Lucca Comics & Games 2011, la Nintendo festeggia Zelda e mostra le sue anteprime


Una compagnia importante e longeva come la Nintendo non poteva minimamente mancare ad un evento importante e seguito come Lucca Comics & Games, la manifestazione che anche quest’anno, con un totale di cinque intensi giorni di attività, ha mostrato il grande valore del videogioco anche nel nostro paese, con una manciata di gustosi bocconcini messi a disposizione del numeroso pubblico che ha affollato il padiglione Carducci.

Principe indiscusso del grande stand Nintendo è stato Zelda, la serie di giochi di ruolo che ha introdotto il genere in modo prepotente anche nel mondo occidentale e che quest’anno ha un importante compleanno da festeggiare. Il rito è già iniziato permettendo la prova in anteprima dell’attesissimo Zelda Skyward Sword, nuovo entusiasmante episodio che era in bella mostra, giocabile, dai visitatori dell’area videoludica.

Monolith cerca collaboratori, un nuovo Xenoblade in programma?


Il mondo dei giochi di ruolo è investito primariamente da una saga che ha fatto letteralmente impazzire via via un numero di giocatori sempre maggiore, dapprima quelli più maturi che hanno alle spalle una bella e lunga carriera videoludica e che quindi conoscono anche i primi episodio che tanta fatica hanno fatto per arrivare fino a noi, ed infine quelli più freschi che hanno conosciuto direttamente gli ultimi entusiasmanti capitoli.

Stiamo parlando ovviamente ancora una volta di Final Fantasy, la saga stra-venduta della Square-Enix che non cessa affatto di far impazzire vecchi e nuovi giocatori con le magie create da ogni nuovo episodio della saga, proponendo ambientazioni sempre nuove e inediti personaggi che l’appassionato di turno si diverte a conoscere e guidare. Ma non c’è solo Final Fantasy come gioco di ruolo accattivante: qualcuno di voi ricorda Xenoblade?

Xenoblade, un video presenta i combattimenti


C’è un genere in particolare, che nuota da sempre nell’affollato calderone delle tipologie di giochi disponibili sulle nostre console, che è sicuramente ai primi posti nelle classifiche di gradimento degli appassionati giapponesi, ma che spesso fatica ad essere effettivamente amato dai giocatori americani e soprattutto da quelli europei, motivo per il quale spesso non abbiamo avuto la possibilità di provare alcuni titoli che non sono giunti a noi in una lingua comprensibile.

Il genere in questione è quello dei giochi di ruolo, un filone effettivamente diverso da tutti quelli che popolano le macchine da gioco fin dalle prime apparizioni di molto tempo fa, e appunto per questo, guardati con sospetto da chi è abituato a smanettare furiosamente con un joypad e a relazionarsi soltanto con giochi d’azione ed avventure, ma per fortuna negli anni qualcosa è cambiato e questo genere si è avvicinato anche ai nostri gusti.

Xenoblade, data di uscita e nuovi dettagli


C’era una volta, tanto tempo fa, un titolo che proponeva un graditissimo incontro tra il gioco di ruolo più classico che possa esserci e un ingrediente robotica dal sapore altamente fantascientifico che offriva quindi al genere uno spunto in più per essere originale ed emergere dalla massa dei molti titoli fantasy già presenti sul mercato. Se Xenosaga e company animarono il regno delle prime generazioni di console Playstation, si è pensato di cambiare decisamente sponda col nuovo progetto.

Come saprete infatti è in fase di ultimazione Xenoblade, un titolo che andrà ad aumentare la collezione di giochi di ruolo disponibili per una console deliziosa come la Wii, dimenticando tutto quello che c’era di fantascientifico ed offrendo una più classica impostazione fantasy che fa avvicinare maggiormente il titolo ai grandi mostri sacri del settore come l’immortale Final Fantasy. Di recente nuovi dettagli e una data di uscita ufficiale sono stati comunicati.

Categorie Wii

Xenoblade, un ricco filmato di presentazione


Oggi vi regaliamo la ricetta per un nuovissimo gioco che farà la felicità in particolar modo di chi da tempo aspettava un nuovo episodio della saga che è terminata qualche annetto fa sulle console di casa Sony. Dunque, prendete pure un pizzico abbondante di un’ambientazione pseudo-preistorica, quindi una manciata di lucertoloni strani che scimmiottano i dinosauri che un tempo abitavano il nostro pianeta disseminati in lussureggianti prati e vallate.

Prendete ora anche una spruzzata di Shadow of Colossus, quel fantastico titolo, da molti considerato una sorta di seguito non ufficiale delle avventure di Ico, che ci metteva nei panni di un avventuriero che, in groppa al suo fido destriero, andava a caccia di creature spaventosamente enormi, per l’appunto i colossi del titolo, tentando di svelare il relativo punto debole e poterlo sconfiggere con i pochi mezzi a sua disposizione. Ora mescolate il tutto per bene.

Xenoblade, le prime immagini del gioco di ruolo Wii


La lotta tra il bene e il male è sempre, senza ombra di dubbio un plot narrativo tra i più sfruttati in assoluto, non soltanto nel generoso ambiente letterario dove le forze del bene si fronteggiano a spron battuto contro quelle del male, ma anche in tv non capita di rado vedere situazioni di questo tipo e non da meno, il mondo dei videogiochi mette sempre a confronto i cosiddetti buoni contro i cattivi creando scontri e battaglie all’ultimo colpo.

Non soltanto nel favoloso ambiente dei picchiaduro dove il nostro personaggio simboleggerebbe la natura del bene e tutti gli avversari, dei feroci nemici da battere, ma in special modo nei giochi di ruolo i cattivoni di turno non tardano a fare il loro ingresso tentando di mettere i bastoni tra le ruote ai classici eroi di turno. Proprio sui resti di una battaglia millenaria tra due potenti divinità contrapposte, prende vita la trama di un gioco che segna un gradito ritorno.

Categorie Senza categoria

Xenoblade, la saga di giochi di ruolo riprende vita


Nei giochi di ruolo solitamente siamo abituati ad aver a che fare con dei personaggi in carne ed ossa che rappresentano i classici stereotipi del titoli di questo tipo. Abbiamo quindi l’eroe senza macchia e senza paura espertissimo di combattimento che si contrappone invece al giovanotto pescato a caso in un paesino sperduto e in pericolo per combattere il cattivone di turno e riportare pace e serenità al villaggio, insieme alla principessa indifesa, ovviamente rapita e in ostaggio.

Abbiamo poi tutta una serie di personalità note che ruotano intorno ai giochi di ruolo, dai ladri professionisti che oltre ad infliggere danno sottraggono anche elementi importanti ai nemici, nonché preziosi maghi e stregoni che aiutano nelle situazioni più disperate con incantesimi di guarigione o con magie al limite dell’incredibile, evocando forze oscure in grado di giocare con gli elemento e capovolgere gli esiti di una battaglia probabilmente altrimenti persa.

Categorie Wii