USA, giochi Xbox 360 gratis a chi acquista Windows Phone 7

Ecco un altro buon motivo per cui dispiacersi di non aver pianificato un bel viaggetto in USA per queste vacanze di Natale.

Per spingere le vendite di Windows Phone 7 (inizialmente date per deludenti ma poi rivelatesi tutto sommato buone) sul suolo americano, Microsoft ha deciso di regalare giochi per Xbox 360 a tutti gli acquirenti di uno smartphone equipaggiato con il nuovo sistema operativo di Redmond.

I 5 giochi più discussi della storia

Chi non si è mai interessato della censura nei videogiochi? Ci sono ancora discussioni in corso in molti paesi. Chi censura per proteggere i bambini e chi invece censura a causa degli ideali politici del paese. Insomma il mondo non si da pace e non riesce a trovare un accordo che soddisfi sia i produttori che i consumatori più accaniti. In questi ultimi anni ne abbiamo sentite di cotte e di crude ed è ora di stilare una classifica dei giochi più discussi e, purtroppo, più censurati della storia.

5° Posizione – Doom

 Uscito nel 1993 è stato molto discusso per i suoi contenuti splatter e satanici. Molte associazioni religiose hanno tentato di bandirlo dal mercato senza successo. Il putiferio è scoppiato una seconda volta nel 1999 quando i due ragazzi del massacro della Columbine High School dichiararono di essere grandi giocatori del titolo.

Armed Assault II: il simulatore di guerra torna a stupirci

 Tralasciando le lunghe diatribe sui diritti d’autore e le procedure legali che da anni stanno imperversando tra la software house Bohemia Interactive e il produttore Codemasters, andiamo subito ad osservare più da vicino cosa ci ha riservato la casa produttrice cecoslovacca in questo nuovo capitolo di uno dei simulatori di guerra più performanti. Le informazioni qui riportate vengono direttamente dalla Beta rilasciata ad alcune testate e principalmente ad Hardware Upgrade.

Il gioco prende spunto dai recenti avvenimenti che hanno interessato la Russia e la Georgia. La nazione in questione si chiama Chernarus e naturalmente è afflitta dalla guerra civile. Gli estremisti, dopo aver perso le elezioni, non si danno per vinti e conquistano gran parte del territorio per annetterlo alla Russia. Il Governo cerca l’aiuto della NATO e gli USA schierano una vasta forza militare tra la quale troviamo la squadra Razor della quale faremo parte.

WiiWare, ecco la lista del lancio statunitense

Ormai la febbre per l’innovativo servizio on-line offerto da casa Nintendo: WiiWare, che permette di scaricare a pagamento dei titoli completi e complessi per l’ultima console nata dai laboratori della grande N, cresce sempre più e, dopo il lancio avvenuto qualche settimana fa in quel del sol levante, eccoci qui a parlarvi dell’imminente debutto a stelle e strisce.

Oggi siamo infatti in grado di riportarvi l’interessantissima lista relativa al lancio statunitense di WiiWare, con tutti i titoli ed il relativo quantitativo di wiipoints (equivalenti a soldi, ovviamente) necessari per portarseli sulla propria console di casa. Buona lettura a tutti!

I militari statunitensi usano un robot controllato con il wiimote per disinnescare le bombe!

Ci sono delle tecnologie davvero incredibili all’interno delle console che ogni giorno utilizziamo nelle nostre case per passare qualche ora spensierata, ed in molti stentiamo davvero a rendercene conto. Proprio per questo l’arrivo di notizie come quella che stiamo per segnalarvi oggi ci fanno capire molte cose.

Chissà quante volte, per vantarci nei confronti dei nostri amici abbiamo detto cose tipo “guarda che questa console è così potente che potrebbe abbattere un carrarmato” e così via. Bene, non siamo andati così lontani dalla realtà, infatti siamo venuti a sapere che i militari statunitensi usano un robot controllato con il wiimote per disinnescare le bombe!