Sonic 4 in ritardo, colpa della versione Iphone


Ancora una volta lui è al centro della scena, ancora una volta il protagonista indiscusso di un titolo risulta essere un prodigioso porcospino dall’improbabile tinta di un blu acceso con tanto di musetto furbetto e soprattutto dotato di due sfavillanti scarpette da corsa rosso fuoco, utilissime per permettergli di percorrere distanze anche lunghissime in un tempo davvero brevissimo, nonché di effettuare alcuni attacchi ed alcuni movimenti che nessun porcospino sarebbe in grado di fare.

Lui è ovviamente Sonic, simbolo indiscusso della Sega, un beniamino per gli appassionati di videogiochi che lo ammirano fin da quando il suo fotogenico faccione fece la sua comparsa sulla prima copertina della sua prima apparizione su console, l’allora mirabolante Sega Mega Drive. Acqua sotto i ponti da quel lontano giorno ne è passata tanta e ben tre episodi ufficiali della serie sono stati lanciati, in attesa del quarto presto in arrivo.

Dreamcast, la Redspotgames punta ancora sulla console Sega


Le console che sono attualmente sul mercato come la fiammante Playstation 3, memore dei grandi successi delle due generazioni precedenti, la novità sul campo come la Xbox 360, figlia di una delle compagnie più fresche per quanto riguarda una console per videogames e la Wii, ennesima creatura di un mostro sacro del regno dell’intrattenimento videoludico come la Nintendo, riescono ad accontentare praticamente il palato di ogni appassionato.

Con giochi in esclusiva e titoli multipiattaforma, con specializzazioni in alcuni campi, come le avventure e i giochi sportivi o di compagnia per la Wii, e titoli dallo stampo più adulto per le restanti due console, ogni giocatore può scegliere ciò che maggiormente lo aggrada, senza aver tanto bisogno di cercare oltre degli elementi per il suo divertimento. Ma c’è forse chi la pensa in modo diverso, dando uno sguardo nostalgico al passato.

Digital Delivery, analisi di un mercato in crescita

In questo post vogliamo approfondire un argomento spinoso per molti videogiocatori, ma che, nonostante le critiche, interessa il futuro (ed anche il presente) del nostro amato settore. La distribuzione digitale dei videogiochi non ha ancora preso piede definitivamente, eppure il giro di affari dietro ai giochi distribuiti in formato digitale è veramente enorme.

Pensiamo ad esempio al mercato PC. Le vendite dei giochi fisici ristagnano, eppure Steam, la piattaforma Valve per la distribuzione di giochi in formato digitale, riscuote un gran numero di consensi e registra ogni anno numeri sempre più grandi.

Sonic 4, una nuova piccola gallery in attesa dell’uscita


Le primizie che le console di nuova generazione hanno portato nel modo di vivere l’universo dell’intrattenimento videoludico sicuramente ci hanno fatto saltare dalla sedia per la gioia di poter mettere le mani su gioiellini decisamente inediti, sull’opportunità di provare nuovi metodi di controllo e di conseguenza divertirci con delle attività che prima regnavano incontrastate soltanto nella nostra immaginazione, ed anche in quella dei programmatori che ora sono riusciti a trasformare in realtà.

Grande sforzo quindi per rendere davvero forte il progresso tecnologico anche per quanto riguarda le console e i relativi giochi, ma è innegabili ammettere che, tra graditi ritorni di personaggi storici della carriera videoludica, dall’indimenticabile Mario ai nuovi episodi dei survival horror e dei giochi di ruolo più noti, ed effetto revival con le virtual console, la voglia di dare uno sguardo al passato è immancabile. E Sonic lo sa bene.

Categorie Senza categoria

Enjoy your massage!, un video del gioco


Ora è tempo di mare e di sole, di ombrelloni aperti su spiagge assolate e di battigie pronte per essere la nostra strada preferita per delle sane e rilassanti passeggiate sul pelo dell’acqua salata, magari assaggiando un buon gelato e sdraiandosi all’ombra per leggere un buon libro, con il rumore delle onde che si infrangono in sottofondo e, si spera, evitando gli schiamazzi dei bambini pestiferi che potrebbero darci fastidio con un pallone da spiaggia finito fuori campo.

L’estate insomma ci porta logicamente in location simili, ma quando il caldo è soltanto un lontano ricordo climatico, per cercare il giusto equilibrio tra mente e corpo tra vapori salutari e sapienti mani che riescono a toccare i punti giusti del nostro corpo in un massaggio rilassante e piacevole, ecco che la beauty farm diventa il nostro luogo ideale per farci coccolare un po’ e rendere magico un pomeriggio o un intero weekend all’insegna del benessere.

