Burnout Crash, tutti pronti questa settimana a creare nuovi incidenti


I giochi di guida rappresentano senza ombra di dubbio uno dei generi più presenti, più seguiti e più amati dell’intero reparto videoludico internazionale. Questo filone infatti riesce a mettere d’accordo praticamente tutti: dal neofita che non ha quasi mai preso in mano un controller fino al giocatore più smaliziato, dall’utente nipponico che ha un gusto tutto particolare fino al più esigente palato degli appassionati occidentali a cui non garbano esattamente tutti i generi.

E’ ovvio che per i titoli più orientati verso il realismo più assoluto bisognerà stare attenti ad ogni minimo movimento effettuato con il joypad o con la periferica apposita, così come chi si orienta verso un filone più arcade potrà dare ampio spazio al divertimento, in fondo fregandosene dell’impatto con l’asfalto. Proprio seguendo maggiormente questa seconda sottocategoria, un nuovo titolo è pronto finalmente per affacciarsi sulle nostre console.

Burnout, la saga potrebbe arrivare su Nintendo 3DS e Playstation Vita


I giochi di guida hanno sicuramente un appeal particolare sul pubblico di massa. Non soltanto chi è avvezzo all’uso del controller ed ha una fiammante console casalinga in salotto o nella sua camera può essere intrigato dalla bontà e dal divertimento offerto da un racing game, ma per la natura stessa del titolo, che si rifà ovviamente, più o meno alle gare automobilistiche che tutti amano seguire in tv, tutti possono accedere al volante virtuale ed improvvisarsi piloti.

Dal racing game che ci costringe a calibrare benissimo ogni angolo di ogni curva per evitare sbandate compromettenti e sorpassi all’ultimo centimetro fino ai titoli che invece si rifanno ad uno stile prettamente arcade ed offrono quindi una ben più divertente e soddisfacente libertà di movimento, tutti possono trovare pane per i loro denti. Soprattutto gli appassionati dell’ultimo stile che presto potrebbero avere una bella sorpresa sulle nuove console.

Burnout Crash uscirà ad agosto

 Electronic Arts ha confermato nella giornata di oggi che Burnout Crash non uscirà in autunno, come inizialmente previsto, bensì ad agosto. Il gioco è praticamente pronto, Criterion sta sistemando gli ultimi dettagli, a fine agosto Burnout Crash vedrà la luce su Xbox 360 e PlayStation 3.

Il gioco sarà disponibile solamente su piattaforme digitali, ad un prezzo non ancora comunicato (1200 punti Microsoft/12.99 euro, probabilmente). Stranamente, Burnout Crash non uscirà su WiiWare, e pensare che lo sviluppo del gioco è iniziato proprio sulla console Nintendo. La versione Xbox 360 sarà compatibile con il motion controller Kinect, a differenza di quella per PS3 che non supporterà il Move.

Burnout Crash, l’idea era partita sulla Wii


I giochi di guida hanno sempre avuto un grande appeal nel mercato videoludico grazie alla possibilità, in special modo per il pubblico giovane, di mettersi, anche se solo virtualmente, alla guida di un bolide a quattro ruote anche senza possedere una necessaria patente di guida, permettendo così di provare l’ebbrezza del vento virtuale tra i capelli e di arrivare primi attraverso circuiti belli e pronti o strade urbane irte di pericoli ed emozioni.

Tra i vari giochi che fanno del realismo la propria bandiera e tanti altri titoli che invece sfruttano lo stampo prettamente arcade per divertire i giocatori, una saga si è fatta seriamente notare nel corso degli anni grazie alla folle giocabilità che caratterizza tutti gli episodi finora pubblicati e che, a quanto pare ha ancora diverse cartucce da sparare. Stiamo parlando chiaramente della saga di Burnout che in autunno sboccerà ancora con Burnout Crash.

Suda 51: vorrei fare un Burnout violento

 Suda 51, padre di No More Heroes e Killer 7, esprime il desiderio di voler fare un giorno una variante di Burnout estremamente violenta. Lo ha rivelato nel corso di un’intervista concessa al portale CVG alla domanda su quali sono i titoli Electronic Arts da lui più apprezzati.

«Wow! Un titolo EA? Burnout (ride)», dice senza pensarci su due volte. E poi aggiunge un po’ di pepe alla formula di gioco: «Non lo so. Mi piace così tanto. Penso mi piacerebbe aggiungere una buona dose di violenza (ride). Possiamo sperarci? Credo che Criterion si arrabbierà un po’ con me per quello che ho detto».

