Mario Tennis, il classico Nintendo 64 disponibile su Wiiware


Più volte abbiamo parlato della sua versatilità come una componente fondamentale, oramai del suo bagaglio personale. Da innocente idraulico nato come personaggio principale del mondo dei platform più semplici che una console possa offrire, è passato con estrema nonchalance alla maggior libertà offerta dalle avventure in tre dimensioni, senza dimenticare tutti gli annessi e i connessi relativi ad apparizioni alternative a questi generi.

Mario insomma è diventato una vera stella anche per questa sua invidiabile capacità di potersi permettere Un’apparizione anche in un videogioco che non rispecchi appieno il genere iniziale con cui è partito, senza più stupire la massa di pubblico videoludico. Ormai siamo abituati a vederlo sfrecciare su buffi veicoli in compagnia della sua combriccola di sempre in folli corsi sui go kart, ma ci sono anche molte altre esperienze che il simpatico Mario ha fatto.

Categorie Wii

Goldeneye Wii, lo 007 Daniel Craig da consigli sul gioco


Gioia e tripudio nel mondo videoludico dopo il grande annuncio fatto in occasione dell’ultima edizione del fantasmagorico E3, in special modo per chi possiede una fiammante Wii o per chi è appassionato di titoli d’azione pura, ma anche per i fanatici di un certo tipo di cinema che ha radici ben lontane nella cultura della celluloide ed infine anche per i nostalgici del caro vecchio Nintendo 64, console mai dimenticata dai veri appassionati di videogames.

Insomma il lancio ufficiale della notizia riguardante il fantastico ed attesissimo ritorno di una perla videoludica come Goldeneye, prima smentito e poi confermato a gran voce, non fa altro che infiammare alcuni appassionati di videogames che già iniziano a fremere per l’attesa, intenti a saperne di più sulle differenze che passeranno tra la vecchia versione per la console a 64 bit della Nintendo ed il nuovo gioiellino che si è imposto in molti salotti.

Categorie Wii

Goldeneye Wii, un video del gioco in azione


Come fa un videogioco semplice e puro a diventare un classico, a trasformarsi letteralmente in una pietra miliare del genere videoludico, in un termine di paragone con cui trattare successivamente tutti i titoli appartenenti allo stesso genere e che difficilmente supererebbero la magnificenza del gioco originale? Questa è la domanda di apertura di un succosissimo video che la maggior parte di voi probabilmente avrebbe voluto vedere già molto tempo fa.

E’ probabilmente da quanto la Wii ha mosso i suoi timidi piccoli passi che i nostalgici di una volta, che hanno avuto la fortuna di avere tra le mani una console un po’ sfortunata come il Nintendo 64, ma capace di ospitare dei grandissimi titoli, hanno iniziato a richiedere a gran voce una sorta di riedizione di un grande classico del mondo degli sparatutto che strizza fortemente l’occhio agli appassionati di cinema d’azione più tradizionale.

Goldeneye, le prime foto della versione Wii


Probabilmente si tratta del titolo più complesso da annunciare che si sia mai affacciato in questo 2010 ancora turbolento nonostante ci troviamo appena a metà dell’anno in corso. All’inizio il suo arrivo era stato praticamente annunciato, donando speranze e gioia a chi lo bramava ormai da diverso tempo, ma i continui no da parte dei responsabili del progetto avevano fatto cadere quelle illusioni in un pozzo nero, per poi essere felicemente recuperate.

Il tutto grazie all’ultima edizione dell’E3, storica fiera del videogioco seguitissima dagli appassionati e dagli addetti ai lavori che è stata la location di presentazione di Goldeneye, il nuovo titolo dedicato alla spia più affascinante del mondo del cinema come James Bond, il tutto prendendo spunto dal fantastico gioco uscito ormai diversi annetti fa su Nintendo 64 e considerato uno dei migliori esemplari di sparatutto dedicati a 007.

Categorie Senza categoria

Goldeneye, nessun remake all’orizzonte [aggiornato]


I film che lo vedono protagonista rappresentano il fiore all’occhiello di un genere molto sfruttato nel regno del cinema come quello dei film d’azione e di spionaggio, un filone che è sicuramente stato all’apice qualche tempo fa ma che ancora oggi ci regala diverse perle, in special modo quando il ruolo più importante viene interpretato da quel personaggio nato da una serie di romanzi ed entrato nell’olimpo dei miti di un certo tipo di cinema.

Il suo nome è Bond, James Bond, ma è meglio conosciuto anche come 007, sigla che si riferisce alla sua licenza di uccidere, elemento fondamentale per un affascinante spia. Personaggio interpretato da molti personaggi nel corso della sua storia, dal magnetico Sean Connery al più affabile Pierce Brosnan fino ad arrivare all’algido Daniel Craig, e molti sono stati anche gli episodi videoludici dedicati alla grande spia senza macchia e senza paura.

Nintendo 64, pronto un emulatore per iPhone


Durante il lungo processo di evoluzione dell’intrattenimento videoludico, sono state davvero tante le macchine da gioco che hanno visto la luce e che hanno trovato una propria collocazione sul mercato, spesso sfidandosi in una guerra tra rivali dotati più o meno della stessa capacità tecnica, sfornando giochi in esclusiva per l’una o l’altra console, dando però molta soddisfazione agli appassionati che godevano di titoli davvero indimenticabili.

