Una piccola sfida prima del weekend, riuscite a riconoscere i 100 giochi per Game Boy Color presenti nel video qui sopra? Si tratta dei giochi più popolari per la piccola console portatile Nintendo, facilmente riconoscibili dagli appassionati. Come di consueto, alcuni ve li suggeriamo noi: Pokemon Oro, Street Fighter Alpha 3, Legend Of Zelda Link Awakening, Tetris e Rayman.
console portatili
PlayStation Vita tra i più grandi flop del 2012
Il sito 24 Wall St ha inserito PlayStation Vita nella lista dei dieci flop più grandi del 2012. La console Sony è in buona compagnia insieme alle mappe di Apple, al film John Carter della Disney e al Nokia Lumia 900, giusto per citare alcuni prodotti presenti in questa poco invidiabile classifica.
SEGA Nomad, Mega Drive portatile
Il Nomad è una console portatile prodotta da SEGA, la seconda, per la precisione, dopo il poco fortunato Game Gear. Conosciuta anche come Project Venus, la console è stata rilasciata alla fine del 1995 ed è un vero e proprio Mega Drive portatile. Non esistono videogiochi per SEGA Nomad, poiché la console funziona esclusivamente con le cartucce del Genesis/Mega Drive, un catalogo notevole composto da oltre 600 titoli.
Retroconsole: Supervision, il Game Boy economico
Nei primi anni 90 il Game Gear di SEGA è stato il più agguerrito rivale del Game Boy, ma non certo l’unico. Sono molti i produttori che hanno provato a battere la piccola console Nintendo, tra questi anche il Supervision. Prodotto da Watara 1992, il Supervision è essenzialmente un clone del Game Boy, il design è incredibilmente simile, sviluppato in verticale, con croce direzionale, due tasti azione ed i consueti (per l’epoca) Start e Select.
Archos GamePad disponibile in Italia a 149 euro
Archos, azienda leader nella produzione di Personal Media Player lancia in Italia GamePad, una vera e propria console portatile con sistema operativo Android, la console perfetta per tutti coloro che vogliono giocare in mobilità ma che proprio non riescono a fare a meno dei tasti fisici. GamePad presenta i controlli di una vera console portatile, oltre a tante funzionalità al top.
Neo Geo, versione portatile annunciata da SNK
SNK ha annunciato una versione potatile del Neo Geo, una piccola console che conterrà ben 20 titoli precaricati, stile il Mega Drive della Blaze, per rendere l’idea.
Il Neo Geo portatile è previsto al momento solo in Giappone, SNK non ha rivelato informazioni riguardo al prezzo e alla data di uscita, almeno per ora.
Nintendo venderà il 3DS in perdita, crollano le azioni della compagnia
Dopo il tragico report finanziario presentato nella giornata di ieri (solo 700.000 3DS venduti in tre mesi), le azioni Nintendo sono crollate del 21% alla borsa di Tokyo. Il presidente onorario del gruppo, Hiroshi Yamauchi, detentore della maggior parte del pacchetto azionario, ha perso oltre 500.000 dollari.
Proprio per rimettere in sesto i conti Nintendo ha annunciato che dal 12 agosto il 3DS subirà un pesante taglio di prezzo in tutto il mondo, con l’obiettivo di far aumentare le vendite della console.
Nintendo 3DS, nuovi colori in arrivo entro fine anno?
Secondo alcuni rumors che stanno circolando insistentemente in rete in queste ore, Nintendo annuncerà presto nuovi colori per il Nintendo 3DS, oltre a due bundle che usciranno a fine anno.
Per quanto riguarda i nuovi colori, si parla di giallo, verde e viola, mentre la versione rossa (già disponibile in Giappone) arriverà in America ed Europa insieme a Mario Kart 3DS e Super Mario 3D.
PlayStation Vita, data di uscita, prezzo e giochi di lancio
Sony ha annunciato pochi minuti fa, con un comunicato stampa, la data di uscita ed il prezzo di PlayStation Vita. La nuova console portatile arriverà in tutto il mondo a dicembre, il giorno esatto non è stato ancora rivelato, questa informazione probabilmente arriverà durante l’estate.
