Nintendo 3DS, svelata la lista dei giochi GBA in regalo?

Ad agosto, dopo aver tagliato massicciamente il prezzo del 3DS, Nintendo ha annunciato il “Programma Ambasciatore“, una sorta di premio fedeltà per tutti coloro che, solo pochi mesi prima, hanno acquistato la console a prezzo pieno.

Il programma prevede giochi per Nintendo NES e Game Boy Advance in regalo, i titoli per NES sono già disponibili sul 3DS eShop, pronti per il download, mentre per quanto riguarda i giochi GBA non abbiamo saputo più niente, almeno fino ad oggi.

Nintendo 3DS, multiplayer per i giochi Nes e Game Boy Advance gratuiti


Fa di certo rabbia ad esempio nel periodo di saldi, vedere nelle vetrine del proprio negozio d’abbigliamento preferito quella maglietta che avevamo tanto corteggiato per mesi e che finalmente avevamo fatto nostra giorni prima, in un impeto di voglia forsennata di shopping, fare bella mostra di sé su un manichino con uno sconto esagerato. Bastava aspettare qualche giorno in più per averla ad un prezzo decisamente più vantaggioso per rendere l’acquisto ancora più soddisfacente.

Più o meno la stessa cosa l’hanno provata anche gli acquirenti della prima ora di un Nintendo 3DS che hanno avuto di sicuro un soprassalto assistendo al taglio di prezzi che ha subito la console portatile che in realtà non ha mantenuto le aspettative di vendita che la casa produttrice si era prefissata. Sapete anche però che chi ha acquistato un Nintendo 3DS prima del calo di prezzo, è stato “rimborsato” con il download gratuito di alcuni giochi classic per Nes e Game Boy Advance.

Giochi cancellati, Yoshi’s Story per GBA

Di Yoshi’s Story per Nintendo 64 vi abbiamo già parlato qualche mese fa, il sequel di Yoshi’s Island ha visto la luce nel 1998, quello che molti non sanno però è che il gioco avrebbe dovuto fare la sua comparsa anche sul Game Boy Advance.

Nel 2000 infatti Nintendo usa Yoshi’s Story per creare una tech demo da mostrare allo SpaceWorld di agosto, insieme al GBA, evoluzione del Game Boy Color in uscita l’anno successivo, nel 2001.

Il Game Boy Advance compie 10 anni

Esattamente dieci anni fa, il 21 marzo del 2001 (siamo in ritardo di un giorno, in effetti) usciva in Giappone il Game Boy Advance, la rivoluzionaria console portatila a 16 bit con display a colori, una macchina capace di vendere ben 80 milioni di pezzi nell’arco di sette anni (il GBA è rimasto in produzione fino al 2008).

Nella primavera di dieci anni fa il Game Boy Advance raggiungeva gli scaffali nipponici accompagnato da una manciata di titoli, tra i più meritevoli segnaliamo Super Mario Advance, F-Zero Maximum Velocity e Castlevania Circle Of The Moon.

Top 5, migliori videogiochi per Game Boy Advance

Il Game Boy è stato surclassato ormai da qualche anno dal Nintendo DS, la gloriosa console portatile Nintendo però continua a vivere nel cuore di molti giocatori, che ancora oggi si divertono con i titoli realizzati per GBA.

Per Game Boy Advance sono usciti centinaia di giochi, alcuni belli, altri bellissimi, molti semplicemente inguardabili, ma solo cinque hanno l’onore di finire nella nostra classifica.

Nintendo sta sperimentando con il 3D da molti anni

Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha fatto sapere che la casa di Kyoto sta sperimentando da molti anni con il 3D, ed il Nintendo 3DS è solo il frutto di un lungo lavoro iniziato quasi dieci anni fa. Iwata ha infatti ammesso che esperimenti in tal senso sono stati fatti sia con il GameCube che con il Game Boy Advance SP.

Esiste un prototipo del Game Boy Advance SP capace di generare immagini 3D visibili senza l’uso degli occhiali, tuttavia all’epoca gli schermi LCD costavano davvero molto e la risoluzione era troppo bassa per garantire risultati soddisfacenti.

Nintendo 3DS, Virtual Console senza GBA

Nintendo ha fatto chiarezza sulla Virtual Console del Nintendo 3DS. In un primo momento la casa di Kyoto aveva fatto capire che sarebbe stato possibile scaricare i giochi del Game Boy Advance dallo store virtuale, per rigiocarli sulla nuova console portatile.

Non è proprio così, ovvero, sarà possibile scaricare i migliori giochi del Game Boy e del Game Boy Color, ma non quelli del Game Boy Advance.