Dragon’s Crown, l’hack’n’slash torna su console


Il mondo fantasy ha sicuramente molti aspetti che agli appassionati di videogiochi piacciono moltissimo. Il motivo è da ricercare chiaramente nella scelta dei programmatori di utilizzare questi scenari dal tono particolarmente epico ed allo stesso tempo altamente magico, come fulcro dal quale dipanare poi storie più o meno intricate e personaggi intriganti e coinvolgenti, tutti ben selezionati attraverso gli stereotipi classici che ruotano intorno a questo stile.

I giochi di ruolo sono sicuramente i principali utilizzatori di quest’ambientazione visto che la maggior parte dei titoli appartenenti a questo genere hanno come protagonisti alcune delle tipologie di personaggi che ben si rispecchiano in questo filone, dal classico guerriero senza macchia e senza paura fino ad arrivare al più potente mago in circolazione. Non sarà un gioco di ruolo, ma un nuovo titolo che pesca a piene mani dal fantasy farà capolino in futuro.

Giochi della memoria, Golden Axe III


Abbiamo parlato nelle scorse settimane di uno dei più grandi classici per quanto riguarda il settore degli hack’n’slash che sono stati realizzati per una console importante come il Sega Mega Drive. Chiunque o quasi a quei tempi possedeva una copia di Golden Axe, il primo storico capitolo della saga, e magari anche del secondo episodio, Golden Axe II che offriva un nuovo livello si sfida alla saga tra le più amate e celebrate dei primi anni ’90.

Non c’è da stupirsi quindi che per terminare la trilogia, anche se non distribuito agevolmente, purtroppo, su tutti i mercati, arrivò per pochi eletti soltanto, inspiegabilmente, Golden Axe III, un vero e proprio balzo in avanti per la serie, capace di portare una ventata di novità ad uno stile che ha garantito per anni un valore di vera e propria eccellenza e tanto sano divertimento, il tutto condito dalla solita ambientazione fantasy che non guasta mai.

Giochi della memoria, Golden Axe II


A suo tempo qualcuno probabilmente sarà rimasto in crisi d’astinenza da scenari fantasy miscelati con un pizzico di sana violenza e soprattutto caratterizzati da tre personaggi ben stereotipati ma assolutamente adatti al contesto che riuscirono ad accompagnare qualunque giocatore avesse avuto la fortuna e il buon intuito di acquistare il primo titolo, attraverso uno dei migliori giochi allora in circolazione sul caro vecchio Sega Mega Drive.

Sarà anche questa una motivazione valida per cui gli sviluppatori della Sega ben pensarono di rimboccarsi le maniche e darsi da fare nuovamente per creare un valido seguito al mitico hack’n’slash di cui ancora oggi si parla non senza versare anche una timida lacrimuccia in memoria dei vecchi meravigliosi tempi in cui il 3D era ancora un vago miraggio. Tutti pazzi per Golden Axe quindi, ma anche per il suo seguito, Golden Axe II.

Giochi della memoria, Golden Axe


Sono stati tanti, se ci pensiamo bene, i titoli che hanno fatto davvero grande la storia del videogioco, trasformando una forma di intrattenimento da fenomeno di nicchia in un vero e proprio boom che ha ormai incluso anche i giocatori occasionali e chi addirittura era scettico di fronte ad un tipo di divertimento così “giovane” e poco accreditato come era agli albori della sua nascita. Tra questi figurano ovviamente i personaggi di spicco che tutti noi conosciamo.

Dal simpatico Mario, idraulico sopraffino ed eroe di platform ed avventure, fino a Sonic, il velocissimo porcospino blu della Sega che ancora oggi scorazza liberamente su varie console. Eppure ci sono dei titoli spesso forse dimenticati o completamente sconosciuti ai più a causa della loro anzianità, che hanno segnato un vero e proprio passo avanti di alcune console ed uno di questi grandi classici è senza ombra di dubbio Golden Axe.

Sega Mega Drive Collection Vol.1, il meglio del passato su PC


Il mondo delle console di oggi ci regalano sempre delle emozioni nuove, spesso incontrando i gusti del pubblico portando sulla scena dei protagonisti nuovi di pacca che entrano così di diritto nelle simpatie dei milioni di appassionati in tutto il mondo, ma qualche volta anche trasportando dalle console di vecchia generazione alcuni personaggi simbolo del passato riproposti in una veste totalmente nuova in grado di mantenere il passo con i tempi.

Quanti sono ancora però i nostalgici, ormai grandicelli d’età, che guardano sempre indietro, lanciando occhiate malinconiche al passato videoludico, ricordando quando le console non avevano ancora i supporti su disco che ci sono oggi e le vecchie cartucce facevano la felicità di molti anche incontrando titoli dal prodigio grafico assolutamente non paragonabile a quello attuale? Per far gioire proprio questi appassionati, la Sega accorre in soccorso.

Sega Zone, revival sega ispirato alla Wii


Chi di voi ricorda ancora con un lieto sorriso sulle labbra quel periodo in cui era tanto di moda quella console chiamata Sega Mega Drive che dava tanto filo da torcere al suo rivale della Nintendo? Chi di voi non ammira ancora la magnificenza di alcuni titoli nati su quella console che non hanno minimamente abbandonato la nostra memoria ma anzi hanno letteralmente segnato un vero solco nella storia videoludica internazionale.

Tanto per citarne alcuni, come non dimenticare tante divertenti simulazioni sportive che, se oggi possono sembrarci un po’ misere sotto vari aspetti grazie ai passi da gigante fatti negli ultimi anni in campo tecnico, allora ci sembravano dei veri e propri mostri sacri dell’intrattenimento che tanti bei pomeriggi ci hanno fatto trascorrere. Come dimenticare poi l’originale e visivamente accattivante Ecco The Dolphin oppure il mai dimenticato Golden Axe?

Golden Axe: Beast Rider, arriva il primo trailer ufficiale

Quando iniziarono ad arrivare sue notizie alla fine dello scorso anno, a tutti i videogiocatori di vecchia data venne un batticuore senza precedenti, ma adesso che abbiamo addirittura la possibilità di gustarci un trailer ufficiale di quello che è stato sicuramente uno dei titoli più amati nell’era Sega Mega Drive, tornato più in forma che mai in una rivoluzionaria veste 3D, “calzata a pennello” da PS3 ed Xbox 360, non può che farci un enorme piacere: Golden Axe è tornato!

Atmosfera fantasy irripetibile in altri titoli, cruente battaglie in mezzo ad orde di nemici e dinosauri, da combattere ma anche utilizzare come devastante arma contro il nemico, nonché splendido mezzo di trasporto per viaggiare all’interno delle vaste aree di gioco, questo è molto altro era il glorioso picchiaduro a scorrimento di casa Sega. Ma a quanto pare sarà proprio quest’ultima la caratteristica principale del nuovo Golden Axe: Beast Rider, dove la maggior parte delle aree e delle battaglie andranno affrontate a bordo di dinosauri ed altre creature fantastiche.