Musica di Super Mario Bros cantata a cappella

Il ragazzo che vedete nel video qui sopra si chiama Jimmy ed è un appassionato di musica e videogiochi. Un giorno, Jimmy ha deciso di canticchiare, a cappella, la musichetta del primo Super Mario per NES. Per vedere il risultato, basta premere il tasto play su video di YouTube che trovate subito dopo il salto.

Portal 2, rilasciato il terzo CD della colonna sonora

Valve ha rilasciato oggi il terzo CD della colonna sonora di Portal 2. Se ben vi ricordate tempo fa vi abbiamo segnalato sia l’uscita del primo che del secondo disco, adesso con questa terza uscita tutti i brani della soundtrack di Portal 2 sono disponibili per il download.

Il pacchetto pesa ben 140 MB e contiene 24 tracce di altissima qualità in formato audio Mp3. Il download, lo ricordo, è totalmente gratuito, oltre alle canzoni nel file ZIP troverete anche la copertina fronte/retro e l’immagine da stampare sul CD.

Guitar Hero, la Activision ha spremuto troppo la saga


Si è appena concluso il Festival di Sanremo, un evento di portata nazionale che, dati alla mano, mai come quest’anno, ha tenuto incollati ai televisori milioni e milioni di persone in ognuna delle cinque serate. Che sia per le brillanti situazioni create da Luca e Paolo, che sia per l’avvenenza di Belen Rodriguez e di Elisabetta Canalis, che sia per gli ospiti internazionali, un plauso va soprattutto alle canzoni presentate in gara, tra le quali si è vista trionfare quella di Roberto Vecchioni.

Qualcuno di voi avrà storto il naso dinnanzi ad una tipologia di musica troppo nazional-popolare, troppo dannatamente pop, preferendo invece qualcosa di più ritmato, qualcosa di più forte e vicino al rock, magari custodendo in un cassetto il sogno di diventare una vera rockstar un giorno. Col mondo dei videogiochi, come ben saprete questo è possibile, grazie alla saga di Guitar Hero, che si è vista recentemente protagonista di un’affermazione particolare.

Civilization 5 vince un Grammy Award

Civilization 5 è il primo videogioco di sempre a portarsi a casa un Grammy Award, nella notte infatti il brano Baba Yetu di Christopher Tin ha vinto una statuetta nella categoria Best Instrumental Arrangement Accompanying Vocalist. Il brano è stato composto appositamente per il gioco targato Firaxis ma Tin lo ha incluso anche nel suo ultimo album, Calling All Dawns.

E’ la prima volta che un videogioco trionfa ai Grammy, in genere le musiche composte per i giochi elettronici non vincono premi e raramente ricevono nomination, invece la canzone di Christopher Tin ha conquistato tutti. Una bella pubblicità per l’affermazione dei videogiochi come media universale.

Katamari Damacy, il suo ideatore alle prese con un nuovo rhythm game?


Nel vastissimo mondo dei videogames, di titoli strani ce ne sono veramente tanti ormai. Molti purtroppo non sono mai riusciti a varcare i confini strettissimi del Giappone, patria in cui la maggior parte di queste follie vede la luce, proprio per il motivo che in altri posti del mondo non avrebbero avuto la stessa accoglienza, privandoci quindi di un divertimento ancora per noi totalmente inedito. Ma per fortuna le eccezioni ci sono.

Chi ricorda infatti quel buffo personaggio proveniente da un altro pianeta e mandato dal padre sulla Terra per ricreare l’universo con i suoi pianeti e le sue costellazioni in un modo decisamente originale? Il titolo in questione è Katamari Damacy, un vero e proprio schizzo di pazzia che vide la luce su Playstation 2 diversi annetti fa e che, con una struttura di gioco realmente originale, ci permetteva di agglomerare su una palla qualsiasi cosa fosse permesso.

Rock Band 3, la tastiera si acquisterà separatamente


Non è passato tantissimo tempo da quando un genere dapprima utilizzato in modo differente, si è implacabilmente imposto sul mercato, creando un giro d’affari davvero ingente e innescando un certo interesse per il mondo dei videogiochi anche verso chi non aveva mai preso in mano un controller prima di allora. Tutto questo è dovuto all’introduzione di nuovi rivoluzionari meccanismi e alla nascita di nuove idee per quel che riguarda il settore dei rhythm game.

Un tempo erano ad appannaggio di simulazioni di ballo di vario tipo, utilizzando melodie non soltanto puramente dance, ma anche brani appartenenti al famoso j-pop particolarmente gradito nella patria del sol levante, con qualche pizzico di brani hip-hop che interessano soprattutto il pubblico giovane. Tutto però è cambiato da quando i tappetini per il ballo sono tornati nell’armadio e si è fatto largo a strumenti e periferiche di vario tipo.

Planet Michael, un MMO omaggia Michael jackson


Il suo ingresso nel mondo dei videogames lo aveva già fatto ai tempi delle illustri macchine a 16 bit quando, memore del grande successo di Moonwalker, un omonimo titolo per console fece la sua comparsa sul glorioso Sega Mega Drive portando tutta la sua musica e le atmosfere tipiche dei suoi videoclip all’interno di un prodotto che era a metà strada tra il platform e il gioco d’azione, diventando uno dei progetti più appetibili disponibili su quella console in quel periodo.

