Battlefield Bad Company diventa una serie TV

Battlefield Bad Company diventerà una serie TV, Electronic Arts ha infatti venduto i diritti del gioco a Sony Pictures/Happy Madison per realizzare un telefilm che sarà trasmesso su FOX nella lineup 2013/2014. Dietro al progetto troviamo John Eisendrath, noto per aver diretto serie come Alias e Beverly Hills 90210.

Categorie TV

Angry Birds, una serie tv animata e un film in cantiere


Dimenticate pure quei dolcissimi e simpatici draghetti che da diversi annetti ormai aiutiamo nel lanciare, una precisissima balestra, delle bolle colorate per annientare tutte quelle presenti nell’area di gioco e passare così allo stage successivo. Scordatevi pure quell’ammasso di vermetti di terra armai come se fossero dei marines professionisti e capaci di utilizzare il proprio arsenale nel modo più buffo ed esplosivo che abbiate mai visto.

Nel mondo dei puzzle game con quel pizzico di strategia necessaria per portare a termine un determinato stage attraverso un look a dir poco cartoonesco e dei protagonisti tanto semplici quando simpatici infatti, c’è stato un enorme scossone da quando hanno fatto il loro ingresso i pennuti più incavolati che si siano mai visti e non contenti del loro successo, gli Angry Birds si sono messi d’impegno per apparire ancora una volta in una veste del tutto nuova.

Rabbids, la seria tv animata sui conigli pazzi arriva nel 2013


In principio ci fu lui, simpatico patatone con stranissimi arti apparentemente trasparenti, se non addirittura inesistenti ma con mani e piedi assolutamente funzionanti e pronti ad essere utilizzati per scorazzare liberamente nei vari livelli di cui erano composti i mondi da visitare nelle sue avventure. Il suo ciuffo biondo rotante gli permetteva di planare dolcemente trotterellando sulla sua testa, facendo di lui quasi la mascotte ufficiale della Sony ai tempi della prima Playstation.

Questo era probabilmente l’obiettivo di Rayman, il delizioso protagonista dei platform e delle avventure che ci sono state offerte dalla Ubisoft in questi anni e che tornerà presto con Rayman Origins, ma la sua natura pacioccosa è stata messa a dura prova, nella scala di gradimento del pubblico di giocatori, da alcune creature che sono spuntate proprio in uno dei suoi titoli e che hanno conquistato tutti con la loro pazza follia. Stiamo parlando dei temibili conigli matti da legare che probabilmente conoscerete.

Giochi della memoria, Sea Quest


Accade abbastanza spesso ormai che i film più gettonati per il grande schermo, o quanto meno quelli che prevedono di incassare un bel po’ di quattrini al botteghino e di interessare in special modo un certo tipo di pubblico giovane e dinamico che possa avere in qualche modo la passione per i videogames, abbiamo quindi una trasposizione praticamente automatica, e spesso in contemporanea, sui nostri gioiellini casalinghi o portatili.

Ecco quindi branchi di supereroi che non vedono l’ora di sconfiggere i propri nemici storici con l’aiuto del giocatore di turno, così come film d’azione che ben si prestano ad una versione videoludica tutta adrenalina e freneticità, fanno bella mostra sulle nostre console come se niente fosse. Un po’ meno spesso accade che a beneficiare di una versione in videogioco siano le serie tv, genere ormai seguitissimo, ma poco sfruttato in questo senso.

Pacman diventerà protagonista di uno show TV

La società americana Merv Griffin Entertainment ha annuncia di aver iniziato i lavori su uno show TV dedicato a Pacman. Come possa il personaggio ideato da Namco ormai trenta anni fa diventare protagonista di un programma televisivo non è chiaro, così come non ci sono dettagli su questa serie.

Sarà un telefilm? Un reality? Oppure un gioco a premi come quelli che organizzavano durante le puntate di Bim Bum Bam (dai che ve li ricordate benissimo)? I produttori assicurano che si tratterà di uno show esplosivo.

Categorie TV

Rumor, presto una serie tv basata su Assassin’s Creed?

Questa notizia, lo precisiamo subito, è solamente una voce di corridoio, ma noi la riportiamo, per dovere di cronaca. Nelle ultime ore si è sparsa la notizia di una serie TV su Assassin’s Creed, secondo voci di corridoio, il progetto sarebbe attualmente in fase di approvazione da parte di un grosso network americano.

