Microsoft lavora ad una versione migliorata di Metal Gear Solid 4?

La voce di corridoio che stiamo per svelarvi, qualora si rivelasse veritiera, potrebbe davvero rappresentare la notizia bomba di queste feste natalizie. Parliamo infatti di Metal Gear Solid 4 ed una sua eventuale versione migliorata per Xbox 360.

A dire il vero, voci di questo genere si erano già fatte sentire in passato per poi finire inevitabilmente nell’oblio delle menzogne. Oggi però la situazione parrebbe diversa, infatti la Microsoft avrebbe già messo il mega-progetto in mano ad un team di esperti che avrebbe addirittura già “sfornato” una strabiliante versione demo del gioco.

I 50 titoli per Xbox 360 più venduti in Giappone

Ormai è palese: in tutto il mondo la console Nintendo Wii sta scalando tutte le classifiche di vendita e si sta imponendo davanti a mostri sacri del settore videoludico come Sony con la sua Playstation 3 e Microsoft con la sua Xbox 360.

Proprio a rappresentare tutto ciò, arrivano i dati riguardanti i 50 titoli per Xbox 360 più venduti in Giappone, terra dei videogiochi per antonomasia. La console americana è stata infatti venduta in soli 267.000 esemplari, e questa che segue è la classifica dei giochi che hanno avuto più successo (se così lo si può definire!):

1. Blue Dragon – 203,740
2. Dead or Alive 4 – 108,618
2. Dead Rising (Total Sales) – 88,313
3. Ace Combat 6: Fires of Liberation – 83,045
4. Halo 3 – 82,987
5. Ridge Racer 6 – 73,501
6. The Elder Scrolls IV: Oblivion – 72,274
7. Eternal Sonata – 70,244
8. Gears of War – 68,270
9. Dead Rising – 68,078
9. Idolmaster (Total Sales) – 63,559
10. Lost Planet – 61,555

Doctor Who si prepara a sbarcare sulle nostre console

La vecchia serie tv di successo Doctor Who si prepara a sbarcare sulle nostre console! Infatti i fans della serie potranno deliziarsi con un gioco completamente dedicato alla saga fantascientifica che presto sarà in arrivo per Pc, Nintendo DS e Playstation 2.

Il gioco di Doctor Who sembra essere strutturato come un card game (ovvero un gioco di carte), quindi l’azione si concentrerà principalmente sulla scelta e la gestione delle carte che abbiamo nel nostro deck, ognuna con un potere o una funziona assegnata e capace di infliggere danno all’avversario, benefici al protagonista oppure tutta una serie di azioni e poteri che ci ricorderanno le atmosfere sci-fi della serie tv. Inoltre non solo le carte avranno ovviamente una funzione specifica, ma anche i personaggi scelti avranno delle facoltà speciali che renderà ancora più tattica la sfida di gioco.

In arrivo un nuovo super-chip che darà vita a videogiochi ultra-realistici!

Gli esperti dell’Università di Glasgow e dell’U.S. Semiconductor Research Corporation stanno lavorando allo sviluppo di un nuovo super-chip che darà vita a videogiochi ultra-realistici.

Certo, la notizia non è del tutto inaspettata. Soprattutto i videogiocatori di vecchia data (come il sottoscritto) sapranno benissimo come la potenza e la grafica dei videogiochi odierni sia esageratamente aumentata rispetto a quelli gloriosi ed ormai storici a cui eravamo abituati.

Prossimamente al cinema ci sarà un nuovo film di Resident Evil!

Resident Evil è il capostipite di un genere che ha preso piede negli ultimi anni, quello dei survival horror. Videogiochi in cui gli obiettivi principali sono sicuramente quelli di distruggere ogni nemico, risolvere enigmi, curiosare in giro per magioni, ville o giardini infestati e, come dice il genere stesso, sopravvivere alle orde di zombie che ci sono a Raccoon City… insomma, il compito non è affatto facile!

La saga di Resident Evil è stata ospitata da varie console a partire dalla prima Playstation, ma la carneficina di non morti è stata più volte anche proposta al cinema. Dopotutto bisognava aspettarselo visto che un titolo del genere invoglia molti registi a creare una trama parallela con i carismatici protagonisti del videogioco con l’inevitabile fine di invitare un bel numero di zombie ad essere trucidati anche sul grande schermo.

Nuova periferica per la Wii: la Cam

La Wii è senza ombra di dubbio una console rivoluzionaria. Non tanto per il tipo di giochi perché offre più o meno finora delle trasposizioni dei giochi che sono già diventati famosi su altre console, a cominciare dai vari Mario, Sonic, Zelda o ancora quelli sportivi che non hanno di certo bisogno di presentazioni, ma piuttosto per il nuovissimo modo di giocare, abbandonando il controller che tutti conosciamo per utilizzarne uno decisamente unico.

E’ stato subito un boom. Giocare a tennis simulando con il controller un vero rovescio, o ancora chinarsi e lanciare la palla per lanciare quella di un bowling virtuale, o ancora agitarlo per abbattere i nemici che tentano di toglierci punti difesa. Può essere divertente all’inizio provare una nuova esperienza di gioco, ma poi diventa anche faticoso se non fastidioso dover utilizzare un aggeggio per simulare un gesto che avremmo realizzato senza l’uso di alcun mezzo.

Tekken sbarca ad Hollywood

Voci di corridoio sempre più insistenti danno quasi per certa ormai la realizzazione di un film ispirato ad uno dei videogame più famosi: Tekken. Non è di certo il primo gioco a sbarcare ad Hollywood, ma l’attesa dei fan di uno dei picchiaduro più amati dell’era Playstation è sicuramente grandissima visto che il primo annuncio per la creazione di un film ispirato alla serie è targato addirittura 2002.

Per quei pochi che non sapessero nemmeno di cosa stiamo parlando, è il caso di dire che Tekken è stato uno dei primi picchiaduro ad essere stati messi sul mercato ai tempi della prima Playstation. A quei tempi si gridava al miracolo per una grafica in 3D che se allora sembrava imbattibile adesso non può che essere accantonata alla prima occhiata visti i passi da gigante fatti in questo settore.

News: Final Fantasy I & II

Il leader incontrastato per quanto riguarda il settore dei giochi di ruolo, e molti di voi sosterranno la mia tesi, è senza ombra di dubbio Final Fantasy. Ormai giunto al suo dodicesimo capitolo, attraverso le numerose trasposizioni passando da una console all’altra di generazione in generazione, attendiamo tutti con ansia un nuovo gioco dedicato a questa saga ma nel frattempo c’è chi può gioire perché è in arrivo una succosa novità.

Infatti i fortunati possessori di PSP avranno la possibilità di acquistare due giochi che ormai hanno fatto il loro tempo ma che costituiscono i genitori di quella che è diventata la saga più famosa ed amata dei giochi di ruolo, ovvero Final Fantasy I & Final Fantasy II. La Square Enix, casa produttrice dei giochi, ha fatto sapere proprio in questi giorni la lieta notizia.