E’ da molto che non si parla più come prima di un genere che negli ultimi tempi ha invece riscosso un successo davvero incredibile, un vero e proprio fenomeno di massa, quasi senza paragoni, che è riuscito a far invaghire del divertimento con le console non soltanto chi cresceva già a pane e videogiochi, ma anche a chi non aveva mai preso in mano un controller e in effetti non è ancora riuscito a farlo visto l’utilizzo che questi giochi fanno, di alcune speciali periferiche.
Si tratta dei rhythm game, giochi davvero speciali in cui il fulcro di tutto il divertimento è contraddistinto dalla presenza della musica, spesso specializzata in particolari generi o dedicata a grandi artisti del presente e del passato, innescando una serie di sfide a catena tra tutti gli invitati ad una simpatica festa o semplicemente ad un gruppetto di amici vogliosi di divertirsi con le sette note, se non di una spassosa partita con il papà o con lo zio.