Lucca Comics & Games 2011, Lego Harry Potter Anni 5-7 custodito in un castello stregato


Un castello tenebroso e un po’ inquietante era quello che poteva apparire dall’esterno. Dopotutto quasi nessuno si poteva impressionare più di tanto per le guglie ben rifinite e per i torrioni dal puro stile gotico visto che l’edificio è spuntato presso il padiglione Carducci dell’ultima edizione appena conclusa di Lucca Comics & Games nel periodo di Halloween quando effettivamente scheletri, zombie , streghe e vampiri iniziano a mescolarsi agli umani come se niente fosse.

Eppure di lugubre in quella location non c’era proprio nulla, visto che si trattava invece soltanto dell’ambientazione costruita ad arte per ospitare tutti i curiosi riguardo un nuovo capitolo videoludico di un personaggio che purtroppo ha già salutato i suoi fans sia in versione cartacea, attraverso i romanzi che l’hanno visto nascere, sia cinematograficamente ponendo la parola fine anche alle sue avventure di celluloide. Avete capito di chi si parla?

Lucca Comics & Games 2011, i cosplayers omaggiano la Square-Enix


L’universo creato dalla Square-Enix all’interno dei suoi numerosi titoli e delle sue saghe più prestigiose è sicuramente uno di quelli più amati dal pubblico videoludico e di quelli più frequentati a giudicare dal numero di copie vendute ogni volta dai nuovi capitoli delle serie di maggior successo lanciate sul mercato. Sono ovviamente soprattutto i giochi di ruolo a farla da padroni e anche in un recente evento ciò è stato ampiamente testimoniato.

Infatti presso le strade di Lucca, in occasione della fiera del gioco e del fumetto che si è recentemente conclusa, non era affatto difficile incappare in cosplayers che omaggiavano con maestria e decisione, i personaggi tratti da alcuni giochi di successo della grande compagnia. Ovviamente i più riconoscibili sono stati i protagonisti di Final Fantasy, ma anche chi anima i capitoli di Kingdom Hearts si è fatto notare alla grande.

Lucca Comics & Games 2011, tanto spazio ai supereroi dei videogiochi


L’ombra del suo mantello è una costante ormai nel mondo dei videogiochi, sia in situazioni originali e particolari come quelle presentate nella sua simpaticissima versione Lego, sia nei più istituzionali titoli che offrono una sua immagine più cupa ed adulta, a metà strada tra il piglio eroistico tipico dei personaggi del suo tipo e un’atmosfera un po’ inquietante dovuta alla sua appartenenza al mondo dell’oscuro e della notte.

Si parla ovviamente ancora di Batman che è stata una delle stelle dell’ultima edizione di Lucca Comics & Games da poco conclusa nella ridente cittadina toscana. Un buon numero di affluenze di cosplayers ha infatti omaggiato al meglio la figura tenebrosa del supereroe non soltanto impersonando le sue fattezze ormai note anche a chi non si ritiene appassionato di fumetto, ma anche tutta la schiera di nemici tra i più iconici della serie.

Lucca Comics & Games, Just Dance 3 tra coreografie e tante risate


Vi invitano ad una festa e voi siete sempre lì a fare tappezzeria perchè non avete il coraggio di scendere in pista? Vi sedete comodamente al bancone del bar se vi capita di andare in un locale danzereccio perchè non vi sentite convinto delle vostre abilità da ballerino? Beh allora avreste dovuto decisamente andare al Lucca Comics & Games di quest’anno ed abbandonare un po’ la vostra disinibizione per una prova decisamente forte.

Un vero e proprio palchetto era stato infatti costruito allo stand della Ubisoft per la dimostrazione di uno dei suoi titoli di punta degli ultimi anni, uno di quelli che è destinato decisamente a modificare il concetto stesso di un genere, quello delle simulazioni di ballo, con una struttura che prende fortemente spunto da ciò che già c’è, favorendo però al massimo l’immedesimazione ed il coinvolgimento. Tutto questo si chiama Just Dance 3.

Lucca Comics & Games 2011, la Umbrella Corporation presente in fiera


Abbiamo sentito più volte questo nome all’interno dei vari giochi che compongono una delle saghe più rinomate nel settore dei survival horror, una di quelle che, una volta provate, proprio non si scordano visto che racchiudono il meglio di quello che un utente medio può chiedere ad un titolo appartenente a questo genere. Stiamo parlando ancora una volta della fantastica serie di Resident Evil, ma più nello specifico della Umbrella Corporation.

Si tratta di una compagnia speciale focalizzata sulla bioingegneria nel ramo farmaceutico ed il suo simbolo è proprio una sorta di ombrellino rosso e bianco stampato sulle divise o marchiato sugli edifici che ospitano le sue strutture. La Umbrella però ha recentemente avuto una branca molto speciale, quella italiana che si è manifestata davanti ad un nutrito pubblico proprio in occasione del Lucca Comics & Games 2011 concluso da pochi giorni.

Lucca Comics & Games 2011, Ankama Games infiamma l’evento toscano


La location è di quelle più visitate per quanto riguarda le mostre del fumetto e del videogioco italiane ma di respiro internazionale con mastodontici dati di presenze sempre costanti se non crescenti durante gli ultimi anni. Più nello specifico, il tutto si è svolto in questi giorni presso il padiglione Carducci, enorme luogo in cui il meglio del gioco da tavolo, di ruolo e di videogioco, era disponibile alla prova in prima persona, spesso in anteprima.

Si parla ovviamente di Lucca Comics & Games, l’evento che anche quest’anno ha raccolto nella splendida città toscana tutti gli appassionati di fumetto, animazione, gioco e videogioco per una cinque giorni da togliere il fiato. Lo stand più grande di tutto il padiglione dedicato ai games era destinato a lei, la fresca e vigorosa Ankama Games, che ha deciso di testimoniare la sua presenza sul mercato con uno spazio ben evidente e sempre gremito di curiosi e fans.

Categorie PC

Lucca Comics & Games 2011, Ankama Games presenta in anteprima la versione italiana di Wakfu


L’universo Ankama è sicuramente uno di quelli più freschi ed innovativi nel panorama videoludico internazionale, ma in special modo in quello europeo visto che l’azienda nasce in Francia. Due sono i suoi principali capisaldi su cui ha fondato il suo attuale impero, ovvero quei giochi che si pongono a metà strada tra il gioco di ruolo e un vero e proprio cartone animato interattivo, due progetti che sfociano anche in altri settori, non soltanto videoludici, di grande presa per il pubblico.

Il primo dei suoi gioielli risponde al nome di Dofus e si tratta di un vero e proprio mondo virtuale in cui alcuni simpatici e coloratissimi personaggi vivono delle avventure soddisfacendo le missioni man mano proposte, mentre il secondo progetto è stato chiamato Wakfu e, oltre ad una serie di cartoni animati, è anche un possente MMORPG fino ad ora soltanto in inglese ma che presto avrà una versione italiana presentata in anteprima in un prestigioso evento.