Una notizia che scalderà i cuori di tutti gli appassionati di GDR. Nintendo ha reso disponibile sulla Virtual Console di Wii U Earthbound, lo storico GDR di Shigesato Itoi uscito a metà degli anni 90 su Super Nintendo. Il gioco mixa in maniera sapiente ed originale tematiche adulte, ironia e tutti gli elementi dei giochi di ruolo nipponici racchiudendo il tutto in una confezione grafica dai tratti cartooneschi.
Virtual console
Wii U Virtual Console in primavera
Nintendo ha annunciato l’arrivo di Virtual Console anche su Wii U. Il servizio sarà disponibile a partire dalla prossima primavera, probabilmente da aprile, ma non offrirà l’intero catalogo della Virtual Console Wii. Si partirà con alcuni titoli storici di NES e Super Nintendo che saranno commercializzati a 4.,99-5,99$ con prezzi scontati a 1,00-1,50$ per chi ha già acquistato i titoli sulla precedente console.
Final Fantasy V su Virtual Console (Wii)
Buone notizie per tutti gli appassionati di GDR e giochi della memoria. Se avete una Wii, il 2011 inizierà per voi come meglio non avrebbe potuto: con l’arrivo di Final Fantasy V sulla Virtual Console.
Il capolavoro Squaresoft targato 1992 arriverà nella vetrina digitale di Nintendo a gennaio e costerà 800 Wii Points (circa 8 dollari). Al momento, però, l’annuncio ufficiale è stato dato solo per il Giappone.
Giochi della memoria: Windjammers
Windjammers (conosciuto come Flying Power Disc in Giappone) è un gioco sportivo pubblicato in sala giochi nel 1994, basato sull’hardware Neo-Geo, Data East ha successivamente convertito il titolo anche per la maestosa console SNK.
Il gioco è fondamentalmente una simulazione di frisbee, un gioco dalla grafica colorata e vivace, con un gameplay semplice ma tremendamente accattivante.
Nintendo 3DS, Virtual Console senza GBA
Nintendo ha fatto chiarezza sulla Virtual Console del Nintendo 3DS. In un primo momento la casa di Kyoto aveva fatto capire che sarebbe stato possibile scaricare i giochi del Game Boy Advance dallo store virtuale, per rigiocarli sulla nuova console portatile.
Non è proprio così, ovvero, sarà possibile scaricare i migliori giochi del Game Boy e del Game Boy Color, ma non quelli del Game Boy Advance.
Diddy Kong Racing su Virtual Console?
Uno dei migliori giochi per Nintendo 64 potrebbe presto arrivare sulla Virtual Console del Wii. Parliamo di Diddy Kong Racing (conosciuto anche come Diddy Kong Racing 64), clone di Mario Kart con protagonista Diddy Kong e tutta la sua folle banda di amici.
Il gioco, uscito nel gennaio del 1997 su Nintendo 64 ha ottenuto un buon successo di pubblico e critica. Nel 2005 è uscito un remake su Nintendo DS, che ha venduto oltre un milione di copie.
Nuovi classici Capcom in arrivo su Virtual Console
Secondo quanto riportato da Andriasang (noto blog dedicato alle novità giapponesi) Capcom sarebbe in procinto di pubblicare altre tre classici del suo catalogo su Virtual Console.
Al momento non è chiaro quando questi giochi arriveranno su VC e se mai saranno disponibili anche dalle nostre parti, sappiamo solo il prezzo, fissato a 800 punti Wii.
Giochi della memoria: Yoshi’s Story per Nintendo 64
Yoshi’s Story, un nome che evoca dolci ricordi a tanti ragazzi. Non è un capolavoro assoluto, eppure, vale la pena parlare di questo titolo uscito sul finire degli anni 90 in esclusiva su Nintendo 64.
Inizialmente conosciuto come Yoshi’s Island 64 e presentato ufficialmente al Nintendo Space World del 1996, il gioco nasce come versione a 64 bit di Yoshi’s Island (SNES), nell’estate del 1997 il progetto cambia nome in Yoshi’s Story.
Dreamcast, la Redspotgames punta ancora sulla console Sega
Le console che sono attualmente sul mercato come la fiammante Playstation 3, memore dei grandi successi delle due generazioni precedenti, la novità sul campo come la Xbox 360, figlia di una delle compagnie più fresche per quanto riguarda una console per videogames e la Wii, ennesima creatura di un mostro sacro del regno dell’intrattenimento videoludico come la Nintendo, riescono ad accontentare praticamente il palato di ogni appassionato.
Con giochi in esclusiva e titoli multipiattaforma, con specializzazioni in alcuni campi, come le avventure e i giochi sportivi o di compagnia per la Wii, e titoli dallo stampo più adulto per le restanti due console, ogni giocatore può scegliere ciò che maggiormente lo aggrada, senza aver tanto bisogno di cercare oltre degli elementi per il suo divertimento. Ma c’è forse chi la pensa in modo diverso, dando uno sguardo nostalgico al passato.
Eric Chahi parla delle grandi opportunità delle virtual console
Il mondo videoludico attuale è ormai predisposto per una serie di titoli che abbiano delle caratteristiche ben precise che possano sfruttare al meglio tutte le potenzialità delle prorompenti macchine da gioco che abbiamo attualmente sul mercato. Terminato un certo clima di sopportazione, per così dire, di cloni sempre troppo simili gli uni agli altri, con l’arrivo di nuove possibilità, ecco spuntare titoli sempre più reali.
Ecco quindi automobili pronte per essere guidate che sembrano uscite direttamente da un torneo di fama mondiale visto qualche oretta prima alla tv ad alta definizione, e cosa dire poi perfino delle avventure in 3D che dimostrano oggi una profondità ed una complessità decisamente importanti, farcendo di bonus e di extra ogni più piccolo titolo per console. Insomma per fare un videogames ormai servono molte risorse, ma in fondo non è sempre così.
Mario Tennis, il classico Nintendo 64 disponibile su Wiiware
Più volte abbiamo parlato della sua versatilità come una componente fondamentale, oramai del suo bagaglio personale. Da innocente idraulico nato come personaggio principale del mondo dei platform più semplici che una console possa offrire, è passato con estrema nonchalance alla maggior libertà offerta dalle avventure in tre dimensioni, senza dimenticare tutti gli annessi e i connessi relativi ad apparizioni alternative a questi generi.
Mario insomma è diventato una vera stella anche per questa sua invidiabile capacità di potersi permettere Un’apparizione anche in un videogioco che non rispecchi appieno il genere iniziale con cui è partito, senza più stupire la massa di pubblico videoludico. Ormai siamo abituati a vederlo sfrecciare su buffi veicoli in compagnia della sua combriccola di sempre in folli corsi sui go kart, ma ci sono anche molte altre esperienze che il simpatico Mario ha fatto.
Wii, arriva una nuova console virtuale
Ormai il mondo delle console virtuali che gli utenti Wii hanno a disposizione (purtroppo a pagamento), mediante i servizi on-line offerti da Nintendo, si è espanso davvero a dismisura. Ecco
Wii, il Commodore 64 approda nella virtual console! (con video)

Wii Shop, disponibili Street Fighter II ed Adventures of Lolo 2
