La Playstation 3 supera il milione in Gran Bretagna

La Playstation 3 ha avuto un lancio e un “inizio carriera” a dir poco deludente. E’ attualmente l’ultima in classifica dopo Xbox 360 e Wii, e in paesi come l’inghilterra l’installazione base è nettamente inferiore rispetto alle console della concorrenza. Gli inglesi, a quanto pare, preferiscono il Nintendo Wii e la Xbox 360. Tuttavia la console di Sony è riuscita a conquistarsi un piccolo record proprio in un paese che, tutto sommato, le è piuttosto ostile.

E’ proprio per questo che sorprende che la console più nuova della Sony è stata in grado di battere la Playstation 2 nella corsa alla vendita di un milione di unità in Inghilterra.

La Playstation 2 ha impiegato ben 50 settimane per arrivare dove la Playstation 3 è oggi.

Imperdibile: Metal Gear Solid Collection in arrivo per PS2

Se come tanti siete in attesa di Metal Ger Solid 4 e non avete la più pallida idea di come la storia della saga Metal Gear si è evoluta nel corso degli ultimi anni è il vostro giorno fortunato. Konami sta per dare ai giocatori di (quasi) tutto il mondo un’ultima chance con una compilation dei giochi Metal Gear che uscirà a Marzo negli USA.

Se vorrete seguire le avventure di Solid Snake e della sua felice congrega di combattenti vi toccherà (almeno per il momento) importare Metal Gear Solid: The Essential Collection dagli stati uniti. Questa straordinaria compilation dal prezzo incredibile di 29.99$ (circa 20.50 euro!) è al momento confermata unicamente per il mercato americano, e Konami non ha saputo (o voluto) comunicare una eventuale uscita europea del prodotto.

Metal Gear Solid: The Essential Collection racchiuderà in uno straordinario pacchetto ben tre giochi. Presenti infatti sono sia Metal Gear Solid per PSone, il titolo che ha reso famose le avventure di Solid Snake che Metal Gear Solid 2 e Metal Gear Solid 3: Subsistence per Playstation 2.

FIFA e Brain training sono i videogiochi più venduti del 2007 nel Regno Unito

Ammettiamo che vederli uno di fianco all’altro fa un po impressione, ma la schietta verità è questa: nel Regno Unito il Dr. Kawashima con il suo Brain Training (Nintendo DS) ed il mitico Ronaldinho con il suo FIFA (multi-piattaforma) sono saliti a braccetto sul podio dei giochi più venduti nell’arco del 2007.

I dati riguardano tutte le console e non nascondono qualche sorpresa, ad esempio il tanto reclamizzato ed elogiato Halo 3 di Microsoft per la sua Xbox 360 risulta solo sesto, con la metà delle copie vendute rispetto al videogioco capolista, ovvero, l’inossidabile FIFA che da tanti anni ci accompagna sulle console di ogni tipo e generazione.

Adesso però, bandiamo le ciance e diamo un’occhiata da vicino alla classifica completa, rivelatrice del fatto che FIFA e Brain training sono i videogiochi più venduti del 2007 nel Regno Unito.

Recensione: Thrillville, il seguito di Theme Park

I giocatori più accaniti e con qualche annetto in più alle spalle ricorderanno sicuramente un simpatico gioco strategico gestionale in cui bisognava occuparsi della costruzione e della manutenzione di un parco giochi, dal titolo Theme Park. Beh, è arrivato il seguito di quel divertente gioco, intitolato Thrillville ed attualmente disponibile per Playstation 2.

GAMEPLAY

Visto che si tratta del seguito di Theme Park è facile immaginare che la struttura di gioco non sia cambiata più di tanto, ed infatti il nostro compito sarà proprio quello di costruire su un’area vuota un parco giochi il pù divertente possibile in modo che i nostri clienti siano soddisfatti così quanto le nostre tasche grazie agli introiti che otterremo con i biglietti delle varie attrazioni e tutte le altre attività presenti in qualunque parco giochi

Recensione: King of Fighters XI

Il torneo per decretare il re dei combattenti è ricominciato per decidere ancora una volta quale sarà il team vincente e dare il via alle numerose sfide che da anni appassionano i fans del picchiaduro in 2D numero uno: King of Fighters. La fantastica saga di giochi di combattimento ormai unga anni e anni ha raggiunto la sua undicesima incarnazione e propone ancora una volta sfide all’ultimo sangue tra personaggi di ogni genere.

>>> I PERSONAGGI

Da sempre il punto di forza di questo gioco è stato sicuramente il numero e la varietà di personaggi che compongono la rosa dei combattenti da utilizzare. Se ci sono volti noti di titoli come Fatal Fury come Terry ed Andy Bogart i due biondi fratelli dal pugno facile, nonché l’avvenente e scosciatissima Mai Shiranui tanto bella quanto letale, King of Fighters XI presenta anche una serie di nuovi acquisti che di certo faranno impazzire i giocatori di tutto il mondo.

Una favola per gli amanti delle saghe di Walt Disney

Per gli amanti delle saghe di Walt Disney possessori di una fiammante e ancora pienamente utilizzabile, nonostante gli anni d’esperienza, Playstation 2, è arrivato un gioco che permette di tuffarsi nelle più famose favole animate che hanno come protagoniste le principesse Disney, ovvero le damigelle che rappresentano i personaggi principali dei film d’animazione.

Le Protagoniste
I film scelti per fare da ambientazione al gioco sono ovviamente quelli che hanno ottenuto più successo, quindi avremo la possibilità di insidiarci nel bosco incantato di Biancaneve, di esplorare i fondali marini con Ariel la sirenetta, o ancora camminare sulle sabbie dell’Arabia con Jasmine, l’anima gemella di Aladdin o ancora finire nel castello della Bestia per aiutare l’affascinante Belle o vivere la magia della favola immortale di Cenerentola.

Recensione: Grim Grimoire

La Storia
Harry Potter fa proprio scuola, è il caso di dirlo. La storia di Grim Grimoire pesca a piene mani dal calderone della Rowling per offrirci uno spaccato di vita di una scuola di magia dagli occhi della giovane Lillet che rivivendo i cinque giorni della sua permanenza nella scuola dovrà sconfiggere il perfido Arcimago Calvarous che vuole impadronirsene.

La Grafica
Al contrario di quello che i giochi moderni offrono, Grim Grimoire fa un netto salto indietro nel mondo del 2D offrendoci una grafica cartoonesca in pieno stile manga con personaggi dai grandi occhini e caratterizzati dagli stereotipi che il mondo della magia e dell’animazione che già ben conosciamo, strizzando l’occhio all’universo della magia che negli ultimi anni è tornato prepotentemente alla ribalta.