Wonderland Online, un MMORPG sulla civiltà Maya


Le ambientazioni che i giochi di ruolo hanno presentato nel corso dell’articolata storia appartenente a questo genere sono tra le più svariate. Si parte dai classici scenari fantasy dove orchi, maghi, guerrieri e foreste lussureggianti sono all’ordine del giorno, fino a location dall’impatto maggiormente fantascientifico dove utilizzare robot ed androidi per riuscire a portare a termine la propria avventura videoludica.

Di base però nei giochi di ruolo c’è sempre uno scopo principale, spesso legato ad una sparizione, ad un assalto cittadino o ancora ad un mistero fitto ed intricato. Proprio a quest’ultimo filone appartiene “Wonderland Online” un gioco di ruolo di massa per PC da giocare ovviamente collegati ad internet in compagnia di amici e sconosciuti provenienti da tutto il mondo che ci mette al centro di un interrogativo che assilla anche qualcuno nella vita reale.

Categorie PC

DC Universe Online, un MMO action con i supereroi

Nella storia dei videogiochi più volte ci è capitato di vestire i panni dei supereroi. Soprattutto come conseguenza di un film dedicato all’uomo o alla donna in tutina di turno dotati di superpoteri, le console casalinghe e portatili hanno beneficiato di una trasposizione direttamente dal grande schermo dell’eroe che ha spopolato al botteghino. Ultimi casi Hulk e il futuro Lego Batman, senza contare gli innumerevoli X-Men e Superman.

Ma le cose stanno per modificarsi in un modo decisamente interessante che porterà sia lati positivi che lati negativi. Cominciamo col dire che è in fase di sviluppo un ibrido tra un MMO e un action game in prima persona che la Sony porterà su Playstation 3 e PC, ma la notizia interessante è che il tema del gioco sarà quello supoereroistico, quindi faremo parte di un grande mondo popolato da uomini e donne dotati di superpoteri e ovviamente dei loro nemici.

Nuovi dettagli per le versioni da console di Street Fighters IV

La Capcom sta proprio realizzando le cose in grande. Vi abbiamo comunicato già diverse volte che quest’anno ricorre il ventennale della saga storica della casa di sviluppo made in Japan capace di aver portato su console titoli appassionanti ed adrenalinici appartenenti a vari generi, come i survival horror con Resident Evil e i picchiaduro ad incontri come la storica saga di Final Fight di cui vi abbiamo parlato nella rubrica dei giochi della memoria.

Ma spesso la Capcom viene ricordata per il grande regalo fatto a noi videogiocatori di aver creato probabilmente uno dei migliori picchiaduro in 2D della storia dei videogiochi, quello Street Fighters di cui, appunto per festeggiare i vent’anni di vita, verrà onorato alla perfezione, sia con un film con attori in carne ed ossa, sia con un gioco tutto nuovo che fa breccia nel classica trilogia aggiungendo un vero e proprio quarto capitolo.

Il primo video di Dofus

Quanti di voi sono appassionati di MMORPG, quei grossi gioco da vivere online che ti permettono di entrare in un mondo preesistente, una dimensione parallela dove creare e far crescere il proprio personaggio ed avere un ruolo attivo per una comunità avviata che ruota intorno ad una mappa di gioco sempre più vasta con territori da scoprire e mille insidie da superare da soli o in compagnia di un affiatato gruppo?

Probabilmente in molti visto che il mercato dei giochi di ruolo online è sempre più vasto ed amato dal pubblico, anche da quello italiano che, come abbiamo già annunciato qualche tempo fa, si appresta a conoscere uno dei giochi che dai nostri cugini francesi ha letteralmente spopolato con un gran numero di iscritti e la possibilità di entrare in una specie di favola interattiva. Dofus è questo e molto altro.

Dofus, i dati tecnici

Dopo avervi annunciato l’arrivo in Italia del gioco di ruolo di massa da giocare online che prende il nome di Dofus e nasce da un’idea tutta francese, le indiscrezioni e le informazioni al riguardo sono giunte nelle nostre mani per presentarvi in anteprima quello si prospetta uno dei migliori giochi online capaci di portarci per mano in un mondo incantato a metà strada tra un vero e proprio gioco di ruolo e un cartone animato interattivo.

Stiamo aspettando conferme ufficiali riguardo la data ufficiale in cui Dofus metterà piede anche in territorio italiano ma intanto, dopo avervi fatto conoscere il vero significato di Dofus, arriva qualche dato più tecnico che soddisferà le vostre curiosità riguardo la possibilità di prendere parte al gioco. Uno dei problemi per cui molti giocatori rinunciano a prender parte ad uno di questi titoli sono sicuramente i requisiti tecnici.