PlayStation Vita sarà disponibile, come noto, in due versioni, la versione base, Wi-Fi, avrà un prezzo di 249 euro, mentre la versione 3G costerà 299 euro. Negli USA PlayStation Vita 3G sarà venduta esclusivamente da AT&T, mentre non ci sono notizie per quanto riguarda l’Europa.
Battlefield 3 e Mass Effect 3 su console portatili?
Fino ad ora sono stati annunciati solamente per PC e console HD ma a quanto pare Electronic Arts ha intenzione di realizzare anche le versioni portatili di Mass Effect 3 e Battlefield 3.
Al momento non è chiaro su quali piattaforme usciranno i due giochi in questione, le versioni mobile potrebbero uscire su Nintendo 3DS ed NGP, ma non è da escludere una conversione per iOS, visto e considerato che sia Mass Effect Galaxy che Battlefield Bad Company 2 sono già disponibili su App Store.
Pasquetta 2011, col Nintendo 3DS i videogames anche fuori casa
Scommettiamo che siete non c’è già più l’ombra del sontuoso uovo di Pasqua che i vostri genitori, i vostri amici, i vostri parenti, e magari anche quella vecchia zia che riuscite ad incontrare soltanto in occasione delle feste comandate vi ha portato con tanta gioia in questo giorno di pace e di serenità. Vi state ancora leccando le mani da uno strato di cioccolato al latte? Vi è caduta tutta la granella di nocciole sulla vostra nuova camicia smangiucchiando un coccio di ovetto?
Vi conviene prepararvi anche al pranzone che vi aspetta se avete deciso di passare in famiglia questa festività, pregustando magari una bella partita ai videogiochi con tutta la famiglia dopo aver mangiato, smaltendo magari così tutte le leccornie trovate sulla tavola. Una simulazione di ballo, un frenetico party game o un po’ di movimento con Kinect faranno al caso vostro, ma domani invece sarà meglio lasciar perdere le console casalinghe e godersi Pasquetta con gli amici.
Android e iOS rubano terreno alle console portatili
Industry Games ha appena pubblicato una analisi sul mercato delle console portatili ed i risultati sono per certi versi sorprendenti. Ad esempio veniamo a scoprire che i giochi per Android ed iOS hanno generato negli USA il 34% del fatturato globale del mercato portatile, in crescita rispetto al 19% fatto registrare nel 2009.
Il Nintendo DS perde terreno negli Stati Uniti e passa dal 70% del 2009 all’attuale 57%, la quota di PSP invece aumenta dal 9 all’11%, la piccola console Sony ha sempre sofferto molto in Nord America, schiacciata dalle vendite della piattaforma rivale.
Sony dominerà il mercato portatile nei prossimi anni
Secondo Jesse Divnich, analista di EEDAR, Sony dominerà il mercato dei videogiochi portatili nei prossimi anni, grazie ad NGP e Xperia PLAY. Si tratta, dice Jesse, di due piattaforme estremamente potenti e capaci di portare i videogiochi tascabili su un nuovo livello.
Certo, battere Nintendo non sarà semplice, Sony dovrà rispondere con dei contenuti (giochi e software) di qualità capaci di attirare milioni di utenti, ma Divnich è sicuro, Sony sarà leader del mercato nel giro di pochi anni.
NGP è una console nata morta, secondo ngmoco
Dal palco della GDC di San Francisco Neil Young, il fondatore di ngmoco (da non confendere con l’omonimo cantante) ha parlato di Nintendo 3DS ed NGP (PSP 2), per quanto riguarda la console Sony, Young si è espresso con toni molto forti, secondo lui infatti NGP è una console morta e non sarà in alcun modo competitiva.
Neil Young dice che per Sony sarà molto, molto difficile battere i dispositivi iOS (iPod Touch, iPhone, iPad), su App Store ci sono migliaia di giochi a prezzi estremamente competitivi (per parlare di quelli gratuiti) e la casa giapponese non riuscirà a fare concorrenza al marketplace di Apple.