Giochi PlayStation 3 su Vita, un hack lo rende possibile

Da tempo si parla della funzionalità Remote Play per PlayStation Vita, secondo i piani di Sony la piccola console portatile dovrebbe essere in grado di riprodurre i giochi per PlayStation 3 in streaming.

Questa funzionalità non è ancora attiva ufficialmente, un gruppo di hacker però ha rilasciato un custom firmware per PlayStation 3 che rende effettivamente funzionante il Remote Play su PlayStation 3.

Modifica PlayStation 3, nuovo hack per sbannare la console

 Nuovi guai per Sony, il colosso nipponico ha annunciato durante la settimana, con un comunicato ufficiale, di voler bannare dal PlayStation Network tutti gli utenti “beccati” ad usare software pirata sulla console. A pochi giorni da questa decisione, i pirati hanno già trovato un hack per permettere di sbannare la console.

Avete capito bene, anche se Sony ha bannato la console, com questo piccolo escamotage è possibile rimuovere il ban e tornare a giocare online regolarmente e senza limitazioni.

PSP Go, scoperto un hack per caricare gli homebrew

 Dopo la PS3, anche la piccola PSP Go è stata hackerata. O meglio, un talentuoso hacker ha trovato il modo di eseguire ISO di giochi commerciali, sfruttando un bug del sistema ed un software per caricare gli homebrew, funzionante sui firmware 6.31 e 6.35, l’ultimo rilascito per la PSP Go.

L’hack, ovviamente, non è pensato per avviare giochi pirata scaricati dalla rete ma per permettere a chi abbia numerosi giochi su UMD per PSP di poterli rigiocare anche su PSP Go. Vi ricordiamo che usare giochi non acquistati  regolarmente è una operazione illegale.

Categorie PSP

Sonic 2 XL: Sonic è diventato obeso!

Anche se ancora amatissimo in tutto il mondo, Sonic non è più il personaggio da copertina di qualche anno fa. Inutile Negarlo. Così il nostro amico porcospino si è depresso e si è lasciato un po’ andare mettendo su qualche chiletto… diciamo una cinquantina! Non ci credete? E allora date uno sguardo a Sonic 2 XL.

Si tratta di una versione non ufficiale di Sonic 2, il glorioso titolo uscito nel ’92 su Mega Drive, in cui lo storico meccanismo del gioco viene completamente rovesciato, trasformando la raccolta degli anelli da elemento positivo ad elemento negativo: più anelli si raccolgono e più Sonic ingrassa, al punto da non riuscire più a muovere un passo e causare il Game Over.

Il videogame è veramente esilarante e può essere giocato con qualsiasi emulatore per SEGA Genesis (cercate con Google e lo troverete facilmente). Potete scaricarlo gratuitamente da qui. Prima di lasciarvi al gioco, eccovi però un paio di video di Sonic 2 XL in azione. Buona visione!

.Hack/Link, nuovi dettagli sul gioco PSP


E’ sicuramente uno di quei generi che crea forte dipendenza, un filone nato negli ultimi anni che, in pochissimo tempo, è riuscito ad ottenere un enorme successo anche grazie alla smisurata moltiplicazione dei giochi disponibili sotto questa categoria. Vere e proprie esistenza parallele che riescono in qualche modo a farci staccare la spina dal mondo dello studio o del lavoro rinchiudendoci in un’esistenza diversa, spesso abitando un mondo incantato.

Queste e molte altre le caratteristiche dei MMORPG delle versioni molto alternative dei classici giochi di ruolo che contemplano la necessità di collegarsi alla rete per potervi accedere, creando un personaggio e buttandoci a capofitto in un’avventura insieme a persone vere disseminate lungo tutto il mondo, collaborando per la riuscita delle varie quest che ci tocca risolvere. Ispirandosi a questo nuovo modo di giocare, una serie di giochi ma non solo fece capolino qualche anno fa.

Categorie PSP

.Hack/Link, un nuovo episodio su PSP


Negli ultimi anni, grazie ai prodigi tecnologici che hanno posizionato su livelli decisamente diversi rispetto ai primordi, il mondo dei videogiochi, abbiamo assistito alla nascita di un nuovo genere di giochi totalmente differente rispetto a tutto quello che c’era stato prima per un particolare molto importante. Infatti tutti i titoli che possiamo definire classici, contavano sulla possibilità di giocare singolarmente o al massimo con amici con noi nella stessa stanza.

Ma l’opportunità di avere console o, da ancora più tempo, personal computer che possono collegarsi alla rete per farci giocare, ha permesso di sfidare amici o sconosciuti posti anche lontani chilometri da noi, dando la possibilità di vedere la luce anche ad un genere decisamente nuovo che prende spunto da filoni già ben presente come avventure e giochi di ruolo, ma sfrutta il multiplayer come elemento in più che dona fascino e spesso anche dipendenza ad alcuni titoli.

Categorie PSP

DVD dual layer per Wii duplicabili

Da esperti videogiocatori saprete benissimo che, così come accade per qualsiasi gingillo tecnologico di successo, anche per le console si tenta di creare degli hack che permettano di “sbloccare” delle funzioni altrimenti inibite, oppure permettere una facile duplicazione dei giochi.

Se in giro sul web, per quanto riguarda il primo punto, si trovano diverse cose interessanti (non tutte funzionanti a dovere, e molte anche pericolose!), per il secondo potremmo adesso essere arrivati ad un importante punto di svolta. Nekokabu, un hacker giapponese, ha infatti rivelato che è riuscito a duplicare DVD dual layer per Nintendo Wii.