Buone e cattive notizie per Worms su Wii

Ha sicuramente i gadget più assurdi che si siano mai visti in un gioco di questo tipo. La guerra non è mai stata così colorata e soprattutto combattuta da esseri apparentemente innocui, semmai schifosi, ma di certo mai pensabili in una qualsivoglia scena di lotta o di guerriglia, eppure dei buffissimi vermiciattoli rosa sono i protagonisti di Worms, una delle saghe di maggior successo tra gli strategici di guerra per console e PC.

E’ stato annunciato da qualche tempo un nuovo capitolo della saga per una console che non ha mai ospitato le lotte tra vermi, ovvero la Wii con il titolo “Worms: a Space Oddity”. Potremo così divertirci ancora a suon di mucche esplosive, o lanciando nonnine cieche e impazzite per poi passare agli altrettanto letali e coloratissimi missili a ricerca. Ma se da un lato gioiamo per la notizia dell’arrivo imminente di Worms sulla console Nintendo, proprio di recente è stata data la notizia che potrebbe rattristare qualcuno.

Il buffo patapon in arrivo su PSP

Di giochi originali nel corso della storia dei videogiochi ce ne sono stati tanti, ognuno presentava un nuovo modo di giocare attraverso colorati e buffi personaggi o proponendo generi che per assurdo nessuno aveva mai concepito prima e uno dei giochi più buffi e particolari sta per arrivare sulle nostre PSP, e di buffo ha anche il nome: Patapon.

Nel gioco noi impersoneremo addirittura una divinità, ma non pensate a quelli classici come Zeus ed Eros, perché avremo il controllo di una divinità di una sperduta tribù di buffe creature minacciate da oscuri nemici che somigliano a strani pezzetti di carbone con occhi e zampette, intenzionati a rubare il territorio alla nostra indifesa tribù e decurtare così il trono alla divinità.

Di prossima uscita su Nintendo DS Eco-Creatures: Save the Forest

Nonostante le ridotte dimensioni, anche le console portatili possono offrire la possibilità ai programmatori di puntare su una serie di generi di gioco che magari fino a qualche anno fa era impossibile concepire sui piccoli schermi dei nostri dispositivi portatili, invece oggi abbiamo addirittura uno strategico di prossima uscita su Nintendo DS intitolato Eco-Creatures: Save the Forest.

Il protagonista del nostro gioco è un durian, un frutto a noi completamente estraneo che comanderà un’armata di spiriti del bosco per lottare contro l’industrializzazione e il disboscamento del loro habitat naturale. Una trama di certo originale che finalmente non vede scenari di guerriglia aperta oppure l’immersione in un mondo fantasy popolato da guerrieri, chierici e potenti maghi contro le classiche armate delle tenebre.

Recensione: Grim Grimoire

La Storia
Harry Potter fa proprio scuola, è il caso di dirlo. La storia di Grim Grimoire pesca a piene mani dal calderone della Rowling per offrirci uno spaccato di vita di una scuola di magia dagli occhi della giovane Lillet che rivivendo i cinque giorni della sua permanenza nella scuola dovrà sconfiggere il perfido Arcimago Calvarous che vuole impadronirsene.

La Grafica
Al contrario di quello che i giochi moderni offrono, Grim Grimoire fa un netto salto indietro nel mondo del 2D offrendoci una grafica cartoonesca in pieno stile manga con personaggi dai grandi occhini e caratterizzati dagli stereotipi che il mondo della magia e dell’animazione che già ben conosciamo, strizzando l’occhio all’universo della magia che negli ultimi anni è tornato prepotentemente alla ribalta.