffle Dungeon

Immaginate di essere arrivati in un misterioso villaggio via mare, risvegliandovi sulle sue assolate spiagge senza un vero ricordo della vostra vita precedente e soccorso dagli abitanti di questa misteriosa nuova terra. Immaginate di vivere due anni in questo nuovo luogo relazionandovi con i nativi del posto ed imparando usi ed abitudini del popolo, compresi gli strani fenomeni che minano la tranquillità dell’amena cittadina.

Più o meno è questo il principio di Away: Shuffle Dungeon, il nuovo gioco di ruolo disponibile il prossimo mese per Nintendo DS. Infatti vestiremo i panni di Sword, un piccolo eroe che si ritroverà a fare i conti con Away, uno strano fenomeno che ciclicamente si porta via un abitante del posto facendolo sparire senza lasciare traccia e senza ovviamente sapere il suo destino. Cosa fareste se nei panni di Sword veniste a conoscenza che la prossima vittima di Away sarete proprio voi?

Shigeru Miyamoto, nuovi rumor Nintendo

Da videogiocatori esperti quali siete, non vi suonerà certamente nuovo il nome di Shigeru Miyamoto, uno dei miti viventi di casa Nintendo: ha ideato (giusto per citarne qualcuno), titoli del calibro di Super Mario, Donkey Kong e Zelda ed è attualmente l’amministratore, nonché direttore generale del Nintendo Entertainment Analisys and Development (EAD), il settore corporativo di Nintendo Giappone.

Ebbene, questo che da molti è considerato il più grande ideatore di videogiochi del mondo, ha recentemente svelato dei nuovi rumor Nintendo che non possono che far piacere a tutti i fan della “grande N” nipponica. Il tutto è stato detto nel corso del Comic-Con 2008 di New York e riguarda i piani futuri di Wii e Nintendo DS, ecco i passaggi più importanti:

Il Wii Twilight Hack adesso supporta anche le SD

Un bug recentemente scoperto in uno dei migliori e più diffusi giochi per Nintendo Wii, The Legend of Zelda: Twilight Princess, consente a tutti gli appassionati di homebrew di far girare codice non firmato sulle proprie console.

Questo exploit, chiamato “Twilight Hack” in onore del gioco, è stato adesso aggiornato ad una nuova versione che consente l’utilizzo di una semplicissima e comunissima Card SD (quella più utilizzata dalle fotocamere digitali) per far girare codice fatto in casa.