Giochi della memoria: WWF Attitude, il wrestling non è mai stato così bello

 Tra pochi giorni THQ pubblicherà WWE All-Stars, nuovo gioco di wrestling con licenza ufficiale World Wrestling Entertainment. Noi abbiamo deciso di fare un salto indietro, fino al 1999, per parlare di WWF Attitude, da molti ritenuto il miglior gioco di wrestling di tutti i tempi.

Dicevamo, siamo nel 1999, la World Wrestling Federation è la federazione più famosa del mondo, la “rivale” WCW è in crisi di idee, WWF Raw Is War è uno dei programmi più seguiti dai giovani americani, che ogni settimana accendono la TV per vedere le imprese di The Rock, Stone Cold, HHH ed Undertaker.

Giochi della memoria, Shadow Man, il cacciatore di anime

Shadow Man è un gioco basato su un fumetto piuttosto popolare negli Stati Uniti, ma decisamente meno conosciuto nel resto del mondo. Il videogioco, tuttavia, ha riscosso un buon successo, indipendentemente dal livello di popolarità della serie.

Pubblicato nel 1999 da Acclaim su PC, Nintendo 64, PS One e Dreamcast, il gioco ha ricevuto buone recensioni (ad eccezioni delle versioni PlayStation e Dreamcast, stroncate dalla critica) ed anche le vendite sono state ottime.

Turok, la storia del cacciatore di dinosauri

Quella di Turok è una serie che riscosso un discreto successo durante la metà degli anni 90, salvo poi appannarsi e sparire nel nulla nei primi anni del nuovo millennio.

Turok è il personaggio di un fumetto piuttosto popolare negli Stati Unitin nel 1994 Acclaim acquista la licenza, con l’intento di realizzare un videogioco per la nuova generazione di console a 32 bit, ai tempi praticamente alle porte.

Rockfree, un gioco-community rockettaro su PC


E’ stata fondata appena una ventina d’anni fa eppure la Acclaim, al pari di case produttrici di videogiochi presenti sul territorio mondiale da qualche annetto in più, è riuscita a sfoderare una serie di titoli da far impallidire anche lo sviluppatore più in gambe esistente sul mercato. Moltissime le console presso cui il marchio ha pubblicato almeno uno dei suoi giochi, a partire dalle console regine dell’era 16 bit come Super Nintendo e Mega Drive, fino agli ultimi prodigi tecnologici.

Innumerevoli sono quindi i titoli che si sono avvicendati nel corso delle ere videoludiche permettendo alla Acclaim di non affossarsi in un genere predefinito come accade per altre compagnie, ma di spaziare tra strutture di gioco moderne fino a giochi tratti da film o cartoni animati. Celebri infatti sono i videogames dedicati all’irriverente famiglia Simpson e adrenalinici i giochi alla Crazy Taxi passando per Turok e varie simulazioni sportive.

Categorie PC