Zelda Skyward Sword, dall’E3 immagini che illustrano il sistema di controllo


Se siete tra quei fortunati che hanno pensato di aver trovato un piccolo gioiello anche stringendo tra le mani una copia del tanto atteso Zelda Twilight Princess, il primo ufficiale titolo dedicato alla fortunata serie di giochi di ruolo targata Nintendo che da anni fa la fortuna delle proprie console casalinghe e portatili, allora chissà quanto sarete felici quando riuscirete a scorgere sugli scaffali del vostro negozio di fiducia una copia del suo diretto successore.

Direttamente dall’E3, come vi abbiamo già annunciato, è stato dato in pasto agli addetti ai lavori la fase di preparazione di Zelda Skyward Sword, il nuovissimo episodio della serie che si appresta a diventare un grande gioco di culto, accontentando appunto quelli che avevano trovati fin troppi difetti nella precedente incarnazione e adesso desiderano qualcosa che rievochi i vecchi fasti del gioco di ruolo ma con lo stile moderno di una console come la Wii.

Categorie Senza categoria

Castlevania Harmony of Despair, nuove immagini dall’E3


Il mondo di Twilight riportato dalle pagine della fortunata serie di libri per adolescenti alle immagini in movimento di un’altrettanto celebre saga cinematografica che vede come protagonista l’ingenua Kristen Stewart e dal nuovo idolo delle ragazzine come Robert Pattinson è ormai un vero e proprio fenomeno di costume che ha portato di nuovo alla ribalta una serie di atmosfere che in realtà non sono mai state accantonate da ogni forma di intrattenimento.

Il mito del vampiro insomma è sempre stato particolarmente in auge per quanto riguarda soprattutto l’ambiente letterario, con racconti, romanzi o semplici saggi che hanno richiamato dei personaggi oscuri a metà strada tra la realtà e la pura immaginazione, così com’è accaduto per il cinema, con le varie versioni del Dracula per il grande schermo o ancora per i videogiochi, dove i canini aguzzi non sono effettivamente mai mancati.

Categorie Senza categoria

Quantum Theory, una ricca gallery del gioco


Era praticamente obbligatorio, in tempi che furono, utilizzare come protagonista indiscusso di un vero gioco d’azione, di quelli massicci e frenetici che tanto fanno gioire ed impazzire gli appassionati di tutto il mondo, un personaggio maschile dalla corazza dura ed impenetrabile, senza intendere esclusivamente il suo abbigliamento da battaglia, ma anche la sua personalità, da vero uomo che non deve chiedere mai e fare solo il suo dovere.

Armati fino ai denti e corazzati in modo adeguato affinché l’orda di nemici di qualunque tipologia non riuscisse a scalfire l’unica possibilità di sopravvivenza del genere umano, i protagonisti maschili sono ormai solo un vecchio cliché che viene spesso ancora frequentemente utilizzato, ma allo stesso tempo c’è un occhio di riguardo anche per le donne, inserendo una leggiadra presenza femminile anche in quei titoli in cui apparentemente sarebbe fuori posto.

Categorie Senza categoria

Vanquish, una ricca gallery del gioco in azione


Più e più volte nel mondo dei videogiochi, l’elemento futuristico e fantascientifico ha rappresentato il punto di forza di determinati titoli, evitando totalmente le classiche ambientazioni tipiche delle avventure o dei platform, andando piuttosto ad offrire al giocatore scenari molto più scarni e desolanti, ma ricchi di atmosfera e di pathos, ideali come sfondi per delle battaglie tenaci e forsennate tra i protagonisti della vicenda.

Più o meno sotto questo affollato plot narrativo, nasce il nuovo progetto di Shinji mikami, il tanto celebrato papà di uno dei survival horror più eccelsi che ci siano in circolazione, come Resident Evil, e su cui ci è già capitato di spendere qualche positiva parola. Il nome del progetto è Vanquish e ci troveremo appunto in uno scenario tipicamente poco pacifico in cui New York addirittura sta per essere annientata, tra colpi di Stato e robot impazziti.

Categorie Senza categoria

Xenoblade, le prime immagini del gioco di ruolo Wii


La lotta tra il bene e il male è sempre, senza ombra di dubbio un plot narrativo tra i più sfruttati in assoluto, non soltanto nel generoso ambiente letterario dove le forze del bene si fronteggiano a spron battuto contro quelle del male, ma anche in tv non capita di rado vedere situazioni di questo tipo e non da meno, il mondo dei videogiochi mette sempre a confronto i cosiddetti buoni contro i cattivi creando scontri e battaglie all’ultimo colpo.

