Deadly Premonition, una storia alla Twin Peaks su Xbox 360


Molti di voi saranno giovanissimi e probabilmente non ricorderanno quello che andava in onda in televisione alla fine degli anni ’80 e all’inizio dei ’90 trasformando quello che poteva essere considerato come un semplice telefilm, in un vero e proprio prodotto di culto per un’intera generazione che si è poi perpetrato con l’uscita in dvd e con la magia costante che avvolge l’intero serial americano tra i meglio riusciti del suo genere.

Si tratta di Twin Peaks, una serie tv che fece furore nei suoi anni, proponendo quello che all’inizio poteva sembrare un semplice omicidio come tanti, avvenuto in una cittadina senza tante pretese, ma che diede invece vita alla scoperta di tutto un sottobosco di rapporti strani e personaggi ambigui, tra folli visioni di eventi e protagonisti decisamente fuori dalle righe ed un background soprannaturale che diede un forte scossone alla storia.

Jerry Bruckheimer, tra 10 anni nessuna differenza tra film e videogiochi


Sono stati davvero fatti moltissimi passi avanti negli ultimi anni nel mondo del videogioco. Se ci giriamo indietro e diamo un’occhiata a quello che c’era sul mercato appena una decina d’anni fa, ci renderemo conto come, le case di sviluppo e le compagnie che hanno messo sul mercato le macchine da gioco attualmente in circolazione, abbiano ampliato gli orizzonti di divertimento possibile utilizzando l’intrattenimento videoludico.

Un tempo era quasi impossibile pensare di poter giocare ad un’avventura complessa come quelle che invadono piacevolmente le nostre console ormai già da un po’ come evoluzione naturale dei classici platform che hanno fatto la fortuna delle macchine da gioco di qualche generazione fa. Ma questo vale per tutti gli altri titoli che si sono trasformati diventando qualcosa di diverso rispetto al giochino semplice come era inteso tempo fa.

Prison Break, le prime immagini del telefilm che diventa videogioco


Molto spesso i personaggi dei cartoni animati sono i protagonisti indiscussi di alcuni giochi nati sulle console, ispirati proprio ad anime giapponesi o cartoons americani di successo, sia tra quelli pensati per i più piccoli che per quelli che interessano anche un pubblico decisamente più adulto. Strutture da platform vecchio stile, avventure in 3D piene di puzzle da risolvere e simpatiche missioni o picchiaduro forsennati sono i generi preferiti da questo tipo di gioco.

Ma anche altri prodotti televisivi riescono, sempre di più, a dedicarsi un buon angolino nella collezione di giochi per console, approfittando del grande successo che i serial americani riescono ad avere non soltanto nel paese natale, ma anche in tutto il resto del mondo. Già più volte abbiamo provato, con molta curiosità, alcuni titoli che hanno tratto ispirazione dai telefilm di nota fama, da casalinghe disperate a dottori alle prese con casi difficili da operare.

Categorie Senza categoria

Prison Break dalla tv alle console

Molte volte, come avete potuto notare dalle anteprime e dalle recensioni disponibili in questo blog, il mondo cinematografico e quello videoludico vanno di pari passo presentando al tempo stesso un film e la sua versione per l’intrattenimento casalingo con una trama che spesso ricalca quella seguita sul grande schermo ma molte altre volte sfruttando soltanto i personaggi della pellicola creando da zero una nuova storia.

Succede invece più raramente che il passaggio avvenga dalla tv alle console. Negli ultimi periodi, senza nulla da invidiare ai capolavori creati per il cinema con budget decisamente più elevati, le nostre tv si stanno popolando di serial che sono molto interessanti sia dal punto di vista della trama che viene man mano sviluppata episodio dopo episodio, sia per i personaggi ben caratterizzati ed interessanti sotto più punti di vista.

Il videogioco di Lost arriverà il 28 febbraio

Se in Italia sta andando in onda su Raidue la terza imperdibile serie, in America tra poco più di una settimana sbarcherà la quarta attesissima stagione di uno dei serial che hanno stregato il mondo intero attraverso storie, misterie intrighi che ne hanno fatto un capolavoro. Il titolo del telefilm in questione è Lost e visto il successo straordinario di questa serie, era logico aspettarsi una trasposizione videoludica: Il videogioco di Lost arriverà il 28 febbraio sugli scaffali dei negozi italiani.

Il gioco uscirà per le console di nuova generazione Playstation 3 e Xbox 360 nonché per PC e la casa produttrice scelta dai responsabili del telefilm per vendere i diritti in licenza è la Ubisoft. La casa produttrice è assolutamente entusiasta di essere stata selezionata tra tanti concorrenti alla realizzazione di questo sicuro best-seller e Bryan Burk il produttore di Lost non si è affatto pentito di questa scelta perché molti tra gli addetti ai lavori della serie sono appassionati di videogame e in particolar modo di quelli targati Ubisoft.

Doctor Who si prepara a sbarcare sulle nostre console

La vecchia serie tv di successo Doctor Who si prepara a sbarcare sulle nostre console! Infatti i fans della serie potranno deliziarsi con un gioco completamente dedicato alla saga fantascientifica che presto sarà in arrivo per Pc, Nintendo DS e Playstation 2.

Il gioco di Doctor Who sembra essere strutturato come un card game (ovvero un gioco di carte), quindi l’azione si concentrerà principalmente sulla scelta e la gestione delle carte che abbiamo nel nostro deck, ognuna con un potere o una funziona assegnata e capace di infliggere danno all’avversario, benefici al protagonista oppure tutta una serie di azioni e poteri che ci ricorderanno le atmosfere sci-fi della serie tv. Inoltre non solo le carte avranno ovviamente una funzione specifica, ma anche i personaggi scelti avranno delle facoltà speciali che renderà ancora più tattica la sfida di gioco.