SSX, un nuovo trailer con Elise Riggs


Mai come in quest’ultimo periodo purtroppo l’Italia e buona parte dell’Europa sono state funestate da una vera e propria ondata di gelo polare che ha portato non pochi disagi in ogni settore. Strade ghiacciate o ricoperte da ampi strati di candida neve, auto cosparse di chicchi di grandine e strade rese scivolose da ghiaccio e dalla stessa neve che con somma difficoltà si sta tentando di arginare ai lati delle carreggiate sperando che le tempeste non annullino tutti i lavori fatti.

Treni fermi a causa dei binari intransitabili ed aeroporti chiusi a causa delle avverse condizioni climatiche sono soltanto la punta dell’iceberg rispetto a tutti i problemi causati da quest’ondata di freddo a cui non eravamo forse così pronti. La neve può portare tanta poesia, specialmente nel periodo natalizio,ma anche molti disagi: per fortuna si può vedere una sorta di positività in quest’aspetto grazie ad una saga videoludica di notevole successo.

Giochi della memoria, Tommy Moe’s Winter Extreme Skiign and Snowboarding


Avete già deciso dove passerete il Natale quest’anno? Probabilmente molti di voi decideranno di trascorrere la festività più attesa di tutto l’anno in compagnia dei propri famigliari, com’è giusto che sia, ma chissà che proprio tutto il parentado non si trasferisca, appositamente per questa ricorrenza in un caldissimo chalet di montagna, una di quelle belle baite in legno che sono perfette, con un accogliente camino acceso, per trascorrere questi periodi.

Un albero di Natale finemente decorato ed una bella tavola imbandita sono sicuramente degli elementi che troverete al suo interno per attendere al meglio la mezzanotte di passaggio tra il 24 e il 25 dicembre e scambiarsi gli auguri con la propria famiglia, ma probabilmente inizierete anche a pensare al modo in cui trascorrere i restanti giorni di vacanza. Ve la sentite di indossare sci o snowboard e di andare sui pendii nevosi? O meglio fare un salto indietro con la memoria?

SSX Deadly Descents, ancora lontana la data di uscita


Di solito con i videogiochi siamo abituati ad assorbire una buona dose di terrore con alcuni titoli creati apposta dalle case di produzione per intimorire i giocatori e rendere un’esperienza davvero spaventosa anche gesti molto semplici come aprire una porta o esaminare un misterioso oggetto trovato a terra. Questo filone è comunemente riconosciuto come survival horror, un genere che appassiona sempre di più l’utente medio.

Ma a quanto pare nel prossimo futuro dobbiamo essere pronti a terrorizzarci non soltanto per alcuni zombie che non vedono l’ora di assaltare il nostro corpo, e nemmeno per un’orda di creature dalle fattezze terribilmente inquietanti che si riuniscono in gruppo pur di farci la festa. Come vi abbiamo accennato qualche tempo fa infatti, per assurdo sarà addirittura un titolo di matrice sportiva a tenerci sulle spine rendendo ogni partita ricolma di potente adrenalina.

SSX Deadly Descents, nuovi dettagli sul gameplay


Quando proviamo un nuovo titolo sportivo, quello che più ci interessa scoprire è lo stile adottato dalla casa di sviluppo per portare su console una determinata disciplina, scindendo così in due fazioni ben contrapposte chi ama il realismo a tutto tondo, magari forzando un po’ la difficoltà del gioco in questione e chi invece non ama particolarmente questo fattore e preferisce il divertimento più sfrenato in stile arcade in barba alle condizioni realistiche di un titolo.

Per quanto riguarda la sezione invernale dei giochi che sono disponibili da sempre per le console, una saga si è messa in luce rispetto alle altre per il grande divertimento che si prova ad ogni partita e per la caratteristica di poterci portare attraverso innevati pendii utilizzando una semplice tavola ai nostri piedi, scivolando con piacere tra il candore generale e tentando di eseguire il maggior numero di trick per soddisfare missioni e raggiungere elevati punteggi.

