100 giochi PlayStation in un video di dieci minuti

Vi lanciamo una sfida, riuscite a riconoscere i 100 giochi PSOne presenti in questo filmato? Il video dura dieci minuti e mostra le immagini di ben 100 titoli per la prima storica PlayStation. Non è facile riconoscerli tutti, alcuni ve li citiamo noi in ordine sparso: Metal Gear Solid, Crash Team Racing, Spyro The Dragon, Crash Bandicoot 3, Silent Hill, Tomb Raider, Medieval 2 e Tekken 3. Gli altri li trovate elencati dopo il salto, ma cercate di resistere alla tentazione di spiare.

Come trasferire i giochi PSOne da PS3 a PS Vita

Avete mai pensato di espandere la vostra libreria di giochi su PS Vita trasferendo i titoli PSOne da PS3 all’handheld Sony? Se la risposta è no, rimediate subito. Seguite questa guida su come trasferire i giochi PSOne da PS3 a PS Vita e preparatevi a divertirvi come ai bei vecchi tempi. Trovate tutti i passaggi da compiere qui sotto.

Playstation Vita, in estate il firmware che supporterà i giochi PSOne


Da quanto potete ritenervi appassionati di videogiochi? Scommettiamo che molti di voi, complice l’età, essendo quindi davvero giovanissimi, sia per la poca attrattiva delle console delle passate generazioni in confronto alle meraviglie che le macchine da gioco di oggi possono promettere a chi vive di pane e controller, si siano avvicinati all’intrattenimento videoludico in tempi relativamente brevi, perdendo quindi molte delle meraviglie del passato.

Dev’essere stato proprio un peccato perdersi i primi fasti di una serie di console che ha poi letteralmente sconvolto il panorama giocoso a livello mondiale come quello delle Playstation, sbocciate timidamente in una lotta che vedeva contrapposte quasi esclusivamente Sega e Nintendo, prima dell’arrivo della tenace Microsoft, lasciando una scia di perle che, in futuro, potranno essere riprese con grande gioia dall’ultima perla portatile di casa Sony.

Sony Ericsson Xperia PLAY, i giochi PSOne non vendono

 Il Sony Ericsson Xperia PLAY è uscito ormai da tempo ma nessuno sembra essersene accorto. Il telefono è passato praticamente inosservato e le recensioni in rete hanno stroncato il nuovo terminale della casa nipposvedese.

Oltretutto nei giorni scorsi si è diffusa nei forum sul web una polemica sulle vendite dei giochi per il dispositivo, a quanto pare i giochi per Xperia PLAY non vendono ed i classici PSOne in particolare se la passano davvero male.

Giochi della memoria: Croc, il platform del coccodrillo

Con l’avvento di console come PlayStation, Saturn e Nintendo 64, nella seconda metà degli anni 90, il genere dei giochi di piattaforme ha subito un cambiamento radicale rispetto agli anni precedenti. Da platform 2D come Super Mario, Sonic e Donkey Kong siamo passati a titoli 3D come Crash Bandicoot, Gex, Rascal e Spyro, solamente per citarne alcuni.

Tra i tanti platform 3D del periodo, vale la pena citare anche Croc Legend Of The Gobbos (no, niente a che vedere con i tifosi juventini), titolo uscito alla fine del 1997 su PC, PSOne e Sega Saturn, in seguito convertito anche per Game Boy Color.

Legacy of Kain Soul Reaver arriva su PlayStation Network

 Il bellissimo Legacy of Kain Soul Reaver sarà disponibile con l’aggiornamento odierno del PSN su PlayStation 3 e PSP. Il grande classico PSOne, uscito nel 1999 arriva finalmente su PlayStation Store, venduto al prezzo di 9,90 euro. Il gioco non ha subito migliorie di alcun tipo, ci troviamo di fronte ad una conversione diretta dell’originale, ma poco male, perchè Soul Reaver è ancora oggi un vero capolavoro.

