Zelda Ocarina of Time, su Nintendo 3DS ci sono tutti i bug della versione Nintendo 64


Il suo buffo abbigliamento lo contraddistingue ormai da decenni nell’affollata collezione di personaggi che hanno fatto grandi i giochi per console e che sono riusciti a farsi amare dai giocatori di tutto il mondo superando anche l’ostacolo del passaggio di generazione da una macchina da gioco meno potente ad una con una maggior affinità con l’avanzamento tecnologico, senza perdere il suo smalto, ma acquistando anzi maggior fascino.

Si tratta di Link, il protagonista indiscusso della saga di Zelda, uno dei migliori esponenti dei giochi di ruolo presenti sul mercato non soltanto adatti agli utenti giapponesi, ma anche a quelli europei che disdegnano sempre un po’ quelli che presentano combattimenti a turni e menu troppo lunghi da gestire per un semplice duello. Come saprete, da qualche giorno su Nintendo 3DS è tornato per la gioia di molti, uno dei migliori capitoli della saga.

The Legend of Zelda Ocarina of Time doveva essere un FPS!

Dopo la notizia secondo cui Zelda Skyward Sword non doveva supportare WiiMotion Plus, arrivano altre clamorose rivelazioni su ciò che doveva essere Zelda e poi, per fortuna, non è stato. Nell’ultima puntata di Iwata Asks, Yoshiaki Koizumi ha svelato che le intenzioni di Shigeru Miyamoto durante lo sviluppo di The Legend of Zelda: Ocarina of Time per Nintendo 64 erano quelle di realizzare un FPS.

All’inizio – ha spiegato Koizumi – Miyamoto aveva in mente un’immagine in cui prima camminavi con una prospettiva in prima persona e poi, quando compariva un nemico sullo schermo, la visuale cambiava. Link sarebbe dovuto comparire e la battaglia si sarebbe dovuta svolgere con una prospettiva laterale“.

Giochi cancellati, Metroid per Nintendo 64

Non è la prima volta che parliamo di un gioco di Metroid cancellato in fase di sviluppo, oltre a Metroid 64, l’altro caso celebre è quello di Metroid Dread, in questo caso però ci concentriamo sull’episodio per Nintendo 64, nonostante se ne parlasse moltissimo ai tempi, il gioco non ha mai visto la luce.

Dopo l’enorme successo riscosso da Super Metroid (pubblicato nel 1994 su SNES), molti si aspettavano un seguito delle avventure di Samus, la scelta più naturale era quella di pubblicare il gioco su Nintendo 64, visto che il Super Nintendo era ormai morbondo.

The Legend Of Zelda Ocarina Of Time 3D non avrà contenuti extra

Al momento del suo lancio, la Nintendo DS poté contare su un remake di lusso, quello di Super Mario 64, che presentava livelli e modalità di gioco inedite rispetto al gioco originale. Con The Legend Of Zelda Ocarina Of Time 3D, anche la nuova Nintendo 3DS avrà il suo remake dalla galassia N64 ma questa volta senza contenuti extra.

A svelare la mancanza di dungeon e modalità di gioco aggiuntive nel nuovo Zelda è stato Bill Trinen, traduttore di giochi Nintendo, che in un’intervista rilasciata al sito “Kotaku” ha precisato che le uniche differenze fra The Legend Of Zelda Ocarina Of Time 3D e la versione originale del gioco saranno relative all’inventario e al supporto per il giroscopio inclusi in quest’ultimo.

Super Mario 64 finito in 5 minuti [VIDEO]

Super Mario 64 terminato in cinque minuti, raccogliendo zero stelle. Impossibile, direte voi, e invece no, l’impresa è possibile, come dimostra il video pubblicato in fondo all’articolo. E’ bene specificare che il risultato è stato raggiunto sfruttando i numerosi bug del gioco.

Avevamo già visto speedrun impressionati, come Super Mario Bros 3 finito in meno di dieci minuti o lo stesso Super Mario 64 portato a termine in un quarto d’ora, ma qui ci troviamo di fronte ad un record assoluto.

Video cult, Nintendo 64 a Natale

 Questo video appartiene ormai alla storia del web, probabibilmente lo avete visto e rivisto migliaia di volte, eppure, ora che si avvicina il Natale, è obbligatorio riproporlo.

Siamo nel 1998 ed un bambino riceve in regalo un Nintendo 64, gioia e tripudio, urli, salti, strilli, il piccolo è scatenato e contentissimo di aver ricevuto la console Nintendo in regalo.

Top 5, migliori videogiochi per Nintendo 64

Il Nintendo 64 è sicuramente una delle console più sottovalutate della storia dei videogiochi. La macchina ha sofferto la forte concorrenza della PlayStation e non è riuscita a fare il botto, nonostante questo, l’N64 ha venduto più di 30 milioni di pezzi in tutto il mondo.