Non soltanto nel favoloso ambiente dei picchiaduro dove il nostro personaggio simboleggerebbe la natura del bene e tutti gli avversari, dei feroci nemici da battere, ma in special modo nei giochi di ruolo i cattivoni di turno non tardano a fare il loro ingresso tentando di mettere i bastoni tra le ruote ai classici eroi di turno. Proprio sui resti di una battaglia millenaria tra due potenti divinità contrapposte, prende vita la trama di un gioco che segna un gradito ritorno.

Categorie Senza categoria

Toy Story 3, nuove immagini del gioco


Se diamo un’occhiata alle programmazioni cinematografiche della nostra città, ci renderemo conto di come almeno un film disponibile nelle sale sia ormai appartenente al genere dei lungometraggi di animazione digitale, uno di quei capolavori visivi totalmente realizzati al computer che permettono ad esseri fantastici o a controparti alquanto buffe di individui reali, di prendere vita, dando libero sfogo alla fantasia e a storie adatte sia ai grandi che ai piccini.

E pensare che un tempo c’erano soltanto i capolavori della Disney che richiamavano storie ben note come favole dei grandi autori di una volta, fino ad arrivare alla realizzazione di cartoni animati per il grande schermo sempre disegnati a mano, ma pronti a proporre storie inedite ed emozionanti. Tutto cambiò però anche grazie all’arrivo nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, di un prodotto decisamente innovativo per l’epoca.

Categorie Senza categoria

Hokuto Muso, una nuova gallery di Kenshiro


Ormai viviamo in una società che guarda sempre al futuro e al nuovo, assoggetata al cambio di mode repentino stagione dopo stagione, a gettare nel dimenticatoio quello che può essere considerato vetusto, in preparazione ad accogliere a braccia aperte il nuovo e l’inedito, offrendo ospitalità ed interesse verso una serie di novità che potrebbero essere nuovi piccoli capolavori e termini di paragone per il futuro.

Tutto questo vale anche per il mondo dell’animazione e dei manga, per tutto quello che proviene dagli albi di carta ed inchiostro e che viene poi trasformato, dopo aver ottenuto un certo successo, in un cartone animato televisivo che puntata dopo puntata riesce ad interessare anche una fetta di pubblico più ampia e meno avvezza alla lettura. E quanti eroi, amati soprattutto dal pubblico maschile, si sono avvicendati sui nostri piccoli schermi.

Categorie Senza categoria

Splatterhouse, ancora nuove immagini del remake


Uno dei generi più amati dagli appassionati di videogiochi che probabilmente arrivano da un background a base di film del terrore e miniserie sull’argomento, è sicuramente quello dei survival horror, una categoria di titoli che viene riportata alla ribalta con uno stile tutto nuovo da un gioiello importante come Resident Evil della Capcom che ha impressionato l’intera comunità videoludica con la sua mandria di zombie pericolosi ed affamati.

Da lì poi tutta una serie di cloni ha iniziato a prendere piede in modo massiccio, partendo dai titoli che prendevano in prestito le telecamere fisse del celebre capolavoro Capcom, che successivamente si è dipanato con una gloriosa saga composta da titoli ufficiali e interessanti capitoli paralleli, fino a quelli che utilizzavano la paura in modo più sottile, andando a pescare nel calderone dell’horror nipponico a base di fantasmi e poco effetto splatter.

Categorie Senza categoria

Ninety-Nine Nights II, nuove gustose immagini


La magica console che dominò il mercato delle console nella generazione appena precedente a quella in corso è stata senza ombra di dubbio la sfavillante Playstation 2, una macchina da gioco che è stata ampiamente utilizzata praticamente da ogni compagnia di sviluppo esistente al mondo, regalando alla sua vastissima collezione di titoli, tutta una serie di piccoli grandi meraviglie, tra successi già annunciati e capolavori scoperti solo col tempo.

Tra questi figura assolutamente una grande saga che ha fatto molto parlar di sé per la sua onnipresente scia di violenza e sangue ad ogni colpo, ma forse per lo stesso motivo, associato ad una giocabilità veramente stellare, riuscì ed è tuttora, ai vertici delle classifiche di gradimento personali di un numeroso gruppo di appassionati di tutto il mondo. Quel gioco intitolato God of War ora è termine di paragone di molti giochi, tra cui quello ora preso in esame.

Categorie Senza categoria

Alan Wake, una nuova piccola spaventosa gallery


Le atmosfere cupe e misteriose di una saga incredibilmente coinvolgente come quella di Silent Hill sono riuscite senza dubbio più di ogni altro titolo appartenente al genere dei survival horror, a scuotere i nervi per niente saldi degli appassionati di videogiochi di mezzo mondo, riuscendo a trasformare l’assenza di musica in una spirale di paura e di angoscia per quello che potrebbe accadere, tenendoci col fiato sospeso per buona parte del gioco.

