Nintendo Game Boy: in arrivo una replica in FPGA “Analogue Pocket”

Un “Field Programmable Gate Array” (solitamente abbreviato in FPGA), in elettronica digitale, indica un dispositivo formato da un circuito integrato le cui funzionalità sono programmabili tramite un linguaggio di descrizione hardware. (Fonte Wikipedia)

Analogue Pocket è questo il nome che si presume avrà questo dispositivo che ha tutte le caratteristiche dei vecchi nintendo game boy portatili. Una chicca, tra le ormai tantissime copie, che entrerà nel mercato nel 2020.

Retroconsole: Supervision, il Game Boy economico


Nei primi anni 90 il Game Gear di SEGA è stato il più agguerrito rivale del Game Boy, ma non certo l’unico. Sono molti i produttori che hanno provato a battere la piccola console Nintendo, tra questi anche il Supervision. Prodotto da Watara 1992, il Supervision è essenzialmente un clone del Game Boy, il design è incredibilmente simile, sviluppato in verticale, con croce direzionale, due tasti azione ed i consueti (per l’epoca) Start e Select.

Il Game Boy Advance compie 10 anni

Esattamente dieci anni fa, il 21 marzo del 2001 (siamo in ritardo di un giorno, in effetti) usciva in Giappone il Game Boy Advance, la rivoluzionaria console portatila a 16 bit con display a colori, una macchina capace di vendere ben 80 milioni di pezzi nell’arco di sette anni (il GBA è rimasto in produzione fino al 2008).

Nella primavera di dieci anni fa il Game Boy Advance raggiungeva gli scaffali nipponici accompagnato da una manciata di titoli, tra i più meritevoli segnaliamo Super Mario Advance, F-Zero Maximum Velocity e Castlevania Circle Of The Moon.

Top 5, migliori videogiochi per Game Boy Advance

Il Game Boy è stato surclassato ormai da qualche anno dal Nintendo DS, la gloriosa console portatile Nintendo però continua a vivere nel cuore di molti giocatori, che ancora oggi si divertono con i titoli realizzati per GBA.

Per Game Boy Advance sono usciti centinaia di giochi, alcuni belli, altri bellissimi, molti semplicemente inguardabili, ma solo cinque hanno l’onore di finire nella nostra classifica.

Video: 100 giochi per Game Boy in 10 minuti

Ah, il caro vecchio Game Boy, quante ore abbiamo passato su questa mitica console portatile. I giochi, certo, non erano tecnicamente avanzi e la grafica a toni di grigio rendeva tutto molto confusionario, ma signori, il divertimento non mancava.

Dopo il salto trovate un video che mostra 100 giochi per Game Boy in dieci minuti. Ci sono tutti i titoli più famosi, da Super Mario Land 2 a Contra, passando per Killer Instinct, Donkey Kong Land, Wario Land, Adventure Island, Tetris e tanti, tanti altri ancora. Vi sfidiamo a cercare di riconoscerli tutti.

Super Smash Land, Super Smash Bros per Game Boy

Super Smash Land è un demake di Super Smash Bros, una versione del famoso picchiaduro Nintendo pensata per il piccolo Game Boy. Il gioco è attualmente in fase di sviluppo, potete seguire tutti i progessi sul blog del programmatore, al momento, essendo un progetto amatoriale, non esiste una data di uscita certa ed il progetto va avanti lentamente.

Quando sarà pronto, Super Smash Land sarà rilasciato come ROM liberamente scaricabile, anche se l’autore potrebbe decidere di realizzare anche alcune cartucce in edizione limitata, da usare nel caro e vecchio Game Boy monocromatico.

Every Video Game, emulatore di tutti i videogiochi del passato on-line

Se avete vent’anni o più, avrete sicuramente stampati nella memoria i bellissimi momenti passati a “videogiocare” con console, ormai mitiche, del calibro di NES, Sega Master System, Game Gear e Game Boy.

Oggi, grazie alla tecnologia Java, tutti quei giochi della nostra infanzia, insieme ad altri in flash e/o arcade, sono a nostra completa disposizione gratuitamente e, senza dover installare nulla di nulla sul nostro computer. Proprio come visto ieri con l’ottimo sito Nintendo8.