No More Heroes 2, bianchiera femminile ispirata alle protagoniste


Gli appassionati sostenitori di una console rivoluzionaria come la Wii hanno dalla propria parte una collezione di titoli che il più delle volte è riconducibile ad un target di pubblico piuttosto giovane visto che si tratta per la maggior parte di coloratissime simulazioni sportive votate quasi totalmente al lato arcade del gioco oppure ad avventure briose e simpatiche, nonché grandi relazioni col mondo del cinema e dei cartoni animati con prodotti ispirati all’intrattenimento visivo.

Per fortuna dei casi eccezionali spuntano anche sulla console casalinga della Nintendo, con affascinanti titoli horror che ben si discostano dal target di riferimento di base della macchina da gioco, ma anche dei titoli d’azione che poco hanno a che fare con sfondi coloratissimi e piacevoli protagonisti batuffolosi e teneri, ma piuttosto presentano sangue a fiumi ed effetti al limite dello splatter per far felici anche i giocatori più maturi.

No More Heroes 2: tre nuovi trailer

In settimana vi avevamo promesso nuove succulente notizie su No More Heroes 2 “condite” da qualche bel trailer ed eccovi accontentati. Questo è il grande giorno che tutti i fan del capolavoro Grasshopper stavano aspettando.

I video sono ben tre. Uno lo trovate qui sopra, altri due con scene di puro, truculento, gameplay vi aspettano dopo il salto. Quanto alla sostanza, nel sequel di No More Heroes troveremo un nuovo sistema per manovrare le Beam Katana e l’abilità di dare pugni e calci premendo il tasto “B” del wiimote.

Sarà tutto qui? Noi non crediamo proprio. Ad ogni modo, in attesa di scoprirlo, becchiamoci ‘sti bei filmatini!

No More Heroes 2 al PAX 2009

Dopo tante, troppe, settimane di silenzio, ecco finalmente giungere qualche nuova notizia  riguardante No More Heroes 2, il sequel di uno dei videogame che ha maggiormente  spopolato su Nintendo Wii.

Smash Bros, Suda51 vorrebbe Travis Touchdown nel cast del prossimo gioco


Ormai siamo abituati a vedere il simpaticissimo personaggio che da anni fa da mascotte alla Nintendo nella sua veste più usuale, quella dell’eroe dei platform di un tempo e delle avventure attuali, con un massiccio utilizzo della grafica in 3D per farlo scorazzare liberamente in castelli più o meno incantati e boschi apparentemente regno felice di varie specie di animali ma in realtà custodi di innumerevoli pericoli, il tutto a caccia di bonus qui e là.

Mario insomma è sicuramente un emblema di questo genere avventuroso che fondamentalmente è il suo marchio di fabbrica, ma come voi ben sapete, in special modo se siete degli accaniti fans della Nintendo, Mario è stato uno dei protagonisti anche di giochi completamente differenti. Escludendo le divertentissimi sezioni di guida di Mario Kart in cui è compresa tutta la sua banda, il baffuto idraulico ha anche preso parte al torneo da picchiaduro di Smash Bros.