Shaun Palmer, mai più in prestito ai videogiochi


Molto spesso, per creare un videogame di successo, le compagnie di sviluppo, dalle più grandi e riconosciute a livello mondiale fino alle piccole realtà che fanno ancora un po’ fatica a mostrare al mondo intero i propri frutti, fanno lavorare al meglio le menti creative affinchè si possa trovare un espediente talmente importante da fare in modo che il prodotto da realizzare abbia un certo valore e possa suscitare un grande interesse da parte dello smaliziato pubblico videoludico.

A volte si tratta del semplice riutilizzo di un personaggio che ha fatto breccia nei cuori dei fans, per un sequel graditissimo a livello internazionale, altre volte invece si clona letteralmente un titolo che poco tempo prima riuscì a suscitare un discreto clamore, tentando di approfittare della moda del momento per accalappiare qualche appassionato in più. Altre volte invece si utilizza un personaggio noto per promuovere un gioco e utilizzarlo come testimonial.

Shaun White Snowboarding World Stage, un video del gioco da Londra a Parigi


Molti di voi saranno già tornati dietro le rispettive scrivanie sepolti da montagne di scartoffie e lavoro arretrato, dietro i monitor dei pc a scribacchiare pratiche noiose e fastidiose, interagendo con i propri colleghi e sopportando le solite angherie del capo. Alcuni di voi invece stanno per tornare sui banchi di scuola per immergersi di nuovo tra libri pesantissimi, appunti da trascrivere e professori arcigni ed antipatici pronti a metterci un brutto voto se non si studia a sufficienza.

Insomma con grande rammarico ci è toccato anche quest’anno salutare agosto e il periodo delle vacanze estive, permettendoci solo di ricordare il mare cristallino e le spiagge bianche su cui ci siamo adagiati nelle ultime settimane, lontano dai disagi della vita quotidiana e dall’apatia della routine. Ma alzate la mano se la vostra mente sta già fantasticando sulle prossime vacanze invernali, qualora ce le si possa permettere, tra baite e neve fresca fresca.

We Ski & Snowboard, nuovi dettagli sul gioco invernale


Siete ormai tornati al lavoro o a studiare da un buon mesetto abbondante dopo le tanto attese vacanze natalizie ma ancora sentite il profumo degli aghi di pino e quel soddisfacente aroma di cioccolata calda da gustare in una calorosissima ed accogliente baita di montagna coperta da una coltre di neve davanti ad un camino accesso e soprattutto in ottima distensiva compagnia pronta a farvi dimenticare lo stress di un anno?

Ma soprattutto avete ancora nostalgia dei primi passi che stavate facendo tra sci e snowboard sulle cime innevate che avete avuto come location ideale durante la vostra settimana bianca? Niente paura, anche se tutto questo è purtroppo soltanto un ricordo, arriva in vostro soccorso We Ski & Snowboard, il nuovo gioco dedicato a questi amati sport invernali che, come vi abbiamo già annunciato un po’ di tempo fa, vedrà presto la luce su Wii.

Categorie Wii

Stoked, dettagli sulla modalità multiplayer


Il santo Natale ci ha appena salutato con la sua montagna di regali, con i suoi alberi addobbati e i cenoni luculliani che ci costringeranno ad aumentare un po’ la nostra taglia o a correre in palestra per smaltire i chili di troppo rinunciando a quel bel tazzone di cioccolata calda che tanto desideriamo durante queste fredde giornate invernali, accocolati al calduccio sotto un bel piumone in compagnia delle persone a noi care.

Ma se invece avete avuto la possibilità di andare in vacanza per queste feste natalizie, probabilmente sarete finiti in un bel cottage montano dove metri e metri di neve potevano essere ammirati dalle finestre del nostro caldo rifugio e potevamo tentare i primi approcci con lo sci o con gli sport estremi che sulla neve possono essere svolti, primo fra tutti lo snowboard, un mezzo che sempre più sta diventando di moda negli anni.

