Metal Gear Rising, video gameplay prima dell’E3

 Metal Gear Rising è l’interessante progetto in sviluppo presso gli studi di Platinum Games, autori dello straordinario Bayonetta e di altri due titoli molto apprezzati come MadWorld e Vanquish.

Spin-off action della famosa saga di Hideo Kojima, una demo sarà mostrata nel corso dell’E3 di Los Angeles che si terrà dal 5 al 7 giugno 2012, ma a quanto pare sarà possibile ammirarne uno spezzone in anteprima.

Metal Gear Solid Snake Eater 3D, svelata la data di uscita

 Konami ha finalmente confermato la nuova data di uscita di Metal Gear Solid: Snake Eater 3D, remake con supporto alla tecnologia stereoscopica per Nintendo 3DS del famoso episodio della saga su PlayStation 2, a detta di molti il migliore in assoluto della serie ideata da Hideo Kojima.

Il gioco, inizialmente previsto per la fine del 2011, sarà disponibile in Europa a partire dal prossimo 8 marzo mentre negli Stati Uniti arriverà il 21 febbraio. Konami ha inoltre confermato che il gioco supporterà il Circle Pad, l’accessorio venduto a parte con la console che aggiunge sulla destra un secondo analogico. Una decisione presa probabilmente per via delle critiche ricevute sul mal adattamento del gameplay all’analogico singolo.

Metal Gear Solid: Snake Eater 3D, ecco la data di uscita

 Dopo tanta attesa e diversi rinvii (inizialmente previsto al lancio con la console, poi entro dicembre e adesso agli inizi del 2012), Metal Gear Solid: Snake Eater 3D per Nintendo 3DS ha finalmente una data di uscita ufficiale.

Lo stesso Hideo Kojima ha fatto sapere infatti che il gioco arriverà il prossimo 8 marzo. Tuttavia, il game designer non ha fornito ulteriori dettagli, senza specificare dunque se si tratti di una data worldwide o semplicemente limitata al Giappone.

Kojima elogia la tecnologia di L.A. Noire, ma non la userà

 Hideo Kojima, il leggendario creatore della saga di Metal Gear Solid, ha espresso parole al miele circa la tecnologia utilizzata da L.A. Noire per la realizzazione di realistiche animazioni facciali, le quali si sono rivelate poi molto utili ai fini del gameplay.

Intervistato dalla rivista EDGE durante la Gamelab Conference di Barcellona, Kojima ha espresso grande entusiasmo per le qualità della tecnologia, tessendo le lodi di qualcosa che inevitabilmente ha rivoluzionato l’industria dei videogiochi. E seppur non l’abbia ancora provato, ha ammesso di essere stato negli studi del Team Bondi per vedere come nascono le animazioni facciali di L.A. Noire.

Biografie: Hideo Kojima, il leader maximo di Metal Gear Solid

Hideo Kojima e Snake, la sua creatura perfetta

Quarantacinque anni di pura genialità applicata al mondo dei videogiochi, questa la migliore descrizione rappresentativa di colui che nelle ecografie appariva appiattito contro le pareti dell’utero, solo per mimetizzarsi, colui che ha trasformato l’associazione mentale collettiva del nome Snake, da un verme di dimensioni variabili che correva dietro delle mele ad un impeccabile militare pronto a tutto per adempiere ai suoi compiti. OK, tagliamo corto: stiamo chiaramente parlando del mitico Hideo Kojima.

Nato il 24 agosto del 1963 in Giappone, Hideo Kojima è attualmente considerato (a ragione, ci permettiamo di aggiungere) uno degli ideatori di videogiochi migliori al mondo (tanto da essere considerato dall’autorevole magazine “Next-Gen” uno dei 10 migliori sviluppatori del 2008). Attualmente è a capo della Kojima Production, dopo essere stato il vice-presidente della Konami Computer Entertainment giapponese e, quasi inutile sottolinearlo, il suo maggior trampolino di lancio nel magico mondo dei videogame è stato Metal Gear Solid per Playstation, uscito nell’ormai lontano 1998, ma tuttora nei cuori di tantissimi videogiocatori di tutto il mondo.

Forse non tutti lo sanno, ma il primo titolo della saga Metal Gear Solid uscì nel 1987 per MSX2 e Nintendo, con gran parte delle caratteristiche che poi verranno portate nello straordinario titolo per PSX (per quanto possibile con le caratteristiche delle console dell’epoca): azione a palate, possibilità di evitare i nemici nascondendosi, intelligenza artificiale dei nemici elevata e trama da film hollywoodiano.

Snake approderà sulle console portatili?

Capita spesso nel mondo dell’intrattenimento di rimanere legati ad un dato prodotto oppure ad un dato personaggio. Basta guardare il mondo della televisione e dei telefilm per avere qualche esempio lampante: Sylvester Stallone sarà sempre Rambo o Rocky, due personaggi leggendari che è quasi stato costretto a riproporre dopo anni di silenzio perché i fan ancora lo ricordano come il grande pugile o il temerario soldato.

Stessa sorte tocca ai personaggi che ruotano intorno al mondo dei videogiochi. Come infatti alcune case di sviluppo hanno dei propri cavalli di battaglia, dei titoli tanto amati dal pubblico che drizzano le antenne quando sentono il nome di Capcom o Square-Enix, così alcuni progettisti hanno il loro punto fermo, quel gioco che li ha portati al successo e che non riescono a scrollarsi di dosso.

Imperdibile: Metal Gear Solid Collection in arrivo per PS2

Se come tanti siete in attesa di Metal Ger Solid 4 e non avete la più pallida idea di come la storia della saga Metal Gear si è evoluta nel corso degli ultimi anni è il vostro giorno fortunato. Konami sta per dare ai giocatori di (quasi) tutto il mondo un’ultima chance con una compilation dei giochi Metal Gear che uscirà a Marzo negli USA.

Se vorrete seguire le avventure di Solid Snake e della sua felice congrega di combattenti vi toccherà (almeno per il momento) importare Metal Gear Solid: The Essential Collection dagli stati uniti. Questa straordinaria compilation dal prezzo incredibile di 29.99$ (circa 20.50 euro!) è al momento confermata unicamente per il mercato americano, e Konami non ha saputo (o voluto) comunicare una eventuale uscita europea del prodotto.

Metal Gear Solid: The Essential Collection racchiuderà in uno straordinario pacchetto ben tre giochi. Presenti infatti sono sia Metal Gear Solid per PSone, il titolo che ha reso famose le avventure di Solid Snake che Metal Gear Solid 2 e Metal Gear Solid 3: Subsistence per Playstation 2.

Per Kojima più realismo sul volto dei personaggi

Metal Gear Solid è il suo gioco, quello che l’ha fatto conoscere meglio al pubblico e che ha consacrato Hideo Kojima come uno degli ideatori di giochi più intriganti e anche realistici che siano mai apparsi sulle console permettendogli di guadagnare soldi, fama e ovviamente la possibilità non solo di ampliare la fortunata saga di Snake, ma anche quella di mettersi al lavoro per creare nuove meraviglie.

Ma Kojima adesso inizia ad accampare anche qualche richiesta particolare, forse un po’ per far parlare di sé, forse per vera passione che mette nei lavori che fa e per accentuare ancora il realismo che permea dai giochi che nascono dalla sua mente e prendono vita sulle nostre console. La richiesta di Hideo Kojima è che le scene di violenza nei giochi siano accompagnate da più realismo sul volto dei personaggi, ovvero, un’espressività più marcata sul volto di questi ultimi