Annunciata la nuova espansione di LOTRO

Turbine e Warner Bros Interactive hanno annunciato l’uscita di una nuova espansione per LOTRO, il MMORPG free-to-play ambientato nel mondo del Signore degli Anelli. Riders of Rohan, questo il nome dell’aggiornamento, ci porterà nella piana di Rohan facendosi assaporare atmosfere dal sapore unico in ambientazioni come Amon Hen e la foresta di Fangorn.

Sotto il punto di vista tecnico, LOTRO Riders of Rohan innalzerà il livello dei personaggi fino ad 85 ed introdurrà il sistema di combattimento Mounted Combat tramite il quale potremo svolgere degli avvincenti duelli direttamente in sella al nostro fido destriero.

The Lord Of The Rings: War In The North, un nuovo video del gioco sul Signore degli Anelli


C’è stato probabilmente chi è rimasto affascinato dai lunghi capelli luminosi delle creature che popolano la famiglia degli elfi, bravissimi nella pratica del tiro con l’arco ed agilissimi nei propri movimenti, nonché contraddistinti da un’evanescenza impossibile da replicare. Qualcun altro invece avrà preferito forse i più bruschi e possenti nani, piccoli di statura ma dalla corporatura forte e fiera, eccellenti maestri dell’uso di asce e grosse armi.

C’è anche chi ha apprezzato invece la dolcezza e la furbizia degli Hobbit, popolo simpatico ed amichevole che caratterizza questi buffi omini bassi ma coraggiosi, e perché no, c’è anche qualcuno che è rimasto esterrefatto dinnanzi ai prestigiosi incantesimi che uno dei maghi del regno fosse capaci di realizzare, giocando abilmente con le arti più arcane. Insomma nel mondo del Signore degli Anelli tutti possono soddisfare il proprio gusto, anche nel settore videoludico.

Rise of Isengard, Il Signore degli Anelli Online presenta la nuova espansione


In principio c’erano solo i cosiddetti nerd a seguire queste avventure ambientati in posti magnificamente incantati come villaggi abitati da buffi ometti dall’altezza non esattamente elevata con casette piccole e tanta bella vegetazione, come foreste magiche abitate da creature eleganti dai lunghi capelli lisci e setosi, ma anche come impervie caverne dove minatori grossi e dall’aria un po’ burbera erano intenti a svolgere il proprio lavoro.

Ma poi con la trilogia di Peter Jackson ecco che Il Signore degli Anelli, una delle principali saghe fantasy per antonomasia, è diventata un bene comune, entrando a far parte dell’immaginario collettivo con i suoi personaggi chiave come l’hobbit Frodo, protagonista assoluto della vicenda e da tutti i personaggi che gli ruotano intorno, dall’elfo Legolas fino al saggio mago Gandalf. Tutto ciò è stato spesso ovviamente captato anche dal mondo dei videogiochi.

Aragorn’s Quest, più divertente con Playstation Move


E’ stata una delle saghe capaci di rilanciare a voce alta un genere che ha sempre avuto un buon numero di sostenitori, come il fantasy, ma che era relegato ad una sorta di pubblico di nicchia, senza riuscire a sfondare realmente come fenomeno di costume e di culto. E invece la trilogia nata dalla fervida mente creativa di Peter Jackson è riuscita a far diventare una serie di libri affascinanti per una certa fetta di pubblico, in una moda del momento.

Si tratta chiaramente del Signore degli Anelli, l’avrete capito, la saga tipicamente fantasy che ha portato il Frodo interpretato con successo da Elijah Wood a scorazzare nelle magiche ambientazioni note ai cultori dei romanzi di Tolkien sul grande schermo, rendendo la saga una delle più seguite ed amate dal pubblico medio. Ciò si è ovviamente tramutato anche in un vasto successo videoludico, successo che non si ferma nemmeno con la parola fine posta alla saga cinematografica.

Il Signore degli Anelli Aragorn’s Quest, un video del gioco in azione


Se diamo un’occhiata alla programmazione cinematografica praticamente di qualunque weekend dell’anno, noteremo come ormai sia diventato davvero impossibile non aver a che fare con delle vere e proprie saghe, come minimo trilogie, fino ad allungarsi per filoni lunghi anche sei o sette episodi. Serie di film concatenati che fanno apparire sul grande schermo degli eroi che portano avanti le proprie avventure in ogni pellicola, appassionando lo spettatore di turno.

Oggi si aspetta sempre con ansia un nuovo capitolo cinematografico della saga del maghetto più famoso al mondo, quell’Harry Potter che ha fatto impazzire milioni di adolescenti e non solo con le sue avventure cartacee grazie alla serie di romanzi pubblicati pressoché in tutto il mondo, e giunto nelle nostre sale in una versione visivamente scoppiettante. Ma si sa bene che la mania delle saghe non ha avuto inizio con Harry Potter, ma è stata ravvivata con una trilogia ben nota.

Aragorn’s Quest, Gandalf sarà un personaggio selezionabile


La famosissima saga del Signore degli Anelli, nata dalla sapiente penna di Tolkien è diventata praticamente di dominio pubblico, attraversando quella cappa che obbligava l’opera quasi a rimanere un capolavoro soltanto per una nicchia di appassionati del filone fantasy, grazie all’operato di Peter Jackson, regista dell’omonima trilogia che ha disseminato negli scorsi anni nelle sale cinematografiche, dando nuova vita all’ormai celebre vicenda.

