
E’ davvero un evento importante quando una saga particolarmente articolata, riesce ad interessare così tanto il pubblico videoludico, ormai sempre più smaliziato ed esigente, tanto da raggiungere livelli di longevità assolutamente inaspettati e mirabili. E’ accaduto a poche saghe di attraversare indenni delle generazioni intere di console, che ormai si avvicendano sul mercato con tempi sempre più brevi, riscuotendo sempre un discreto successo.
Quando avviene è chiaro che l’evento vada festeggiato in modo adatto e prestigioso. Prendendo in esempio la Capcom, tutti voi saprete cosa è accaduto quando Street Fighter, una delle sue saghe di punta, principe del genere dei picchiaduro, ha raggiunto i vent’anni dal suo primo ingresso nel mondo videoludico: è nato Street Fighter IV, ultimo esponente di una serie fortissima. Con Sonic accadrà più o meno la stessa cosa con un gioco celebrativo.