Michael Pachter, le nuove console arriveranno nel 2015

Il noto analista Michael Pachter ha parlato recentemente della nuova generazione di console, secondo lui Microsoft e Sony presenteranno Xbox 720 e PlayStation 4 nel 2013 per poi fare uscire le due piattaforme nel 2015. Nintendo invece annuncerà il Wii HD a breve, con uscita prevista per fine 2011 o metà del 2012 al massimo. Una dichiarazione che però fa a botte con la sensazione comune degli altri analisti, che ipotizzano una presentazione di Wii 2 ed Xbox 720 già all’E3 di Los Angeles, a giugno.

La nuova console Nintendo dovrebbe uscire nell’arco di pochi mesi, mentre per il successore di Xbox 360 si parla di una uscita prevista nel 2012. Per quanto riguarda PlayStation 4 invece, Sony la presenterà probabilmente nel 2012, la console uscirà però alla fine del 2014.

Xbox 720, Microsoft lancerà la console nel 2012?

 Chiariamo subito, Microsoft non ha ancora annunciato il successore di Xbox 360, eppure in queste ultime ore i rumors sulla nuova console si fanno sempre più insisenti. Si tratta di speculazioni e notizie assolutamente non confermate, quindi da prendere assolutamente con le molle.

A quanto pare la casa di Redmond starebbe pensando di lanciare la nuova console casalinga nel 2012, in modo da anticipare, ancora una volta, i concorrenti ed uscire sul mercato prima di Wii 2 e PlayStation 4.

Blitz, previsione sulle console next-gen

Philip Oliver, CEO di Blitz Games (sviluppatore specializzato principalmente nei giochi per famiglie) ha parlato del futuro dei videogiochi sulle pagine di Eurogamer, rilasciando alcune dichiarazioni (assolutamente personali) riguardo la prossima generazione di console.

Secondo Oliver, con PlayStation 4, Wii 2 ed il successore di Xbox 360, l’industria dei videogiochi abbandonerà definitivamente i supporti fisici, per affidarsi esclusivamente alla distribuzione digitale.

Xbox 720? Non ora

A seguito delle voci che volevano una nuova Xbox pronta per il 2010, casa Microsoft ha deciso di intervenire pubblicamente ed annunciare attraverso il Direttore del Product Management, Aaron Greenberg, che “Project