I 10 migliori mondi virtuali in cui vivere

Quanti di voi vorrebbero vivere in un mondo fantastico, entusiasmante e senza problemi? Dove affrontare ogni sorta di pericolo, essere protagonisti di fantastiche avventure, o in alternativa, rilassarsi in compagnia di qualche fantasia proibita. Qui di seguito riporto un interessante classifica sui migliori mondi fantasy di cui il nostro immaginario non potrebbe fare a meno!

Posizione 10 – Leisure Suit Larry

Gioco storico anche se non uno dei migliori. Il suo mondo virtuale stuzzica la nostra fantasia facendoci invidiare il tappetto che impersoniamo! In questo spazio le nostre fantasie proibite si avverano anche se dopo poche ore di gioco il tutto diventa abbastanza monotono.

Posizione 9 – Prince of Persia

Un mondo fantastico in cui vivere soprattutto se vi piace il mondo orientale, il caldo, le belle ragazze da salvare e quel piccolo particolare di mandare indietro il tempo. L’immortalità è sicuramente una delle migliori cose che ci possano capitare nel nostro mondo virtuale!

Videogiochi on-line: divertimento globalizzato o pericolosa “second life”?

Non bisogna certo essere degli esperti del settore o degli appassionati di videogiochi, per rendersi conto delle enormi proporzioni assunte da fenomeni quali Second Life o World of Warcraft. Il primo, inventato nel 2003 dalla società americana Linden Lab, consiste in un vero e proprio mondo virtuale gratuito dove fare ciò che si vuole, anche mettere su qualche attività per guadagnare dei soldi; il secondo invece, realizzato un anno dopo, consiste in un MMORPG a pagamento (il tipico videogioco di ruolo su internet), che può ormai contare su un’immensa platea di utenti iscritti in tutto il mondo (circa 10 milioni).

Ma non sono soltanto questi due celeberrimi titoli ad incollare milioni di videogiocatori agli schermi, e metterli in collegamento con persone di tutto il mondo. Infatti anche molto dei giochi per le console di ultima generazione (Nintendo Wii, Xbox 360 e Playstation 3) prevedono diverse modalità utili a sfidare amici che si trovano dall’altro capo del mondo, così come nella casa di fronte, senza però mai incontrarli di persona.

E, quasi inutile dirlo, è proprio quest’ultimo punto a scatenare le polemiche a livello internazionale. I videogiochi on-line rappresentano di sicuro un sano divertimento globalizzato, ma possono diventare delle pericolose “second life”, per colpa delle quali le persone più fragili finiscono col rinchiudersi in loro stesse e portare quasi a zero il rapporto con gli amici, se non addirittura con la famiglia presente sotto lo stesso tetto?

Unione Europea: OK all’unione di Activision e Blizzard

Era nell’aria già da qualche tempo, ma adesso è ufficiale: Activision e Blizzard sono un’unica cosa. L’unione delle due aziende è stato il frutto del lavoro di molti (e sarà fonte di enormi quantità di denaro per quello che è uno dei top developer del mondo) e non può sicuramente passare inosservato nell’industria.

La commissione organizzata dall’unione europea ha dovuto verificare che l’unione di Activision e Blizzard non creasse un monopolio all’interno dell’industria. Piuttosto ovvio che non può essere così, anche se crea indubbiamente un gran rivale per software house come Electronic Arts e Nintendo.

Pesce d’Aprile: edizione Blizzard

Ogni anno il primo aprile è un giorno speciale per i ragazzi di Blizzard, che organizzano pesci d’aprile ogni anno più spettacolari.

Negli anni passati abbiamo visto scherzi eccezionali come il finto annuncio di World of Starcraft, un mmorpg sfortunatamente del tutto inesistente.

Quest’anno Blizzard si è dedicata a ben tre diversi scherzi, dopo il salto tutti i dettagli!

World of Warcraft: aperte le porte al Torneo Globale dell’Arena

Se siete uno dei tanti (troppi) giocatori di World of Warcraft che passano metà del tempo che impiegano all’interno del gioco facendo gli spacconi vantandovi su quanto siete bravi nell’arena PVP, è giunto il momento di iniziare a scommetterci su.

Blizzard sta aprendo le porte ad un nuovo tipo di torneo globale dell’arena di WoW, dove i giocatori di tutto il mondo possono entrare per il prezzo di 20$. Una volta pagata la tariffa di iscrizione, ai giocatori sarà dato l’accesso ad un reame speciale dove potranno creare personaggi livello 70 con equip epici.

Con i nuovi personaggi, i giocatori potranno entrare in arena e combattere 3 contro 3 per l’opportunità di vincere ben 75.000$.

Rumour: World of Starcraft in arrivo?

Tempo fa, come “simpatico” pesce d’aprile, la Blizzard rilasciò la falsa notizia (corredata di screenshot vari) di un World of Starcraft in fase di sviluppo. Immediatamente i fan del franchise best-seller sono impazziti in preda al delirio.

Più recentemente TradingMarkets.com ha riportato la notizia presa da Caijing Magazine, una rivista cinese che ha dichiarato (citando fonti “interne”) che l’operatore di giochi online cinese Netease Inc. si occuperà di gestire StarCraft Online in Oriente.

Qualche piccola ricerca su NetEase Inc. rivela che la compagnia si è occupata della gestione di alcuni MMORPG cinesi dei quali nessuno sembra aver mai sentito parlare.

World Of Warcraft supera i 10 milioni di giocatori

Il mondo di Warcraft, inizia veramente ad essere popolato. WoW (World of Warcraft) il MMORPG sulla bocca di tutti, ha superato ufficialmente i 10 milioni di utenti iscritti. La Blizzard, sviluppatore del gioco, ha ricevuto l’anno scorso 2 miliardi di dollari in profitti soltanto per questo gioco, in gran parte attribuibili alla tariffa mensile di 13 euro.

Per farci un’idea di quanti siano nella realtà 10 milioni di giocatori, basti pensare che qualora la cara Blizzard riunisse tutti i giocatori di World Of Warcraft in un esercito privato, le dimensioni di quell’esercito sarebbero maggiori dei 10 più grandi eserciti del mondo messi insieme. Oppure, per dirla in altri termini, 10 milioni sono la metà della popolazione dell’intera Australia.