Molti sono i personaggi particolari che rappresentano i protagonisti della storia, personaggi che rispecchiano in pieno delle categoria classiche dell’universo fantasy, incarnando alla perfezione i vari cliché del filone. A cominciare da Frodo e dal suo popolo di hobbit, degli esseri più piccoli degli esseri umani e molto vicini alla natura, fino ad arrivare agli eleganti elfi, dai lunghi capelli e dai movimenti eleganti e fatati, di certo tra le figure più affascinanti di questo mondo.

Il Signore degli Anelli Online, in arrivo l’espansione Foresta Nera


Gli amanti del genere fantasy hanno sicuramente letto almeno una volta i tre libri che compongono l’intera opera scritta da Tolkien e che rappresenta probabilmente quanto c’è di meglio per quanto riguarda la narrazione dell’intero filone fantasioso. Protagonista della vicenda è quello che comunemente possiamo definire un anti-eroe, qualcuno che non avrebbe nessuna caratteristica tipica del valoroso condottiero, ma sfida l’impossibile per soddisfare la sua missione.

Frodo è il personaggio principale del Signore degli Anelli, un Hobbit che grazie all’aiuto di molti amici appartenenti a varie razze, riesce ad intraprendere un lungo viaggio fino a porre fino al terribile destino che altrimenti avrebbe interessato il suo intero mondo. E così dalle verdi lande del suo paese, attraversa foreste incantate, picchi innevati minacciati da venti fortissimi, miniere oscure e pericolose fino ad arrivare allo scontro finale.

Categorie PC

Aragorn’s Quest, l’eroe del Signore degli Anelli in un gioco tutto suo


Si tratta del romanzo e successivamente della trilogia fantasy per antonomasia. Ogni più piccolo particolare che impone l’ambientazione e lo stile della narrazione di questo tipo è stata sapientemente catturata, modellata e presentata al pubblico in queste vesti, seducendo gli spettatori e i lettori come praticamente mai nessun libro e nessuna pellicola cinematografica avessero fatto prima di allora con una serie di eventi legati al fantasy come quelli descritti.

Si tratta, come potete facilmente immaginare, del Signore degli Anelli, la trilogia nata dalla mente di Tolkien e portata in tempi relativamente recenti anche sul grande schermo in una serie di tre film dal golosissimo appeal per il pubblico, tanto da lanciare una vera e propria mania che si è manifestata con l’arrivo sul mercato di una serie di gadget e merchandising di varia tipologia, dagli articoli per la scuola fino a statuine da collezionismo, senza poter mai arrestare questo fenomeno.

Il Signore degli Anelli, Aragorn protagonista del prossimo gioco


Si tratta di una delle saghe fantasy più amate e chiacchierate di sempre. Un mondo incantato particolarmente ben curato e dettagliato sotto ogni punto di vista che ci permette di addentrarci nei villaggi pacifici e festaioli dei simpatici piccoli esseri che li abitano, fino alle tenebrose e pericolose miniere dove i nani sono soliti operare. E ancora dalle foreste incantate degli elfi fino a picchi rocciosi minacciati da ghiacci e venti perenni.

Stiamo parlando ancora una volta chiaramente del Signore degli Anelli, l’opera di Tolkien già di suo un gran successo che è stata portata alla ribalta anche per il grande pubblico dalla seguitissima trilogia cinematografica che ci ha fatto apprezzare una nuova versione della storia presentandoci i vari personaggi che l’hanno animata, da Orlando Bloom nel ruolo di Legolas, fino ad Elijah Wood nei piccoli panni dell’hobbit Frodo.

Il Signore degli Anelli Online in arrivo su Xbox 360?


Nonostante siano stati pubblicati molto tempo prima i libri che compongono la tanto amata ed apprezzata saga tolkeniana, è soltanto grazie alla trilogia cinematografica composta dalla Compagnia dell’anello, Le due torri e Il ritorno del re che la fantastica saga del Signore degli Anelli ha spopolato come una vera e propria moda appassionando anche chi non riusciva a digerire i mattoni fantasy preferendo invece lungometraggi per il grande schermo.

Le gesta dell’hobbit Frodo e della sua cricca sono state la punta di diamante dell’universo fantasy per un buon periodo e risultano ancora un punto di riferimento per gli appassionati del genere scatenando la caccia al merchandising, tra cui tazze, portachiavi, statuine di ogni forma e dimensione raffigurante ogni personaggio della serie, dagli incantevoli elfi dai capellulunghi ed abili con arco e frecce ai potenti nani armati di asce.

Battaglie campali in “Lord of the Rings: Conquest”

Il grande successo del capolavoro cinematografico suddiviso in 3 capitoli lunghi ma appassionanti di Peter Jackson dedicato alla saga famosissima di Tolkien de “Il signore degli anelli”, ha dato vita a numerosi titoli realizzati per ogni console esistente, da quelle casalinghe fino a quelle portatili, mettendoci di volta in volta nei panni dei vari personaggi che caratterizzano la storia fantasy del libro e dei film.

Tra i tanti giochi dedicati a “Il signore degli anelli” possiamo annoverare giochi di ruolo di stampo classico o più dedicati all’azione, dei giochi d’avventura con elementi da action game, ma mai si sono viste battaglie campali esattamente nello stile visto ed ammirato nei film visto che sembrava quasi impossibile realizzare una lotta tra eserciti veri e propri composti da centinaia di personaggi di chiaro stampo fantastico.