I giochi di guida sono all’ordine del giorno sulle nostre console, potenti gioiellini da salotto o anche portatili. Un po’ meno si avvistano esponenti del genere sul regno degli smartphone, almeno non con le qualità magnifiche che sembra dimostrare un titolo di prossima pubblicazione come Real Racing 3.
gioco di guida
Sonic & All-Stars Racing Transformed, un nuovo trailer
E’ innegabile ammettere come il porcospino della Sega abbia preso in prestito l’idea dalla Nintendo di correre a perdifiato su alcune folli vetture in uno spin off delle proprie avventure, ma la musica ora cambia con Sonic & All Stars Racing Transformed.
LittleBigPlanet Karting, una gallery di immagini
Quanta strada ha fatto la carrellata di veicoli che ha mosso i primi timidi chilometri con il primo fantastico titolo uscito a suo tempo su Super Nintendo? Quanto si è poi ampliato non solo il bacino di utenza di quella che è diventata una saga parallela a tutti gli effetti, ma quante belle sorprese ci ha riservato ogni nuovo capitolo relativo, spuntato sia sulle console casalinghe della grande N, sia, com’è accaduto più di recente, su quelle portatili?
Stiamo logicamente parlando di Mario Kart, una sorta di esperimento che ha visto protagonista l’idrualico italiano, icona assoluta dei platform di una volta e delle più moderne avventure in 3D che si è pian piano trasformato anche in un pilota provetto insieme a tutta la sua ciurma di comprimari, scatenando un fenomeno ripreso anche da molti accaniti rivali. Tra questi appare sicuramente luminosissimo un nuovo progetto: LittleBigPlanet Karting.
Joy Ride Turbo, una gallery del gioco di guida su Xbox Live
Anche se il genere era particolarmente florido anche prima del suo arrivo su console, il primo storico episodio della saga ormai ricca e variegata di Mario Kart ha sicuramente reso il mondo dei giochi di guida un posto maggiormente confortevole anche agli occhi di coloro non sono soliti cimentarsi in simulazioni sportive, grazie all’ironia di fondo che pervade l’intero titolo e al divertimento folle innescato da quello che è più un party game che un gioco di guida.
Lo spin off dell’irresistibile idraulico di origini italiane ha insomma conquistato tutti e continua a farlo con nuovi capitoli disseminati pian piano anche sulle console di nuova generazione, dando quindi anche la possibilità ad altri giochi appartenenti a questo genere, di vedere la luce e tentare il colpaccio rubando il trono o quanto meno qualche appassionato, al gioco simbolo della guida arcade. Joy Ride Turbo vorrà inserirsi a spron battuto in questo contesto.
GT Academy 2012, dal primo maggio la sfida per diventare veri piloti
I giochi di guida, da sempre sono stati molto ammirati ed apprezzati, visto che si tratta di uno dei generi che fin dagli esordi ha fatto la sua comparsa nel mondo delle console, anche quelle poco potenti e con la possibilità di portare sullo schermo solo situazioni di facile creazione con pochi pixel. Eppure bastava solo l’ebbrezza di mettersi al volante di una quattroruote virtuale, più da immaginare che da vedere, per sentirsi un pilota provetto.
Oggi possiamo invece contare su esperienze videoludiche che hanno praticamente poco da invidiare alle vere situazioni che si potrebbero vivere su circuiti cittadini abilmente adattato per una frenetica gara, se non addirittura sulle piste vere e proprio. Uno di questi titoli di grande impatto è sicuramente Gran Turismo 5, un emblema dei giochi di guida moderni che tornerà protagonista di un evento assolutamente unico nel suo genere.
Ridge Racer Unbounded, una nuova carrellata di immagini
Il bisogno di velocità, la sfida a tutti i costi con le automobili rivali e la sensazione del vento virtuale tra i capelli entrando al posto di guida di una vettura fatta di poligoni e pixel è sicuramente uno dei piccoli piaceri videoludici esistenti fin dall’alba dei tempi, quando i giocatori dovevano accontentarsi di macchinine riconoscibili a malapena e di sensazioni piuttosto criptate del vero sapore di guida che possiamo ritrovare oggi.
Invece al giorno d’oggi abbiamo una varietà di situazioni davvero imbarazzante per quanto riguarda i titoli di corse, capaci di soddisfare ogni più esigente palato. Chi vorrebbe un meccanismo affine al realismo più assoluto allora troverà pane per i propri denti, chi invece si sollazza con uno stile decisamente più rivolto all’arcade puro potrà trovare una bella schiera di titoli fatti al proprio caso. Proprio a quest’ultimo filone appartiene Ridge Racer Unbounded.
Forza Motorsport 4, ALMS Car Pack disponibile dal 7 febbraio
Come dev’essere l’auto dei vostri sogni? Scommetto che molte volte vi sia capitato di pensare al bolide che desiderate guidare, non tanto per la vita di tutti i giorni visto che tra traffico costante, semafori rompiscatole, limiti di velocità e parcheggi introvabili, prendere una macchina non è esattamente lo sport preferito dal cittadino medio, ma tutto cambierebbe se ci trovassimo liberi come il vento a bordo della nostra vettura.
Col tettuccio apribile e col vento che può solleticarci i capelli, con un motore che possa far invidia alle automobili utilizzate per la Formula 1 o magari qualcosa da utilizzare in tutta sicurezza per una semplice gita con i propri amici: le alternative sono tante, ma i soldi per acquistarle sono pochi. Perché quindi non rimediare con il mercato virtuale con un interessasnte gioco di guida disponibile, proprio come Forza Motorsport 4 che si appresta a beneficiare di un irresistibile pack?
Ridge Racer Unbounded, nuove immagini ricche di adrenalina
Nei giochi di guida, le scuole di pensiero molto diverse che tendono a diversificare di molto i titoli appartenenti a questo genere non possono fare a meno di scindere anche i giocatori appassionati in due fazioni ben distinte che magari odiano profondamente una delle due sottocategorie ma raggiungono invece l’estasi quando si trovano davanti un esponente del proprio gruppo preferito. Insomma basta dividere i giochi di guida in base allo stile.
C’è chi non fa altro che ricercare la perfezione ed il realismo a tutti i costi portando avanti la bandiera (o sarebbe il caso di parlare di bandierina a scacchi!) dei titoli legati ad esempio al mondo della Formula 1, mentre c’è chi invece non potrebbe giocare ad altro se non a quei titoli che fanno dell’azione più pura e dello stile arcade il proprio emblema. Proprio a quest’ultima sottocategoria appartiene l’attesissimo Ridge Racer Unbounded.