Daylight annunciato per PS4

Zombie Studios ha annunciato che il suo Daylight, presentato lo scorso marzo come esclusiva PC, uscirà presto anche su PlayStation 4. Daylight è un survival-thriller in prima persona con visuale in prima persona basato sull’Unreal Engine 4, tra le sue principali peculiarità c’è l’utilizzo di un motore “procedurale” che cambia elementi e scenari di gioco ad ogni partita rendendo il gioco vario e imprevedibile. In attesa di conoscere la sua data di uscita ufficiale, vi proponiamo il trailer di presentazione del titolo.

Video: Unreal Engine 4 per PS4, la tech demo

In seguito alla presentazione ufficiale di PlayStation 4, Epic Games ha rilasciato una tech demo del suo Unreal Engine 4. Il CEO dello studio, Tim Sweeney, ha commentato la cosa dicendo: “Siamo entusiasti di continuare la nostra lunga tradizione di successo con PlayStation. Unreal Engine 4 è stato progettato per sviluppare la prossima generazione di giochi e sfruttare l’eccezionale potenza di PlayStation 4”. Ecco il video.

Unreal Engine 4 su Wii U, parola a Epic Games

 Epic Games ammette che per il momento nei suoi piani non rientra il porting del nuovo motore grafico Unreal Engine 4 su Wii U, ma questo non significa che i giochi basati su di esso basati non potranno essere realizzati. Sono le criptate dichiarazioni di Mark Rein, vicepresidente dell’azienda, che si sofferma sulle effettive potenzialità per Wii U nel supportare l’engine pensato per la nuova generazione.

Unreal Engine 4 mostrato in un primo video

 Epic Games ha rilasciato il primo video in real-time dedicato all’Unreal Engine 4, il motore grafico pensato per la nuova generazione di console.

Come avevano già mostrato le prime immagini, il lavoro svolto dai tecnici e dai grafici della software house è straordinario e promette di regalare uno stacco tecnico decisamente netto rispetto l’attuale generazione. Vi lasciamo al video per far sì che siate voi a giudicare, ricordandovi che tutto quello che vedrete è realizzato in tempo reale con il motore di gioco, e nulla dunque è realizzato con la tecnica della computer grafica.

Unreal Engine 4 non supportato da Wii U? Epic smentisce

 Questa mattina era circolata la voce, o meglio l’affermazione di Geoff Keighley, giornalista e presentatore di GTTV, che specificava come Wii U non fosse abbastanza potente da poter supportare l’Unreal Engine 4, il motore grafico di nuova generazione in lavorazione negli studi di Epic Games.

Keighley, in risposta ad un utente su Twitter che chiedeva delucidazioni in tal senso, si riferiva a dichiarazioni di Mike Capps, amministratore delegato del team, il quale affermava che Wii U sarebbe stato in grado di supportare l’Unreal Engine 3. Questo non significa però, come ha lasciato intendere lo sviluppatore nel pomeriggio, che la console non sarà capace di far girare titoli realizzati con il nuovo Unreal Engine 4.

Categorie Wii

Unreal Engine 4, immagini del motore grafico Epic

Alla GDC di marzo Epic ha mostrato una tech demo basata sull’Unreal Engine 4 a pochi selezionati giornalisti della stampa di settore e non. Oggi Wired ha pubblicato un corposo reportage pubblicando alcuni scatti tratti dalla demo in questione e vi assicuro che stiamo parlando di screenshot veramente spettacolari.

L’Unreal Engine 4 è in assoluto il motore grafico più avanzato che si sia mai visto (almeno fino ad ora, ovviamente) capace di muovere centinaia di milioni di poligoni e di gestire effetti di luce e particellari senza precedenti, con un realismo incredibile.

Epic Games: titoli di lancio next-gen con Unreal Engine 3

 Epic Games è convinta che la strada giusta da percorrere con i titoli di lancio della prossima generazione di console sia quella di sfruttare l’Unreal Engine 3 con gli ultimi aggiornamenti pensati proprio per gli hardware del futuro.

Sebbene la dichiarazione possa confondere un po’ di primo acchito, considerato che per la next-gen è già pronto il potente Unreal Engine 4, va ricordato che dopotutto lo già straordinario Samaritan girava su una versione pesantemente modificata dell’attuale motore grafico, che venne definito una sorta di Unreal Engine 3.9.

Epic mostrerà Unreal Engine 4 alla GDC 2012

 Epic Games ha annunciato che mostrerà in privato un’anteprima dell’Unreal Engine 4, il motore grafico pensato per le piattaforme di nuova generazione, alla prossima Game Developers Conference di San Francisco, che si terrà dal 5 al 9 marzo.

Dopo aver mostrato dunque l’impressionante demo di Samaritan allo show dello scorso anno, Epic Games si prepara finalmente a svelare il nuovo motore grafico al completo, nella speranza che sarà possibile vederlo al più presto nonostante la presentazione è prevista a un numero ristretto di giornalisti.

Unreal Engine 4 sarà svelato nel 2012

Nel corso di un’intervista rilasciata al sito G4 a margine del summit DICE 2012, il vicepresidente di Epic, Mark Rein, ha annunciato che l’attesissimo motore grafico Unreal Engine 4 sarà svelato entro il 2012.

La gente rimarrà sconvolta quando quest’anno vedrà l’Unreal Engine 4 e gli effetti profondi che avrà“, ha detto Rein anticipando che il nuovo UE gira già alla perfezione su sistemi che “non possono essere ancora nominati“, ovverosia le console next-gen. Molto next-gen.

Epic Games parla dell’Unreal Engine 4

Nel corso di un’intervista rilasciata a Develop Magazine, il vicepresidente di Epic, Mark Rein, ha svelato i piani dell’azienda riguardanti il nuovo motore grafico Unreal Engine 4.

Voglio che l’Unreal Engine 4 sia pronto prima rispetto ai tempi dell’UE3 – ha detto Rein – non dopo un anno dall’uscita delle nuove console… Credo che un anno di distanza dall’uscita delle console sia un buon periodo per il lancio dei giochi ma non per la realizzazione di una nuova tecnologia“.

Unreal Engine 4: Il PC sarà solo in secondo piano

In una mossa che farà arrabbiare molti giocatori di giochi per PC, Epic Games ha annunciato che Unreal Engine 4, la prossima iterazione dello straordinario (ed usatissimo) motore grafico vedrà come principale interesse il mondo delle console.

La versione 4 di Unreal Engine sarà quindi sviluppata con le console in mente, e girerà sulla prossima Xbox, Playstation, o console Nintendo qualora dovessero decidere di fare una console dalle prestazioni simili a quelle della concorrenza.