Catherine, un video del gioco di ruolo Atlus


Se volete dire basta ai folletti che possono spuntare da un momento all’altro anche come alleati del nostro party iniziale, ai cavalieri senza macchia e senza paura che si ostinano a salvare principesse costantemente messe in pericolo e non vi va di aver a che fare con vere e proprie armature quasi come quelle di stampo medievale per accrescere l’arsenale offensivo del nostro gruppo da battaglia, allora non vi va più il clima fantasy dei giochi di ruolo.

Si sa che almeno il 90% dei giochi appartenenti a questo genere, ha un ingrediente fantasy ben amalgamato a tutte le possibili novità del caso, ma per fortuna qualcuno corre in soccorso di quella fetta di pubblico ammiratore del genere ma vagamente annoiato da questo contesto, per proporgli qualcosa di più innovativo e decisamente attuale. Il qualcuno di cui si parla è la Atlus, una compagna di sviluppo nota anche per una saga che risponde proprio a questi requisiti.

Atlus, tre nuovi giochi online nel 2011

La divisione americana di Atlus ha recentemente rivelato di essere al lavoro su tre giochi online, previsti per il mese di febbraio in Giappone (mentre, paradossalmente, non hanno una data di uscita USA).

I tre giochi in questione sono Pandora Saga, Master of Epic e The Tower of Druaga, questo in particolare è molto interessante poichè richiama alla mente l’omonimo arcade di Namco del 1984.

Guwange dal 10 novembre su Xbox Live Arcade

Il bellissimo sparatutto Guwange arriverà prestissimo su Xbox Live Arcade. Il gioco, pubblicato nel 1999 esclusivamente in formato Arcade, non è mai stato convertito su una console casalinga.

Si tratta di un titolo poco conosciuto fuori dal Giappone, ma che per gli hardcore gamers rappresenta un vero e proprio caposaldo della produzione Atlus.

Trine 2, nuovo bellissimo trailer del gioco

Atlus ha rilasciato da poco un nuovo trailer di Trine 2, con alcune sequenze che mostrano il gameplay di questo nuovo gioco di piattaforme.

La casa giapponese ha anche confermato che il seguito di Trine uscirà durante la primavera del 2011 su PC, Xbox 360 e PlayStation 3.

Shiren the Wanderer, il nuovo titolo Atlus sulla Wii


Molte volte il mercato orientale riesce a lanciare sul mercato alcuni titoli davvero particolari. Alcuni sono contraddistinti da una meccanica di gioco dettata dalla più fervida fantasia di chissà quale ideatore di videogames, riuscendo a creare nuovi generi e possibilità del tutto inesplorate, basti guardare alcuni giochi davvero sui generis come Katamari Damacy in cui bisognava comporre un’enorme palla inglobando piccoli oggetti fino ad arrivare a persone e palazzi.

Ma ci sono anche alcuni giochi nati nella terra del sol levante che sono ispirati dalle antiche leggende del posto e dalle figure affascinanti e pittoresche che dominavano l’antichità del Giappone e delle civiltà orientali, prendendo in esame alcuni personaggi, reali o meno, in ambientazioni particolarmente curate e splendide da scoprire all’interno di un videogioco. Questo però spesso ci priva del gioco stesso che non viene esportato perché troppo lontano dalla nostra cultura.

Categorie Wii

Persona PSP, in America entro l’anno e speranze in Europa


Sono moltissime ormai le saghe che appassionano il mondo dei videogiochi e che sono la delizia dei tantissimi ammiratori presenti in tutto il mondo. Uno dei filoni che permette la nascita di serie caratterizzate da una longevità particolarmente elevata è sicuramente quello dei giochi di ruolo, un genere che magari non è per tutti visto che quelli che cercano solo azione ed adrenalina se ne guarderanno bene dall’acquistare un titolo appartenente a questo settore.

Ma è anche vero che i giochi di ruolo sono una manna dal cielo per chi ama quel pizzico di riflessione e la possibilità di modificare il proprio protagonista personalizzandolo con equipaggiamento ed arsenale offensivo. Da Final Fantasy in giù sono tante le saghe che sono presenti su console, con tutte le esclusive del caso e vari episodi disseminati sulle macchine da gioco del presente e del futuro, anche se non tutte degne di nota.

Categorie PSP

La Atlus torna a colpire con Octomania

La Atlus torna a colpire. La carismatica compagnia giapponese nell’arco della sua storica carriera ha dato vita ad un numero di giochi semplicemente folle, folle esattamente come il tipo di titoli che ha immesso sul mercato, presentando di volta in volta simulazioni sempre più assurde e puzzle-game coloratissimi e particolari che hanno trovato il favore del pubblico, in special modo quello dagli occhi a mandorla.

In Europa e in America purtroppo la Atlus non è apprezzatissima perché il target è molto diverso rispetto a quello giapponese e quindi un’altissima percentuale di titoli non arriva, lasciando però spazio a quelli con maggior probabilità di successo come la riuscitissima mini-saga di Disgaea, cartoonesco strategico e le famose saghe di picchiaduro, ma adesso è in arrivo anche un nuovo puzzle-game per il mercato USA.

Conversione americana per Arcana Heart

Ci sono compagnie di videogiochi che loro malgrado diventano importantissime in un paese per restare per assurdo totalmente sconosciute o quasi negli altri, è successo così per la Atlus, storica casa di produzione nipponica che in patria è una delle più famose e amate, capace di aver sfornato giochi adatti a tutti i gusti, mentre in America è sì stata esportata ma con una percentuale di giochi modesta rispetto al grande archivio di titoli di cui può fregiarsi.

Il problema che ha la Atlus riguardo l’esportazione dei suoi giochi è spesso il genere sviluppato. Infatti se in America e del resto in Europa si va sempre sul classico attenendosi agli standard tipici dei videogiochi con avventure, picchiaduro e giochi sportivi, la Atlus si diverte a sperimentare nuovi metodi di gioco come quelli musicali dando il via alle saghe di rhythm-game fino alle simulazioni ospedaliere.

Rondo of Swords in uscita il 15 aprile

E’ in arrivo per la nostra console portatile della Nintendo un nuovo gioco di ruolo da parte della Atlus, compagnia che ci ha già regalato dei grandi classici nella sua lunga carriera. Il gioco in questione sarà di stampo fantasy che da sempre è un classico per titoli appartenenti a questo genere e avrà delle influenze strategiche diversificandolo dai semplici RPG di scuola nipponica. Il titolo è Rondo of Swords e uscirà in America il 15 aprile, data forse in comune con il lancio europeo.

La storia è piuttosto banale e deludente, bisogna dirlo. Abbiamo il solito regno incantato o comunque pacifico e sereno che viene invaso da un’orda di oscure presenze malvagie in seguito alla morte del re e come dice una vecchia leggenda, soltanto una spada fatata potrebbe avere la meglio sulla sciagura capitata al regno. Così il nostro gruppo di eroi si mette in marcia per recuperare la spada e sconfiggere così l’armata delle tenebre.