Nonostante lo scarso supporto delle terze parti, su Nintendo 64 sono usciti alcuni dei migliori giochi di tutti i tempi e ci sono decine di capolavori disponibili in esclusiva. Noi ne abbiamo scelti cinque, da giocare assolutamente, a qualsiasi costo. Trovate la nostra top 5 dopo il salto.

Kirby Air Ride, la pallina rosa sfreccia a tutta velocità

Kirby Air Ride non è un gioco della serie “regolare”, non ci troviamo di fronte ad un platform, ma ad un gioco di corse stile F-Zero. Incredibile ma vero…

Il gioco viene mostrato per la prima volta nel 1995, si tratta di uno dei primi giochi in sviluppo per Nintendo 64, con uscita prevista per il 1996.

Giochi della memoria: Donkey Kong 64, lo scimmione a 64-bit

Donkey Kong 64 è uno dei migliori titoli mai rilasciati sulla console Nintendo, prima incarnazione a 64 bit del simpatico scimmione e di tutta l’allegra famigliola.

Come per altri giochi Nintendo 64, lo sviluppo di DK64 è piuttosto travagliato, atteso infatti per i primi anni di vita della console, presentato addirittura come possibile titolo di lancio per la macchina, le cose andranno poi diversamente, ma il gioco otterrà un successo galattico.

Superman 64, uno dei peggiori giochi di sempre

Chiariamo subito, Superman 64 è un gioco brutto, davvero molto brutto, tanto che appare piuttosto regolarmente nelle varie classifiche sui peggiori giochi di tutti i tempi, solitamente sempre sul podio o immediatamente a ridosso dei primi tre.

Superman 64 è basato sul cartone animato Superman The Animated Series, andato in onda negli Stati Uniti a partire dal 1996. La software house francese Titus acquista subito i diritti della serie e si mette alacremente al lavoro sul videogioco.

Goldeneye, alcune modifiche dalla versione Nintendo 64 alla Wii


Nelle sue numerosissime apparizioni cinematografiche è riuscito sempre a riscuotere un grande successo di pubblico sia per quanto riguarda la parte maschile, interessata principalmente alla trama particolarmente appassionante e agli scontri con i nemici di turno, magari utilizzando i mille ritrovati utilizzati dal protagonista, sia la parte femminile, ammaliata principalmente dal fascino dell’attore del momento che gli prestava le fattezze.

Si tratta di James Bond, la notissima spia del mondo della celluloide che è sempre sulla cresta dell’onda anche dopo aver cambiato numerose volte identità, passando dall’eleganza tipica di uno Sean Connery fino alla freddezza di un Daniel Craig attuale. Come ben saprete, voi appassionati di videogiochi, ben presto, con un pezzo forte, tornerà a colpire sulle nostre console il famoso 007 con una versione rinnovata di un caro vecchio classico.

Diddy Kong Racing su Virtual Console?

Uno dei migliori giochi per Nintendo 64 potrebbe presto arrivare sulla Virtual Console del Wii. Parliamo di Diddy Kong Racing (conosciuto anche come Diddy Kong Racing 64), clone di Mario Kart con protagonista Diddy Kong e tutta la sua folle banda di amici.

Il gioco, uscito nel gennaio del 1997 su Nintendo 64 ha ottenuto un buon successo di pubblico e critica. Nel 2005 è uscito un remake su Nintendo DS, che ha venduto oltre un milione di copie.

Categorie Wii

Giochi della memoria: Yoshi’s Story per Nintendo 64

Yoshi’s Story, un nome che evoca dolci ricordi a tanti ragazzi. Non è un capolavoro assoluto, eppure, vale la pena parlare di questo titolo uscito sul finire degli anni 90 in esclusiva su Nintendo 64.

Inizialmente conosciuto come Yoshi’s Island 64 e presentato ufficialmente al Nintendo Space World del 1996, il gioco nasce come versione a 64 bit di Yoshi’s Island (SNES), nell’estate del 1997 il progetto cambia nome in Yoshi’s Story.

Goldeneye Wii, ecco perchè uscirà sulla console Nintendo


Ricordate la grande tristezza che colpì molti di voi alla notizia piuttosto tragica che demoliva ogni possibilità di poter avere un giorno tra le mani una nuova versione di un classico per Nintendo 64 come il pluriosannato Goldeneye, dedicato all’affascinante quanto letale figura di James Bond, su una console di nuova generazione come precedentemente confermato e poi rovinosamente respinto? Un momento decisamente poco simpatico per molti appassionati.

Ma grande gioia invece per la notizia totalmente differente trapelata in occasione dell’ultima edizione dell’E3 quando i fans del grande sparatutto, da molti considerati il migliore tra tutti quelli che hanno visto la luce, ispirati all’immagine e alle storie dei film di 007 nelle sue varie incarnazioni, hanno potuto gioire di felicità per le dimostrazioni che il progetto Goldeneye è vivo e vegeto e in aperta fase di lavorazione per arrivare su tutte le Wii.

Categorie Wii