OUYA 2.0 in arrivo nel 2014 con un nuovo controller

OUYA è un esperimento del mercato videoludico che seguiamo con estrema attenzione. Per chi non sapesse ancora di cosa si tratta, OUYA è una console indipendente basata su Android che è stata realizzata grazie a una campagna di crowd funding su KickStarter e consente di giocare non solo ai titoli disponibili su Play Store, ma anche agli emulatori di vecchie console.

Final Fantasy 7 su iOS e Android? Fattibile, ma “occuperebbe troppo spazio”

Remake sì, remake no, remake forse. Ormai quello di Final Fantasy 7 e del suo ritorno in forma “riveduta e corretta” è un vero e proprio tormentone. Se ne parla da anni e se da un lato sembra ormai improbabile la realizzazione di un nuovo Final Fantasy VII con grafica attualizzata, dall’altro aumentano le speranze di vedere una versione mobile del gioco compatibile con smartphone e tablet.

Final Fantasy Agito per iOS e Android: dettagli, novità e trailer

Square-Enix ha deciso di puntare fortissimo sul mercato mobile annunciando il rilascio di Final Fantasy Agito per iOS e Android, una versione riveduta e corretta di Final Fantasy Type–0 per PSP che debutterà il prossimo inverno sugli smartphone del mercato giapponese. Il gioco verrà distribuito gratuitamente ma prevederà delle micro-transazioni per l’acquisto di oggetti, energia ed abilità, adattandosi così ad un modello di business sempre più in voga in ambito mobile.

Amazon sta per lanciare una console Android?

GameInformer ha pubblicato una clamorosa indiscrezione secondo la quale Amazon, il popolarissimo retailer online, starebbe sondando il terreno in vista del lancio di una console per videogiochi.

La notizia arriva da fonti non meglio identificate (ma che GameInformer ritiene evidentemente attendibili) che hanno già fornito diversi dettagli sul device. Abbiamo una possibile finestra di lancio – fine anno – e il nome del sistema operativo che dovrebbe animare la console: Android.

Emulatore NDS per Android DraStic

Ha debuttato su Google Play Store DraStic, un interessantissimo emulatore di Nintendo DS per Android. Si tratta di un emulatore molto fluido e che permette una grande personalizzazione da parte dell’utente.

OUYA, solo pochi utenti hanno acquistato i giochi

È già tempo di bilanci per OUYA, la console Android che ha debuttato il mese scorso sul mercato. Le vendite del dispositivo procedono abbastanza bene ma a far discutere sono i dati – svelati dalla CEO Julie Uhrman – riguardanti all’acquisto dei giochi da parte dei giocatori.

Google sta per lanciare una console Android?

I rumor sulla possibile entrata di Google nel mercato console non sono cosa nuova. Notizie che vedono il colosso di Mountain View intenzionato a sfidare Xbox e PlayStation sul loro terreno si rincorrono ciclicamente, ma forse stavolta ci siamo davvero. Lo dice il Wall Street Journal, secondo cui “big G” starebbe lavorando ad uno smart-watch, un media center e una console per videogiochi animata da Android.

OUYA, la console Android indipendente debutta tra speranza e ritardi

Uno degli esperimenti più audaci e interessanti del mercato videoludico contemporaneo diventa finalmente realtà. A partire dalla giornata di ieri, è disponibile presso tutti i rivenditori di Stati Uniti e Regno Unito che hanno sposato l’iniziativa la tanto attesa OUYA, la console Android indipendente che come molti di voi ben sapranno è nata grazie ad un processo di crowd funding sviluppatosi su KickStarter.

Archos GamePad disponibile in Italia a 149 euro

Archos, azienda leader nella produzione di Personal Media Player lancia in Italia GamePad, una vera e propria console portatile con sistema operativo Android, la console perfetta per tutti coloro che vogliono giocare in mobilità ma che proprio non riescono a fare a meno dei tasti fisici. GamePad presenta i controlli di una vera console portatile, oltre a tante funzionalità al top.

Xbox SmartGlass disponibile per Windows Phone, Windows 8 e Android

Microsoft ha rispettato la tabella di marcia e, come previsto, in seguito al lancio di Windows 8 sul mercato ha reso disponibile la app di Xbox SmartGlass per Windows Phone, Android e PC.
SmartGlass è l’innovativa soluzione del colosso di Redmond che permette di far interagire Xbox 360 con smartphone e computer usando questi ultimi come terminali di input. Grazie ad essa, è possibile usare il telefonino come tastiera di Xbox 360, comandare il browser della console da smartphone, visualizzare contenuti multimediali aggiuntivi relativi a quello che viene riprodotto su TV su tablet, e così via.