Ci sono state però anche delle console che non sono nate sotto una buona stella e che, nonostante la buona dose di impegno da parte delle case di sviluppo, non sono riuscite a dare il meglio di sé in quanto a durata, lasciando però un segno del loro passaggio nell’esistenza videoludica lasciando alle spalle alcuni titoli di forte impatto che hanno comunque intrigato non poco gli appassionati di videogiochi, gli stessi titoli che ora ritroviamo in versione migliorata sulle nuove console.

Perfect Dark, una gallery dell’edizione restaurata per Xbox Live


Il fascino femminile è ormai un ingrediente che sulle console di ultima generazione praticamente non può proprio mancare, inserendo nei giochi di recente uscita dei personaggi femminili assolutamente conturbanti e sexy al punto giusto, ma soprattutto indipendenti e coraggiose, tanto da poter essere spesso le protagonista esclusiva dei giochi, senza aver bisogno di eroi maschili al loro seguito, riuscendosela a cavare in ogni circostanza.

Il tutto pare sia iniziato grazie all’arrivo di Lara Croft, la signora di un gioco simbolo della comunità videoludica come Tomb Raider che ha sempre di più affinato il suo fisico e le sue curve, nonché la sua tenacia nell’affrontare missioni sempre più pericolose, vedendosela con esseri umani armati fino ai denti e pericolosissime ambientazioni dove sopravvivere è davvero molto difficile, ma riuscendo sempre ad uscirne sana e salva e più sexy che mai.

Goldeneye su Wii, un famoso animatore al lavoro


La sua immagine da sempre è rappresentata come quella di un uomo più che affascinante che potrebbe avere ogni donna sulla faccia della terra grazie al suo fortissimo carisma e alla spericolatezza del suo stile di vita grazie al suo particolare lavoro. Ammirato anche dal pubblico maschile per l’adrenalina che sprigiona ogni tipo di avventura che lo riguarda, è diventato negli anni un vero simbolo in diversi settori dell’intrattenimento.

Si tratta di James Bond, l’agente con la licenza di uccidere che nasce nei romanzi celebri di Fleming e viene portato alla ribalta da una serie di pellicole ormai innumerevoli che hanno regalato prestigio a diversi attori che hanno vestito i panni del celebre 007. Dal maturo ma sempre avvenente Sean Connery fino al più algido ma portentoso Daniel Craig, ogni incarnazione ha avuto un grande successo al cinema, permettendo la nascita quindi anche di altre realtà.

Goldeneye, su Xbox Live rimandato a data da destinarsi


E’ stato l’acclamato protagonista di tutta una serie lunghissima di film in cui il suo ruolo è sempre stato quello di un uomo forte e praticamente indistruttibile, un affascinante quanto letale personaggio che ha ammaliato generazioni e generazioni di appassionati ma anche spettatori occasionali che non hanno potuto fare a meno di emozionarsi di fronte alle sue vicende e alle sue avventure ricche di pericoli e di antagonisti armati fino ai denti.

Ci hanno incuriosito i suoi mille gadget da agente segreto con la licenza di uccidere, mille particolari oggetti indispensabili per una spia come si deve, dai taglierini nascosti in una penna fino a cimici piccolissime per ascoltare i dialoghi delle persone da spiare. Molti sono stati gli attori che hanno interpretato questo particolare personaggio, dal sempreverde Sean Connery, che resta uno dei più amati, fino al biondo ed algido Daniel Craig con cui la serie è arrivata ad una svolta.

I grandi classici Rare per Nintendo 64 in arrivo su XBLA?


Si tratta di una delle principali case di sviluppo di videogames a cui dobbiamo l’uscita di una serie di titoli che hanno letteralmente fatto la fortuna di alcune console appartenenti alle passate ere videoludiche visto che la maggior parte dei best seller per quelle date macchine da gioco appartengono proprio a questa compagnia. Una delle maggiori beneficiarie di questi grandi successo è senza ombra di dubbio il caro vecchio Nintendo 64.

La compagnia in questione è la Rare che negli anni ci ha regalato molti capolavori tra cui la saga rivoluzionata di Donkey Kong uscita su Super Nintendo e che settò su nuovi parametri il genere dei platform, ma è appunto sul Nintendo 64 che ha ramificato le sue attività confrontandosi con diversi generi riuscendo a fare centro praticamente ad ogni tentativo. Basta andare a curiosare un po’ nella collezione di giochi della console della grande N per accorgersene.

Wii, il Commodore 64 approda nella virtual console! (con video)

Carissimi amici videogiocatori di vecchia data, accendete le vostre Nintendo Wii, stappate la miglior bottiglia di champagne ed impugnate i wiimote perchè il Commodore 64 approda nella virtual console!

Proprio così, da oggi nel vecchio continente è possibile acquistare alla “solita” cifra di 500 wii points ben due giochi all’epoca disponibile per il mito Commodore 64: International Karate ed Urdium.

Non da sottovalutare è poi l’arrivo anche di un interessantissimo titolo uscito all’epoca per Nintendo 64: Cruis’n USA, acquistabile per la non troppo modica cifra di 1.000 wii points.

Ma adesso non perdiamoci più in chiacchiere ed entriamo nel vivo di questi giochi vedendoli in azione grazie a tre spettacolari video. Buona visione a tutti e diteci qual è il vostro preferito.