Il protagonista di Moonwalker era logicamente il mitico Michael Jackson, uno degli artisti musicali più noti a livello internazionale che ha gettato tutti i suoi numerosissimi fans nello sconforto quando lo scorso anno hanno saputo della sua prematura scomparsa. Critiche immense sono state imposte al cantante, ma niente è riuscito a scalfire il grande amore che tutti i suoi ammiratori hanno provato e provano ancora per lui, tanto da spingere le compagnie videoludiche a lavorare ancora su di sé.

Lady Gaga e Sonic, un mix musicale in video


La prima è una stella musicale di livello internazionale, conosciuta ormai in tutto il mondo grazie ad alcuni singoli particolarmente azzeccati ma soprattutto per un look dapprima tutto sommato sobrio per una possibile stella nascente, ma poi via via sempre più ricercato ed originale, tanto da sfiorare l’assurdo e l’impensabile, andando a stupire tutti i milioni di fans che ha conquistato nel giro di pochissimo tempo su tutto il pianeta.

L’altro ha delle origini un po’ più antiche e, al contrario dell’artista notissima al grande pubblico, non si tratta di una persona in carne ed ossa, ma della mascotte di una compagnia molto importante come la Sega, celeberrima casa di sviluppo che ha lanciato forse per scommessa il primo platform a lui dedicato, senza sapere che quel porcospino blu avrebbe dato del filo da torcere addirittura a Mario, leader indiscusso di casa Nintendo.

Super Mario Galaxy 2, la Nintendo Orchestra esegue il tema in un video


Quanti di voi hanno delle mire molto alte per quanto riguarda la propria introduzione nel mondo dello spettacolo? Quanti di voi, spinti dalla voglia di notorietà a tutti i costi imposta dall’attuale sistema televisivo o semplicemente dalla viscerale passione che ci si porta dentro da anni ed anni coltivando ciò che ci piace, sognerebbe di salire su un palco con un microfono professionale e far sentire a tutti ciò che la nostra ugola è capace di emettere?

Cosa ci prende ogni volta che a Sanremo vediamo artisti più o meno meritevoli di salire su un palco così prestigioso come quello dell’Ariston esibirsi di fronte ad una platea vasta accompagnati da una valida orchestra con tutti gli elementi necessari per realizzare un vero e proprio spettacolo uditivo? Quelli che sognano di fare i cantanti sicuramente mirerebbero ad un’esibizione con un’orchestra vera, ma spesso una soluzione del genere interessa anche il mondo dei videogiochi.

Wii Music 2, qualcosa si muove sulla realizzazione


Un tempo questo genere non era affatto preso in considerazione del luminoso mondo delle console dentro il quale trovavano spazio solamente, per lo più, coloratissime avventure e divertentissimi platform, ma anche complessi giochi di ruolo o avveniristici sparatutto che hanno messo in luce i nostri riflessi e le nostre doti nei briefing da battaglia, eppure da qualche tempo il filone dei rhythm game ha avuto una vera e propria esplosione.

Il grande successo è arrivato quando qualcuno ha ben pensato di associare al classico controller, una sorta di tappetino su cui ballare realmente sulle musiche presentate dai vari giochi, offrendo quindi una fonte di interattività decisamente diversa e dannatamente accattivante rispetto a tutte quelle provate prima. Che dire poi delle prove di canto nelle varie simulazioni di karaoke che hanno visto la luce negli ultimi anni? E le varianti non sono finite qui.

Categorie Wii

Bodycount, rivoluzione per gli sparatutto come Lady Gaga per la musica


Non manca assolutamente occasione di mostrare il suo lato più eccentrico ed esibizionista pur di far gridare i suoi numerosissimi fans sparsi in tutto il mondo. Le è bastato il semplice album di esordio, recentemente ampliato con nuovi brani, per diventare una star mondiale a tutto tondo, facendo parlare di sé in modo clamoroso, offuscando anche alcune esimie colleghe che sono sui palcoscenici di tutto il pianeta da anni, con una facilità incredibile.

Stiamo parlando di Lady Gaga, un ciclone musicale che ha investito a sorpresa l’intero show biz dello stile e dell’iconografia della musica pop, un vero concentrato di novità che è riuscito in tempi brevissimi a salire vertiginosamente tutte le classifiche di gradimento e di vendita, ottenendo degli entusiasmanti successi che probabilmente nessuno prima era riuscito a raggiungere. Ma cosa c’entra Lady Gaga con lo sfavillante mondo delle console?

Rock Band Green Day in uscita a giugno


Se per un po’ il genere dei rhythm game si è preso un briciolo di pausa dagli estenuanti successi ottenuti negli ultimi mesi da una buona dose di titoli lanciati sul mercato che hanno accentrato l’attenzione di molti appassionati di videogiochi, adesso è il momento di tornare in pista con degli annunci che faranno gioire chi iniziava a sentirsi orfano delle proprie periferiche e potranno finalmente tornare ad imbracciarle per divertirsi.

Come vi abbiamo annunciato già un po’ di tempo fa è infatti in arrivo un nuovo episodio della serie Rock Band che non è paga di averci deliziato con il primo titolo ufficiale e con il seguito ancor più fantasmagorico, ma ha anche avuto l’ardire di portare su console una versione tutta dedicata a dei veri miti della musica internazionale come il quartetto di Liverpool in un gioco tutto a loro dedicato intitolato appunto Beatles Rock Band.