Snowboard Riot, emozioni invernali su Wii


E’ passato ormai un bel po’ di tempo da quando le simulazioni sportive si limitavano ai giochi di squadra più rinomati per offrire al videogiocatore l’esperienza di stare su un campo di calcio difendendo un pallone dai piedi avversari oppure su un campo da basket tentando di fare canestro evitando gli esponenti della squadra avversaria. Oggi si da spazio per fortuna anche a giochi singoli in cui la competizione è l’arma da usare.

A far parte di questa categoria ci sono anche i giochi di skateboard che sono fioriti negli ultimi anni su tutte le console e quelli più invernali dedicati allo snowboard, una pratica diffusissima sulle montagne innevate. Proprio dedicato a questo tipo di sport dei tempi freddi arriva su Wiiware Snowboard Riot, un gioco presentato dalla Hudson Soft che recentemente sembra essersi dedicata a diversi tipi di simulazione non scontentando nessuno.

Categorie Wii

Scivolando sui rapidi pendii innevati con Stoked

Gli appassionati di titoli sportivi per console si possono ipoteticamente dividere in due gruppi ben distinti che adorano due tipologie di giochi decisamente diversi anche se magari possono riguardare lo stesso tipo di sport. Capita spesso infatti che per una data macchina da gioco arrivi un titolo dal taglio puramente arcade in cui il divertimento è al primo posto, mentre in altri games viene prediletto il realismo per rendere unica l’esperienza di gioco.

Nel caso dei giochi di squadra come il calcio sempre più spesso si adotta un sistema di gioco particolarmente realistico per rendere una partita molto simile ad una di quelle che ci diverte seguire in tv o dal vivo, mentre per gli sport estremi è solito l’utilizzo di un’impronta puntata maggiormente a valorizzare l’aspetto arcade grazie anche all’utilizzo di trick e movimenti particolari per accumulare punti e sorprendere con la spettacolarità.

Brividi di freddo e di emozione per il realismo di Shaun White Snowboarding

Se dal punto di vista sportivo sono sempre stati prediletti degli appassionati i giochi di squadra come il calcio e il basket per divertirsi con le proprio console, ad un certo punto, come accade spesso in ambito videoludico, c’è stata la scoperta di un genere che non si pensava potesse interessare così tanto: si trattava dei giochi di skateboard in cui con una tavola a rotelle sotto i piedi si poteva fare più o meno qualunque cosa.

Da un ulteriore sviluppo del gioco dello skate, è arrivata la versione invernale che si attesta su i livelli canonici dei giochi dedicati a Tony Hawk e soci, ma aggiungono neve e tolgono le rotelle creando così i giochi di snowboard, altrettanto divertenti ed entusiasmanti. Uno dei prossimi in arrivo su tutte le console a disposizione sul mercato attuale, sarà Shaun White Snowboarding, dedicato appunto al campione di questa disciplina invernale.

In snowboard con Shaun White

Nella storia dei videogiochi, le case di sviluppo hanno tentato molti escamotage per accattivarsi il favore del pubblico e generare quindi una folta schiera di acquirenti dei nuovi giochi immessi sul mercato. Tra i metodi alquanto costosi ma decisamente ottimi per ingolosire i videogiocatori è senz’altro quello di associare al nome di un videogioco, quello di un personaggio famoso o di un evento importante.

Ciò accade molto spesso in special modo nel mondo dei videogiochi sportivi, infatti è da un bel po’ che possiamo notare una serie di giochi dedicati ad assi delle varie discipline, uno fra tanti Tony Hawk, l’asso dello skate che impazza sulle nostre console ormai da qualche anno esibendosi in ollie e trick di vario tipo, ma tra un po’ Tony avrà una nuova compagnia visto che Shaun White sarà la star che presterà il nome per un gioco di snowboard.