Cooking Mama, 12 milioni di copie vendute

Quando la ricetta si fa dura… i videogiocatori iniziano a cucinare! Ebbene sì, da argomento ad esclusivo appannaggio di massaie e futuri chef,  la cucina si è trasformata in uno dei generi di maggior successo del settore vidoludico. A provarlo, l’incredibile risultato di vendite ottenuto dalla serie Cooking Mama.

Come testimonia la timeline preparata da Majesco per l’E3 2011 (che potete vedere qui sopra), in appena cinque anni di vita Cooking Mama ha raggiunto l’importantissimo traguardo delle 12 milioni di copie vendute in tutto il mondo: numeri da fare invidia anche ai più grandi kolossal del mondo dei videogame!

Cooking Mama 4 per Nintendo 3DS ad ottobre

Il mondo di Cooking Mama è pronto a traslocare nella terza dimensione di Nintendo 3DS. GameStop, uno dei retailer più importanti del mondo videoludico, ha infatti pubblicato un nuovo elenco di uscite in cui figura l’attesissimo Cooking Mama 4. Data di debutto prevista: ottobre 2011.

Non si hanno ancora molti dettagli sul nuovo Cooking Mama, ma è difficile immaginare che Majesco e Taito vogliano stravolgere la struttura uno dei loro brand più forti degli ultimi anni. Insomma, è assai probabile che l’unica vera novità del gioco sia la visualizzazione 3D.

Camping Mama, Cooking Mama in campeggio

Cooking Mama, nonostante le numerose critiche dei giocatori hardcore, è diventata una serie molto importante nell’attuale panorama videoludico. Il primo gioco della serie, pubblicato su Nintendo DS nel 2006, ha ottenuto subito un grande successo conquistando il cuore delle videogiocatrici.

Insieme a Nintendogs e Wii Sports, Cooking Mama è uno dei titoli responsabili dell’esplosione del “casual gaming”, giochi semplici, con meccaniche elementari e grafica colorata, pensati un per un pubblico non tradizionale, che non vuole ammazzare mostri o sventare piani di pericolose cospirazioni internazionali.

Cooking Mama 3, festeggiamo l’uscita con un nuovo video


Ci sono personaggi femminili nel mondo dei videogiochi che si sono imposti su grandi e piccoli schermi al pari dei valorosi e temerari eroi maschili che fino ad un po’ di tempo fa rappresentavano quasi la totalità dei protagonisti selezionabili all’interno dei giochi per console. La signora Lara Croft, avvenente archeologa nata con quel gioiello d’annata che risponde al nome di Tomb Raider ha poi rivoluzionato il genere aprendo la porta alle sue compagne eroine.

Ecco quindi un fiorire di donne emancipate e forti che non hanno bisogno di cavalieri senza macchina e senza paura pronte a salvarle e che si sanno difendere benissimo da sole nelle varie avventure e nei titoli d’azione che ormai sbocciano come funghi. Ma il recente appassionarsi da parte del pubblico femminile al mercato del videogioco, ha aperto le porte anche a nuovi generi che prima non erano assolutamente presi in considerazione per il mondo videoludico.

Mama, dopo gustosi piatti creerà candele e gioielli


Con l’arrivo delle nuovissime e fiammanti console portatili attualmente sul mercato, giocare ai propri titoli preferiti in giro per la città non significa più rinunciare ad una buona grafica e doversi accontentare di titoli che non hanno lo stesso appeal e la stessa profondità di un buon videogioco destinato ad una console casalinga visto il grandissimo standard a cui ci hanno abituato negli ultimi anni sia PSP che Nintendo DS.

Queste console ci hanno anche fatto conoscere nuovi amici che sono stati protagonisti di altrettanti interessantissimi titoli e che hanno riscosso un enorme successo nella comunità videoludica attuale diventando nuove mascotte vere e proprie stampando il proprio faccione come protagonisti indiscussi dell’odierna era videoludica. Una di queste protagoniste l’abbiamo incontrata in una serie di titoli destinati al Nintendo DS.

Gardening Mama, la cuoca scopre di avere il pollice verde


Tutti noi l’abbiamo adorata e dal nostro tifo sono nati alcuni nuovi capitoli che hanno evoluto le sue abilità mostrandoci di cosa è davvero capace ai fornelli. Stiamo parlando chiaramente di Mama, la protagonista della saga di Cooking Mama, il divertentissimo kitchen-game per Nintendo DS che tra poco, visto il grande successo, sbarcherà anche su Wii portando la serie a livelli mai toccati prima grazie alla potenza di una console casalinga.

Insieme a Mama abbiamo imparato a seguire passo passo delle ricette per imparare a cucinare come dei veri cuochi, il tutto con uno stile cartoonesco particolarmente gradito per chi ha anche una passione per i manga, ma visto l’enorme successo ottenuto dai giochi della serie, alla Taito hanno ben pensato di spostare il piano di lavoro di Mama anche in altri campi creando così una nuova sfida per lei e di conseguenza per noi che ne prenderemo il controllo.

In cucina con Mama su Wii

Con l’arrivo della nuova ondata di console di nuova generazione, e grazie soprattutto all’uso dei nuovi controller e dei nuovi modi di giocare che queste macchine da gioco offrono, si sono moltiplicati a dismisura i nuovi generi o le modifiche sostanziali a quelli già esistenti che hanno portato una ventata di aria fresca rispetto ai classici stili di gioco a cui eravamo abituati, arricchendo moltissimo la nostra esperienza videoludica.

Se i rhythm game hanno trovato la fama grazie ai vari Guitar Hero e nascono le prime simulazioni da chirurgo, non di inferiore successo è la serie di giochi dedicati a Mama, la cuoca inesperta che ci siamo trovati a guidare in alcuni giochi per Nintendo DS e nell’attesa versione per Wii che ha deliziato anche chi si diverte esclusivamente con le console casalinghe, offrendo anche a chi non possiede una console portatile il divertimento che questo titolo offre.