Legacy Of Kain Soul Reaver è senza ombra di dubbio uno dei migliori giochi PSOne, ai tempi dell’uscita fu da molti definito uno “Zelda killer”, definizione sicuramente eccessiva, ma 12 anni fa Soul Reaver era quanto di più vicino ci potesse essere a The Legend Of Zelda.

Sony S1, primi dettagli sul tablet PlayStation

 Engadget ha pubblicato alcuni dettagli sul primo tablet Sony, che dovrebbe uscire durante l’estate, conosciuto con il nome in codice di Sony S1, il dispositivo godrà della certificazione PlayStation e sarà compatibile con i titoli PSOne, in modo simile allo smartphone Xperia PLAY di Sony Ericsson.

Non abbiamo, al momento, notizie ufficiali sul Sony S1, il design probabilmente sarà simile a quello dell’iPad, mentre le caratteristiche hardware sono totalmente sconosciute, l’unica certezza è che la casa giapponese userà uno schermo da 10 pollici.

Top 5, i giochi PSOne più venduti di sempre

La PSOne è stata la console più popolare degli anni 90, la prima macchina Sony può contare su un catalogo software composto da oltre 10.000 titoli, i giochi venduti per la grigia console sono ben 920 milioni, un traguardo semplicemente incredibile.

Scopriamo insieme quali sono i cinque giochi più popolari della prima PlayStation, pensate che l’ultimo titolo della top five ha venduto “appena” otto milioni di copie, una cifra che oggi è riservata solamente ai grandi blockbuster.

Xperia PLAY, i giochi PSOne già acquistati andranno ricomprati

Vi abbiamo svelato nei giorni scorsi tutti i dettagli sul nuovo Xperia Play, il tanto atteso PlayStation Phone che sarà commercializzato durante la primavera. Sony ha annunciato che ci saranno ben 50 titoli disponibili al lancio, in questo senso però dobbiamo segnalare una nota negativa.

Lo smartphone è compatibile con i giochi PSOne, i titoli già scaricati su PSP e PlayStation 3 però non saranno compatibili e dovranno essere comprati di nuovo. Facciamo un esempio, avete acquistato Crash Bandicoot 3 per giocarlo sulla vostra PSP Go, per usarlo anche su Xperia PLAY è necessario acquistarlo una seconda volta, poichè il titolo in proprio possesso non potrà essere trasferito al telefono.

Sony: i classici PSOne su PSN sono un affare complicato

Sony continua a lavorare sodo per portare i grandi classici PSone su PlayStation Network, ma riuscire a farlo in tempi brevi e senza commettere errori grossolani non è un gioco da ragazzi. Anzi. Ecco quanto emerge dall’ultimo intervento di Ross McGrath, membro dello staff di PlayStation Store, sul blog ufficiale di PlayStation Europa.

Secondo McGrath, sono due i principali ostacoli per il porting di vecchi titoli PSOne su PSN: “non ottenere le autorizzazioni legali e non passare il controllo di qualità (QA)“. Proprio su quest’ultimo punto, il responsabile di PS Store ha svelato che “il QA spesso fallisce a causa di giganteschi bug trovati nei giochi“, come ad esempio “menu con scritte capovolte, esplosioni che uccidono casualmente i personaggi dei giochi e musiche che sembrano provenire dalle viscere dell’Inferno“.

PlayStation Suite, giochi PSOne per Android

Arriverà nel corso dell’anno PlayStation Suite, applicazione per Android che porterà i grandi classici PSOne sugli smartphone con il sistema operativo di Google. Sony non ha svelato altri dettagli riguardo questo servizio che debutterà entro la fine del 2011.

Non sappiamo quali titoli saranno disponibili e nemmeno i prezzi dei singoli giochi, la piattaforma ospiterà anche giochi inediti e Sony metterà a disposizione tutta la sua esperienza per aiutare gli sviluppatori a realizzare giochi di altissima qualità.