La notizia si è diffusa dopo che Showtime ha annunciato The Borgias, serie che sarà trasmessa nel 2011 sul noto canale americano. A quanto pare, The Borgias sarebbe in realtà una “prova” per testare il gradimento del pubblico, se il telefilm avrà successo, UbiSoft e Showtime inizieranno a lavorare su una serie dedicata add Ezio Auditore.

Categorie TV

Deadly Premonition, una storia alla Twin Peaks su Xbox 360


Molti di voi saranno giovanissimi e probabilmente non ricorderanno quello che andava in onda in televisione alla fine degli anni ’80 e all’inizio dei ’90 trasformando quello che poteva essere considerato come un semplice telefilm, in un vero e proprio prodotto di culto per un’intera generazione che si è poi perpetrato con l’uscita in dvd e con la magia costante che avvolge l’intero serial americano tra i meglio riusciti del suo genere.

Si tratta di Twin Peaks, una serie tv che fece furore nei suoi anni, proponendo quello che all’inizio poteva sembrare un semplice omicidio come tanti, avvenuto in una cittadina senza tante pretese, ma che diede invece vita alla scoperta di tutto un sottobosco di rapporti strani e personaggi ambigui, tra folli visioni di eventi e protagonisti decisamente fuori dalle righe ed un background soprannaturale che diede un forte scossone alla storia.

Prison Break, nuove immagini per festeggiarne l’uscita


Abbiamo accompagnato personaggi inediti, precipitati misteriosamente su un’isola apparentemente deserta ma in realtà dispensatrice di misteri e di pericoli ad ogni passo, tra sussurri inquietanti ed orsi polari che sbucavano dal fitto di una giungla tropicale, per risolvere tutti i quesiti che un luogo di quel tipo poteva offrire agli occhi di un curioso improvvisato investigatore, tra istinto di sopravvivenza e conoscenza dei naufraghi ben noti al pubblico televisivo.

Abbiamo anche preso il ruolo di un medico alle prime armi per immergerci nelle tinte rosa di uno dei medical drama più famosi e seguiti degli ultimi anni, una costola alternativa di ER che ha conquistato tutti e continua a farlo con le serie inedite che pian piano arrivano anche nei palinsesti italiani, facendo attenzione alle più complicate operazioni ma anche alle questioni di cuore, non da operare ma da vivere tra i propri affetti e i propri amori.

Categorie Senza categoria

Prison Break, un video del gioco in azione


Un tempo erano specialmente i cartoni animati a fare il grande salto e a varcare i confini della televisione o del cinema per ottenere, visto il grande successo della prima incarnazione, una versione videoludica che potesse tenere incollati ai monitor utenti di tutte le età, con un occhio di riguardo ovviamente ad un target piuttosto giovane, ma spesso, in special modo per i giochi tratti dai manga di successo, strizzando l’occhio ad un pubblico più vasto.

Da un po’ di tempo a questa parte però nuovi prodotti televisivi trovano facilmente posto nel vasto panorama videoludico, segno che i tempi stanno cambiando e questo tipo di intrattenimento riesce a coinvolgere sempre di più il pubblico di ogni nazionalità. Si tratta dei telefilm, in special modo americani che, stagione dopo stagione riescono ad appassionare moltissimi spettatori, catapultandoli dal salotto di casa propria, in realtà fantasiose o tra seducenti intrighi famigliari.

Prison Break, le prime immagini del telefilm che diventa videogioco


Molto spesso i personaggi dei cartoni animati sono i protagonisti indiscussi di alcuni giochi nati sulle console, ispirati proprio ad anime giapponesi o cartoons americani di successo, sia tra quelli pensati per i più piccoli che per quelli che interessano anche un pubblico decisamente più adulto. Strutture da platform vecchio stile, avventure in 3D piene di puzzle da risolvere e simpatiche missioni o picchiaduro forsennati sono i generi preferiti da questo tipo di gioco.

