Project Natal, prezzi svelati?

Project Natal, il nuovo sistema di controllo hands-free realizzato da Microsoft, approderà sul mercato il prossimo ottobre, ormai lo sappiamo. Ma quanto costerà? Una risposta ufficiale a questa domanda ancora

Rock Band 3, uscita confermata entro l’anno


E’ da molto che non si parla più come prima di un genere che negli ultimi tempi ha invece riscosso un successo davvero incredibile, un vero e proprio fenomeno di massa, quasi senza paragoni, che è riuscito a far invaghire del divertimento con le console non soltanto chi cresceva già a pane e videogiochi, ma anche a chi non aveva mai preso in mano un controller e in effetti non è ancora riuscito a farlo visto l’utilizzo che questi giochi fanno, di alcune speciali periferiche.

Si tratta dei rhythm game, giochi davvero speciali in cui il fulcro di tutto il divertimento è contraddistinto dalla presenza della musica, spesso specializzata in particolari generi o dedicata a grandi artisti del presente e del passato, innescando una serie di sfide a catena tra tutti gli invitati ad una simpatica festa o semplicemente ad un gruppetto di amici vogliosi di divertirsi con le sette note, se non di una spassosa partita con il papà o con lo zio.

Playstation 2, in Brasile solo da pochi giorni


Il giocatore moderno è ormai abituato ad acquistare dei titoli in cui trovare a tutti i costi una trama pari a quella di un campione di incassi cinematografico, piena di colpi di scena e di personaggi interessanti da seguire e guidare, e ancora da una grafica inimmaginabile fino a qualche anno fa, condita di effetti mirabolanti capaci di utilizzare ogni tipo di elemento tecnico della macchina da gioco posseduta, guardando sempre avanti verso un ulteriore progresso.

Ci sono ovviamente delle dovute eccezione e un mare di nostalgici che occasionalmente tirano fuori dal cassetto qualche vecchio classico per ricordare i vecchi tempi, ma a conti fatti praticamente tutti noi abbiamo a casa una console di nuova generazione capace di sfruttare le ultime migliorie del mercato tecnologico, dalla possibilità di connettersi ad internet e sfidare persone lontane chilometri o di scaricare aggiornamenti e veri e propri giochi dalla rete.

Street Fighter IV, dopo le console anche la versione PC


Tanti auguri ad una delle saghe più longeve e più entusiasmanti che abbiano mai solcato i mari dell’universo videoludico, un vero portento per quanto riguarda il suo genere che ha saputo evolversi e migliorarsi con una moltitudine di spin off e di capitoli extra, limitando a dovere gli episodi ufficiali per evitare il deterioramento di una vera e propria perla ancora oggi apprezzatissima ed amata dal popolo di appassionati.

Stiamo logicamente parlando di Street Fighter, la meravigliosa serie di picchiaduro della Capcom che come saprete quest’anno spegne venti candeline sulla sua torta, segnando un gran traguardo per un genere tutto sommato semplice e poco ampliabile, eppure così interessante grazie alla giocabilità stellare di tutti i giochi appartenenti alla saga e al carisma dei suoi protagonisti, un vero e proprio esempio di come realizzare un videogame.

Categorie PC