Nuovi dettagli su Dofus

Ancora nuovi dettagli su uno dei giochi di ruolo più particolari ed interessanti che prestissimo si affacceranno sul panorama videoludico italiano. E’ già da un po’ che Dofus è in azione nei mondi virtuali francesi ma come vi avevamo già annunciato, prestissimo sarà disponibile anche una versione completamente localizzata nella nostra lingua e man mano che arrivano informazioni vi aggiorniamo sullo sviluppo.

Se il titolo vi poteva destare qualche curiosità è giunto il momento di svelare cosa sia in realtà Dofus da cui il gioco prende il titolo. Dofus è il nome che viene dato a delle uova, ma ovviamente non si tratta di uova qualsiasi ma di uova molto speciali per il territorio in cui il gioco è ambientato. Infatti si tratta di uova di drago magiche che al loro interno contengono infiniti poteri.

Dofus, arrivano i primi dettagli

Qualche tempo fa vi avevo parlato della Ankama Games, casa produttrice francese da tenere sott’occhio perché presto anche per il mercato italiano verrà lanciato il gioco che l’ha resa famosa a Parigi e dintorni, il fantastico MMORPG intitolato Dofus e di cui sono arrivati i primi dettagli sul concetto originale da cui sono partiti per tirar fuori questo piccolo gioiello.

Dofus è un gioco di ruolo di massa da giocare su internet e propone un nuovo concetto di gioco online visto che può essere considerato a metà strada tra un gioco vero e proprio ed un cartone animato interattivo grazie alla grafica particolarmente fumettosa. Appunto questa sua vicinanza ai manga e ad un tono spiritoso che si respira per tutto il gioco, Dofus può collocarsi in una posizione particolare rispetto agli altri mondi virtuali presenti in rete.

Peggle esportato sul mercato delle console

Ci sono altri modi di giocare oltre che con i videogiochi per console vi è capitato anche di divertirvi, magari in ufficio nel tempo libero o durante qualche serata in cui in TV non c’è nulla di interessante e fa troppo freddo per uscire, con quei giochini in flash che tanto impazzano nella grande rete, nascondendo a volte delle vere e proprio perle che starebbero benissimo anche nella collezione di una console vera e propria aggiungendo tanto divertimento in più.

Uno dei giochi sicuramente più divertenti ed appassionanti è Peggle, una vera e propria calamita che con un meccanismo semplice e simpatico riesce a tenerti incollato allo schermo come pochissimi giochi riescono a fare, ebbene questo piccolo classico, visto il suo grande successo su internet dove ha spopolato con un gran numero di download effettuati e milioni di partite giocate online, arriverà anche per il mercato delle console.

Dofus, il best seller dell’Ankama Games in arrivo in Italia

Ci sono case di produzione conosciute a livello mondiale che hanno saputo crearsi una fetta di pubblico felice e festante nel settore videoludico ad ogni uscita di un nuovo gioco edito dal produttore dei sogni. Abbiamo ancora più spesso delle associazioni che ci vengono in mente immediatamente se ci viene fatto il nome di una compagnia in particolare, senza dare importanza al genere a cui appartiene il gioco menzionato.

Se diciamo Capcom ci vengono subito in mente capolavori come Street Fighters e Resident Evil, se pensiamo alla Hudson allora ricordiamo immediatamente il bombarolo Bomberman che ha fatto di un semplice giochino labirintico un best-seller in tutto il mondo, e ancora come non parlare della Square che in tempi relativamente recenti ha inglobato una collega diventando così Square-Enix che ci ha regalato quel capolavoro che è Final Fantasy. Capita però che non solo case di sviluppo maggiori abbiano la capacità di creare giochi interessanti.

Buone e cattive notizie per Worms su Wii

Ha sicuramente i gadget più assurdi che si siano mai visti in un gioco di questo tipo. La guerra non è mai stata così colorata e soprattutto combattuta da esseri apparentemente innocui, semmai schifosi, ma di certo mai pensabili in una qualsivoglia scena di lotta o di guerriglia, eppure dei buffissimi vermiciattoli rosa sono i protagonisti di Worms, una delle saghe di maggior successo tra gli strategici di guerra per console e PC.

E’ stato annunciato da qualche tempo un nuovo capitolo della saga per una console che non ha mai ospitato le lotte tra vermi, ovvero la Wii con il titolo “Worms: a Space Oddity”. Potremo così divertirci ancora a suon di mucche esplosive, o lanciando nonnine cieche e impazzite per poi passare agli altrettanto letali e coloratissimi missili a ricerca. Ma se da un lato gioiamo per la notizia dell’arrivo imminente di Worms sulla console Nintendo, proprio di recente è stata data la notizia che potrebbe rattristare qualcuno.