Deadly Premonition, Xbox 360 perde l’esclusiva e il gioco arriva anche su Playstation 3


La lotta tra console si sa che è stata sempre in primo piano nel mercato videoludico fin da quando due battagliere macchine da gioco come quelle che hanno contraddistinto il momento d’oro delle console a 16 bit, ovvero Super Nintendo da una parte e Sega Mega Drive dall’altra, se le sono date di santa ragione a botta di titoli in esclusiva e comparazioni di potenza fino al dettaglio per i giochi che hanno invece visto la luce su entrambi i supporti.

La guerra ovviamente continua ancora oggi con i giocatori divisi in fazioni ben distinte, amando follemente una fiammante Playstation 3 piuttosto che una giocosa Wii o magari parteggiando per una dignitosissima Xbox 360. La scelta di propendere per una console o per l’altra dipende spesso anche dai titoli disponibili, spesso in esclusiva per una data macchina da gioco, come ad esempio, almeno fino a qualche tempo fa, era Deadly Premonition.

Epic Mickey, svelata l’edizione da collezione


Abbiamo sicuramente posseduto, durante la nostra infanzia, qualcosa che fosse dedicato a lui. Un tenero peluche da abbracciare mentre Morfeo si prendeva cura del nostro santo riposo, una statuetta per rallegrare la scrivania dove iniziavamo a fare i primi compiti o magari un simpatico gioco istruttivo per tenerci compagnia nei pomeriggi post-studio. Ma più volte ci ha tenuto compagnia anche quando eravamo ormai già ragazzi grandi o addirittura adulti.

E’ il simbolo indiscusso di una certa industria dell’intrattenimento, un’icona assoluta dei cartoni animati americani, un faro nella notte per una compagnia valida e rinomata come la Disney, un buffo musetto con due grandi orecchie ed un sorriso accogliente. Topolino insomma è un personaggio che noi tutti conosciamo e, come ben saprete, dopo tanti passaggi sulle nostre console, tornerà in piena forma con Epic Mickey.

Epic Mickey, il gioco graficamente più bello sulla Wii?


Più volte ha fatto la sua comparsa sulle console del presente e del passato, a testimoniare la sua importanza nel mondo dell’intrattenimento, saltellando quindi tranquillamente dai cartoni animati classici che ci hanno accompagnato per tutta la nostra infanzia e magari ci fa piacere riscoprire con figli e nipoti, piombando poi senza tanti problemi anche sulle nostre macchine da gioco, permettendoci di vivere insieme a lui numerose nuove avventure.

Si tratta di Topolino, simbolo indiscusso di una compagnia potente e riconosciuta universalmente come la più importante industria per quel che riguarda il mondo dei cartoni animati, ovvero la Disney. Un personaggio che è un beniamino dei piccini così come dei grandi e che, come dicevamo, ha bazzicato più volte sulle varie console man mano disponibili sul mercato, fino ad attendere il suo imminente ritorno sulle Wii con Epic Mickey.

Hydrophobia, svelata la data di uscita


Quali sono le vostre paure più profonde? C’è chi, soprattutto da bambino, non poteva assolutamente dormire se una luce accesa sul comodino non gli coccolasse il riposo, temendo il buio più oscuro, c’è chi invece soffrendo di claustrofobia non potrebbe mai addirittura prendere l’ascensore per il terrore di uno spazio troppo angusto, mentre c’è chi rimane atterrito davanti ad una distesa troppo ampia, rifiutando una forte libertà.

C’è chi invece ha semplicemente paura dell’acqua, chi ha un rifiuto psicologico per il mare, per la sua maestosità, per il terrore di rimanere inghiottito nelle onde, per quanto blande siano e nonostante un’eventuale calura insopportabile per un torrido mese estivo. Proprio di questo problema soffre Kate Wilson, una donna ingegnere che proprio non riesce ad avere un buon rapporto con le grosse masse d’acqua.

Epic Mickey, forse anche su altre console grazie a Kinect e Playstation Move


Si tratta del personaggio simbolo dell’infanzia di molti, di un semplice roditore nato dalla fantasia di un personaggio entrato nella storia del fumetto e del cartone animato come Walt Disney. Qualcuno che ha rivoluzionato il mondo dei bambini, ma anche di quelli con qualche annetto in più che si divertono ancora a custodire dentro di sé una parte legata al gioco e alle cose semplici, insomma un vero beniamino per queste persone.

Si tratta ovviamente di Topolino, il simbolo incontrastato di casa Disney che dopo anni ed anni dalla sua nascita, continua ancora oggi ad essere una delle pietre miliari del divertimento e dell’intrattenimento dei più piccoli e dei genitori che ancora si appassionano alle sue avventure. Avventure che più volte hanno anche avuto la possibilità di trasformarsi in giochi per console e, come ben saprete, un nuovo esponente sta per arrivare.

Heavy Rain non più esclusiva Playstation 3?


Grande risalto nella comunità videoludica l’ha ottenuto un titolo in particolare uscito non molto tempo fa, a cui le riviste del settore e i numerosi siti sparsi nella rete hanno dedicato moltissimo tempo visto che si trattava effettivamente di un grande evento che avrebbe potuto in qualche modo sconvolgere l’intero mondo dell’intrattenimento elettronico grazie alle idee innovative sfruttate a dovere per la sua realizzazione.