Electronic Arts registra il marchio Burnout Crash

Un nuovo episodio di Burnout è in fase di sviluppo negli studi di Criterion. Non è una notizia ufficiale, ma Electronic Arts ha registrato da poco il marchio Burnout Crash, nome che sarà usato per “un gioco di corse per Xbox 360 e PlayStation 3”.

Secondo i rumors, l’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nelle prossime settimane, al momento non sappiamo nulla del gioco, potrebbe trattarsi del seguito di Burnout Paradise o di uno spin-off per Xbox Live Arcade e PlayStation Store.

EA potrebbe portare in vita vecchie IP

Electronic Arts potrebbe far tornare in vita vecchie IP, come Road Rahh e Burnout. Se prima era solo una speranza, oggi, dopo l’intervista concessa a “CVG” dal boss di EA Games Frank Gibeau, è una possibilità concreta. Alla domanda diretta su possibili remake e ritorni di vecchie glorie, Gibeau ha infatti risposto che la sua azienda “è molto consapevole” delle opportunità offerte dal catalogo storico di Electronic Arts.

Quando dobbiamo fare un nuovo investimento – ha spiegato il numero uno di EA Games – prendiamo sempre in considerazione sia l’ipotesi di creare nuove IP, che quella di riprendere vecchie IP o sviluppare titoli attualmente in crescita“. Chiari sono stati i riferimenti a titoli del recente passato, come Burnout, Need for Speed e Road Rash, e alle vecchie IP targate Bullfrog, come Dungeon Keeper, Populous, Powermonger e Magic Carpet.

Split Second, un video del folle gioco di corse


Gli appassionati di giochi sportivi hanno davvero una vastità di sottogeneri tra cui scegliere la propria disciplina preferita. Chi si ritiene un fan sfegatato degli sport di squadra allora non potrà davvero lamentarsi visto che su ogni console non mancano affatto delle simulazioni che ci permettano di giocare a calcio rappresentando le squadre mondiali più famose, o ancora dei frenetici titoli di basket in cui palleggiare e lanciare la palla a canestro.

Anche chi ama i giochi di corse chiaramente potrà vantarsi di avere un ventaglio di proposte quasi imbarazzante, andando a toccare vari settori del genere automobilistico, da quello più tecnico e rispettoso della realtà come alcune brillanti simulazioni di Formula 1 in cui la velocità e la giusta dose di acceleratore e freno sono necessarie, fino a quei titoli in cui lo stile arcade la fa da padrone, moltiplicando per mille il sano divertimento ad ogni partita.

Burnout Paradise trasformato dagli aggiornamenti

C’è una saga di corse automobilistiche che personalmente ci ha fatto davvero impazzire. Le folli corse contro il tempo, le gare ad eliminazione senza esclusione di colpi, i tracciati che propongono scenari assolutamente fantastici spaziando dal tipico circuito da corsa a magnifiche autostrade con panorami mozzafiato e ovviamente tutta una serie di veicoli che accontentano davvero tutti i gusti.

Il gioco di cui stiamo parlando è Burnout, una fantastica serie che definire in effetti soltanto giochi di corse sarebbe riduttivo. Quello che offre Burnout va oltre, proponendo al giocatore un’esperienza di gioco a tutto tondo, carica di adrenalina per le emozioni che ci regala ogni volta, che sia per una vittoria all’ultimo secondo oppure per uno di quegli incidenti spettacolari che si vengono a creare anche nella modalità apposita.

Presto disponibile la nuova demo di Burnout Paradise

Con l’avvento delle nuove tecnologie che permettono ai videogiocatori di tutto il mondo di mettersi in contatto e sfidarsi in folli ed adrenaliniche sessioni in multiplayer, la rete Microsoft e quella Playstation hanno avuto un enorme successo permettendo ai giocatori di vivere nuove esperienze di gioco e condividerle con amici lontani.

I giochi che permettono di giocare in multiplayer e che sono di gran lunga più divertenti sono senza dubbio i giochi di guida. Dalla Formula 1 a giochi di stampo più arcade, i videogiocatori che si improvvisano piloti provano un gusto in più sfidando un giocatore in carne ed ossa anche se è distante chilometri dalla propria postazione di gioco.