Ma anche altri prodotti televisivi riescono, sempre di più, a dedicarsi un buon angolino nella collezione di giochi per console, approfittando del grande successo che i serial americani riescono ad avere non soltanto nel paese natale, ma anche in tutto il resto del mondo. Già più volte abbiamo provato, con molta curiosità, alcuni titoli che hanno tratto ispirazione dai telefilm di nota fama, da casalinghe disperate a dottori alle prese con casi difficili da operare.

Categorie Senza categoria

Netflix, disponibile in America sulla Wii


Qual è il vostro tipo di serata preferita? C’è chi ama uscire e far baldoria, magari organizzare insieme agli amici una serata in un posticino carino per mangiare qualcosa tutti insieme, un panino e qualche gustosissima patatina fritta per poi abbandonare tutto e lanciarsi in pista nel locale più trendy e scatenarsi sulle note delle ultime hit ballabili, trascorrendo così una serata ll’insegna del divertimento e dell’abbandono allo stress quotidiano.

Ma se non siamo tipi così mondani allora ci accontenteremo anche di una bella serata al cinema, immergendoci in una storia importante da seguire attentamente sul grande maxischermo della nostra sala di fiducia, magari commentando a bassissima voce con i nostri accompagnatori sgranocchiando barattoloni formato famiglia di popcorn, comodamente accoccolati sulle poltroncine avvolgenti e spaziose dei multisala che ormai sono spuntati piuttosto ovunque.

Prison Break, primi dettagli del gioco basato sulla serie tv


Da tempo si parla dello strettissimo legame che è instaurato tra il mondo dei videogiochi e quello dei cartoni animati, un universo ricco di personaggi particolari, nati quasi sempre prima attraverso storie di carta e inchiostro e poi trasformate in avventure per il piccolo schermo, arricchendo così le storie dei fumetti di nuove situazioni che poi potranno, dopo aver raggiunto un discreto successo, vedere la luce anche in formato videogioco per avventure più interattive.

Non altrettanto spesso però un altro universo nato sui piccoli schermi di casa nostra si trasferisce sui monitor che utilizziamo per giocare con le nostre console, dando vita a nuove versioni delle vicende che ci appassionano in tv per poterle vivere in prima persona attraverso le avventure narrate all’interno di un videogioco. Questo mondo altrettanto coinvolgente rispetto a quello dei cartoni animati, e più adatto anche ad un pubblico adulto, è quello dei telefilm.

Pat & Mat, gli eroi dei cartoon in un’avventura punta e clicca


Le console e i giochi che su di esse girano, molto spesso sono stati creati portando in versione digitalizzata dei simpatici personaggi che abbiamo avuto occasione di ammirare anche in altre situazioni, sgomitando quindi tra la folla disumana di protagonisti che invece vedono la luce per la prima volta come star indiscusse dei vari videogames disponibili per le varie console che al contrario magari finiscono per diventare fenomeni di culto in altre versioni.

Dalle serie tv ai cartoni animati, dai film per il grande schermo fino ad arrivare a fumetti più famosi, sono tanti gli eroi transitati nel mondo delle console e molti provengono dai due paesi che tipicamente sfornano questo tipo di eroi, come il Giappone e l’America, ma succede, anche se molto raramente, che anche prodotti di altri paesi diventino videogiochi, e questo sarà il caso della buffa coppia di personaggi protagonisti di Pat & Mat.

Grey’s Anatomy, il gioco della serie tv su Wii, PC e Nintendo DS


Da quel giorno di qualche anno fa in cui sulle televisioni americane spuntò il simpatico faccione di George Clooney prima di scalare le vette delle classifiche degli uomini più belli e sexy del mondo, non in molti avrebbero scommesso sulla validità di un telefilm ospedaliero come ER. Un acronimo per emergency room, uno spaccato di vita di un gruppo di medici in un pronto soccorso che ben presto avrebbe scatenato un vero e proprio polverone di gradimento.

Moltissime le stagioni prodotte ed innumerevoli le serie tv che da quel giorno in poi hanno iniziato a sfruttare il filone ospedaliero come ambientazione per le avventure di protagonisti più o meno stereotipati, spuntando sia sulle emittenti statunitensi sia in quelle di tutto il resto del mondo, presentando prodotti più o meno validi ed affini ai gusti del pubblico. Una delle più riuscite è senza dubbio Grey’s Anatomy, una serie arrivata anche qui in Italia.

Categorie TV