Enjoy your massage!, a scuola di massaggio su Wiiware


Simulazioni esistenti per le nostre console ce ne sono davvero ma davvero tante e moltissime altre le abbiamo perse a causa di mercati orientali che proprio non vogliono entrare in sinergia con quelli occidentali facendoci così perdere un buon numero di titoli decisamente inusuali ma proprio per questo magari morbosamente accattivanti. Per fortuna però qualche esponente del genere, tra i più astrusi arriva fino a noi, spesso dettando anche nuove regole.

Basti notare le simulazioni di cucina che hanno preso il sopravvento da quando la pasticciona Mama, protagonista della fortunatissima serie di titoli culinari noti al grande pubblico come Cooking Mama ha iniziato a preparare deliziosi manicaretti miscelando a dovizia gli ingredienti necessari e passando del tempo dietro ai fornelli con il nostro sapiente aiuto. Ma le simulazioni più strane probabilmente tardano ancora ad arrivare.

Categorie Wii

Mario Tennis, il classico Nintendo 64 disponibile su Wiiware


Più volte abbiamo parlato della sua versatilità come una componente fondamentale, oramai del suo bagaglio personale. Da innocente idraulico nato come personaggio principale del mondo dei platform più semplici che una console possa offrire, è passato con estrema nonchalance alla maggior libertà offerta dalle avventure in tre dimensioni, senza dimenticare tutti gli annessi e i connessi relativi ad apparizioni alternative a questi generi.

Mario insomma è diventato una vera stella anche per questa sua invidiabile capacità di potersi permettere Un’apparizione anche in un videogioco che non rispecchi appieno il genere iniziale con cui è partito, senza più stupire la massa di pubblico videoludico. Ormai siamo abituati a vederlo sfrecciare su buffi veicoli in compagnia della sua combriccola di sempre in folli corsi sui go kart, ma ci sono anche molte altre esperienze che il simpatico Mario ha fatto.

Categorie Wii

Sonic 4, nuovi screenshots

SEGA ci ha preso gusto. Dopo la bella carrellata della settimana scorsa, ecco approdare sulla grande rete dei nuovi fotogrammi di Sonic 4, il gioco che come tutti voi ormai ben saprete segna il ritorno del mitico porcospino blu alle origini, quelle del 2D e delle ambientazioni dei vecchi capitoli della saga usciti su Genesis e Master System.

Anche questa volta, il teatro degli screenshots è la celeberrima Splash Hill Zone (quello che è sempre stato il primo stage del gioco), anche se con una piccola variante: in alcune immagini non è pieno giorno ma il tramonto, cosa che rende il paesaggio ancora più affascinante ed intrigante.

Smettiamola quindi di perderci in chiacchiere e gustiamoci insieme queste immagini. D’altronde è l’unica cosa sensata che possiamo fare in attesa che Sonic 4 arrivi su XBLA e WiiWare, giusto?

Categorie Senza categoria

Sonic the Hedgehog 4: nuovi screenshots

Sul sito Internet ufficiale di Sonic the Hedgehog 4: Episode 1 hanno appena fatto capolino dei nuovi screenshots del gioco che riporterà la mascotte di SEGA ai fasti di un tempo, quelli delle avventure 2D uscite a suo tempo sul mitico Mega Drive.

Come i più attenti di voi avranno già notato, le nuove istantanee di Sonic the Hedgehog 4: Episode 1 sono ambientate nella Splash Hills Zone, uno degli stage storici più amati della saga del porcospino blu. Sì, cari amici, proprio quello dove delle indimenticabili mura gialle quadrettate facevano da cornice ad un bellissimo paesaggio composto da varie specie di vegetazione e… terribili punte che spuntavano “a tradimento” dal terreno e ci facevano perdere tutti gli anelli conquistati fino a quel momento!

Adesso però non perdiamoci nell’amarcord, gustiamoci insieme questi nuovi screenshots di Sonic the Hedgehog 4: Episode 1 e fiondiamoci tutti sul sito ufficiale del gioco, dove ci aspettano anche alcune tracce che faranno parte della colonna sonora del titolo. Enjoy!

Mistery of Whiterock Castle, una principessa sparita sulla Wii


Amabili figure appartenenti alle famiglie reali sono più volte apparse nel mondo dei videogiochi, quasi sempre nei ruoli che hanno interpretato anche nelle favole che ci venivano lette per farci addormentare. Gentili donzelle che agognano alla corona di famiglia, dotate di boccoli biondi e splendidi occhi azzurri in cui vorrebbero naufragare centinaia di ardimentosi cavalieri. Giovani donne che fanno gola non soltanto ai buoni ma in special modo ai cattivi.

Sarà per questo che le principesse molto spesso vengono rapite dai propri castelli dai più terribili manigoldi e da mostri spaventosi, trasformando miti ragazzi in prodi cavalieri pronti a superare mille ostacoli lungo la propria via pur di recuperare sana e salva la fanciulla di turno che, come premio, magari darà loro la propria mano, vivendo così tutti felici e contenti. Stereotipi, si sa, ma comunque plot narrativi sempre presenti nel panorama videoludico mondiale.

Categorie Wii