Il gioco in questione tanto atteso da tutti era Heavy Rain, un titolo che anche noi abbiamo preso sotto la nostra ala protettrice e di cui abbiamo ampiamente parlato visto che effettivamente un grosso polverone mediatico si è alzato nei suoi confronti. Grande entusiasmo da parte del pubblico ma anche dagli stessi addetti ai lavori che hanno iniziato a prendere Heavy Rain come punto di riferimento per la realizzazione di giochi futuri altrettanto intriganti.

Insomniac Games, non più esclusive alla Sony


La coppia da loro formata è sicuramente stata una di quelle che sono state capaci di trovarsi un posticino nel cuore dei fans fin dal loro ingresso nel mondo delle console, quando un primo timido episodio arrivato sulla seconda generazione di console Playstation era riuscito a mostrare un buon connubio tra personalità forte dei personaggi principali e una serie di ambientazioni totalmente appropriate al contesto del titolo, dotato di una giocabilità stellare.

La coppia di cui vi parliamo è anche quella che da il nome alla fortunata serie di giochi che ha disseminato di successi la Playstation 2, ovvero quei famosissimi Ratchet & Clank tanto adorati dagli appassionati di avventure ma tutto sommato anche da chi non disdegna gli sparatutto visto che molte sezioni di gioco ricordano molto i titoli appartenenti a questo genere. Qualcosa che riguarda da vicino questa nota coppia sta a quanto pare per cambiare nel mondo delle console.

Epic Mickey, un’esclusiva Wii secondo Game Informer


E’ sempre stato il personaggio simbolo di una compagnia importante e prestigiosa come quella della Disney, mamma di moltissimi capolavori di animazioni sia per quanto riguarda cartoni animati brevi e classici sia veri e propri lungometraggi distribuiti anche nelle sale cinematografiche, senza contare tutta una linea di gadget e prodotti di vario tipo, dall’abbigliamento fino agli articoli per la casa e per la scuola marchiati con i personaggi più svariati appartenenti al suo mondo.

Il capitano, colui che comanda la baracca e che è a tutti gli effetti la mascotte della Disney, potete facilmente immaginare che si tratti di Topolino, universalmente conosciuto come Mickey Mouse, un personaggio che ne ha fatta di strada da quando guidava una sorta di battello a vapore nei primissimi episodi di animazione in bianco e nero, passando per curiose tenute da mago e da padrone affettuoso del fido cane Pluto, nonché amico di un altro cane, Pippo.

Insomniac, continuerà a sfornare giochi in esclusiva per la Sony


Quando un gioco ha successo capita spesso di poterlo vedere in così tante varianti, da poter accontentare pressoché qualsiasi giocatore compaia sulla faccia della terra visto che dall’episdio principale, pian piano, anche se con mesi e a volte addirittura anni di ritardo, capita che fiocchino conversioni su conversioni tanto da poter ospitare lo stesso gioco, magari soltanto con semplici differenze da una versione all’altra, su tutte le console esistenti sul mercato.

Questo capita quando le software house che lanciano i giochi per console, non sono assoggettate ad un unico marchio e quindi preferiscono esibire i propri lavori su tutte le macchine da gioco che fanno la loro comparsa in quella data generazione, accontentando così la maggior parte dei giocatori. E’ ormai abitudine molto diffusa avere un gioco in uscita per un buon numero di console ma a quanto pare non tutte le case di sviluppo sono dello stesso parere.

Vertigo, un nuovo clone di Marble Madness all’orizzonte


In passato sicuramente ci sarà capitato di spingere la protagonista del famoso titolo di cui vogliamo parlarvi attraverso intricati tunnel sperando di vederne il prima possibile l’uscita oppure sull’orlo di un burrone tentando di passare dall’altra parte dello strettissimo passaggio senza scivolare rovinosamente nell’oblio, arrivando invece al lontano traguardo contrassegnato con una bandierina permettendoci di respirare un sospiro di sollievo.

Se vi dico che la protagonista in questione altri non è se non una semplice pallina forse capirete che il titolo di cui volevamo parlarvi è Marble Madness, un vecchio classico dei puzzle game che attraverso varie rivisitazioni ha conquistato un po’ tutti, a volte con la felicità di aver raggiunto il traguardo, altre volte maledicendo quella tremenda pallina alla quale proprio non riuscivamo a far superare un determinato ostico passaggio.

Categorie Wii

Activision, in futuro più giochi in esclusiva per Wii


Ci sono delle compagnie di sviluppo che lavorano nel campo dei videogiochi e che vengono marchiate dalla nutrita schiera di addetti al settore e di pubblico festante per l’uscita di nuovi titoli come esperte di un determinato genere di prodotti. In pratica ci sono delle case di produzione che, spesso dopo aver riscosso un buon successo con un dato titolo, si focalizzano su quel preciso settore perfezionandosi gioco dopo gioco.

Ma ce ne sono altre che per maggior esperienza o per un pizzico di coraggio nel buttarsi a capofitto in nuove avventure videoludiche, riescono a tirar fuori dal proprio cilindro dei giochi nuovi di zecca passando senza tanti problemi da un genere all’altro, attraversando quindi l’affollato genere delle avventure per poi orbitare intorno al mondo dei giochi nati per approfittare del successo di una pellicola cinematografica, fino ad arrivare ai titoli sportivi.

Categorie Wii

Capcom, basta giochi in esclusiva

Strategia di mercato talvolta criticata aspramente, quella del rilascio di determinati titoli in esclusiva per talune console pare una pratica ormai avviata verso il disuso, almeno per quanto riguarda società