Tutti gli episodi della serie sono caratterizzati da una storia decisamente appassionante e capace di tenerci incollati al monitor fino all’ultima scena del finale, dopo averci regalato attimi di paura impagabile all’interno della trama ben scritta e raccontata. Ma tutti questi elementi verranno messi molto a rischio da un nuovo gioco che vi abbiamo già ampiamente presentate e che offre molti lati in comune con lo spaventoso mondo di Silent Hill.

Categorie Senza categoria

Prison Break, nuove immagini per festeggiarne l’uscita


Abbiamo accompagnato personaggi inediti, precipitati misteriosamente su un’isola apparentemente deserta ma in realtà dispensatrice di misteri e di pericoli ad ogni passo, tra sussurri inquietanti ed orsi polari che sbucavano dal fitto di una giungla tropicale, per risolvere tutti i quesiti che un luogo di quel tipo poteva offrire agli occhi di un curioso improvvisato investigatore, tra istinto di sopravvivenza e conoscenza dei naufraghi ben noti al pubblico televisivo.

Abbiamo anche preso il ruolo di un medico alle prime armi per immergerci nelle tinte rosa di uno dei medical drama più famosi e seguiti degli ultimi anni, una costola alternativa di ER che ha conquistato tutti e continua a farlo con le serie inedite che pian piano arrivano anche nei palinsesti italiani, facendo attenzione alle più complicate operazioni ma anche alle questioni di cuore, non da operare ma da vivere tra i propri affetti e i propri amori.

Categorie Senza categoria

True Crime, le prime immagini del gioco


Che magica atmosfera hanno alcune precise tipologie di film, capaci di portarci in mondi tanto lontani almeno per un paio d’ore, viaggiando sulle ali della fantasia e portandoci finalmente via dallo stress quotidiano di un duro lavoro o di uno studio impegnativo ed obbligatorio per portare avanti i nostri obiettivi. Non soltanto scenari fatati come nei cartoni animati o nei film più dolci ed adatti ad un pubblico famigliare sono però quelli che appassionano un po’ tutti.

Ci sono anche i film d’azione infatti che permettono, in special modo all’esigente pubblico maschile, di ammirare tutta una serie di coreografiche scene di lotta tra combattenti provenienti da ogni parte del mondo, oppure di assistere ad intricate battaglie tra bande rivali nelle periferie di una città, o ancora squadre di poliziotti alle prese con la feccia della malavita pronta a mettere le mani sull’ordine cittadino, il tutto condito in salsa americana o proveniente dall’estremo oriente.

Categorie Senza categoria

Majin The Fallen Realm, le prime immagini del gioco


Una volta il mondo del videogioco era ad appannaggio di persone magari per natura un po’ solitarie ed asociali, che riuscivano a garantirsi una nutrita dose di divertimento grazie all’intrattenimento videoludico che un tempo offriva effettivamente una maggioranza di giochi che prevedevano l’utilizzo della sola modalità per giocatore singolo. Era quindi impossibile divertirsi con gli amici se non passandosi il controller dopo un certo periodo di tempo.

Ma arrivò poi il multiplayer, oggi ampiamente sfruttato anche grazie alla possibilità di connettersi ad internet e di sfidare persone lontane migliaia di chilometri, qualora non si avessero a disposizione amici con cui prendere parte alle mille avventure disponibili per ogni console. In caso di assenza forzata, e nei periodi in cui la voglia di condividere un’esperienza di gioco è molto forte, potremmo ricorrere al nuovo gioco sviluppato dalla Game Republic.

Categorie Senza categoria

Super Street Fighter IV, gallery dei nuovi costumi disponibili col pre-order


Nonostante l’impero dei picchiaduro in 3D che tanto hanno aggiunto al fortunato filone presente praticamente fin dagli esordi della lunga e gloriosa carriera dell’intrattenimento videoludico, e nonostante i numerosissimi capolavori presenti un po’ su tutte le console, che permettono il combattimento sia a mani nude, sia impugnando delle letali armi da taglio, il fascino del picchiaduro in 2D resiste ancora nel cuore di molti appassionati.

Non è tanto importante in fondo avere un personaggio poligonale e tutto sommato si può fare anche a meno del senso di profondità introdotto dai picchiaduro in 3D quando abbiamo a disposizione una giocabilità stellare e un cast di personaggi davvero da leccarsi i baffi, dando così spazio ancora una volta alla nostalgia di riprovare un capolavoro del passato riportato a nuova luce da una grande professionista del settore come mamma Capcom.